|
|
Risultati da 106 a 120 di 847
Discussione: DVD Profiler Guida base o quasi
-
03-07-2007, 15:36 #106
Originariamente scritto da gen
-
03-07-2007, 16:38 #107
Originariamente scritto da allascato
saluti
gianluca
-
03-07-2007, 17:29 #108
Originariamente scritto da gen
Ah! E come si usa il database online? Chiedo perchè io i titoli li ho aggiunti uno per uno tramite il codice EAN che c'è stampato dietro al dvd.
Gli altri due modi di cui sono a conoscenza sono i seguenti:
1) Scrivo manualmente il titolo del film e scelgo tra quelli che il DB di Dvd Profiler mi propone.
2) Si inserisce il disco nel lettore dvd del pc e Dvd Profiler legge l'ID del disco e scarica il relativo profilo.
Ci sono altri modi più veloci?
Grazie
Ciao.
Alberto.
-
03-07-2007, 18:04 #109
Originariamente scritto da allascato
Quello che hai usato è il modo più efficiente e che comportas meno fatica. A fronte di un semplice codice alfanumerico hai una mole di informazzioni che se davvero avessi dovovuto inserirla manualmente ci avresti messo una vita
Ciao. AndreaAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
04-07-2007, 07:58 #110
Originariamente scritto da acigna
E' solo che non avevo capito che Gen si riferiva proprio al metdo che ho usato io. Spesso sono duro a capire.
Ciao.
Alberto.
-
05-07-2007, 16:01 #111
Originariamente scritto da gen
Aggiunti oggi:
Apollo 13 (HDDVD)
Deja Vu (BR)
Codice Swordfish (BR)
The interpreter (BR)AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
05-07-2007, 16:01 #112
Originariamente scritto da CarloZed
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
20-07-2007, 20:01 #113
Ciao,
domanda operativa...nel caso di DVD acquistati con le riviste che non hanno il codice a barre o la cui copertina è modificata rispetto all'originale, come vi comportate?
1. Non inserite il DVD in collezione?
2. Lo inserite usando i dati del film originale commerciale?
3. Create un nuovo profilo?
Ciao
-
23-07-2007, 10:43 #114
Ciao, io personalmente scelgo la seconda opzione, cioè lo inserisco usando i dati del film originale commerciale.
Non so quanto corretto sia ma, almeno per il momento, faccio così.
Ciao.
Alberto.
-
28-07-2007, 08:49 #115
Scusa faccio una domanda un pò strana ma molto importante per me.
La mia situazione attuale è che a casa non ho la connessione ad internet. Mentre in ufficio si.
Cè un modo per scaricare tutti i codici locandine immagini ecc in blocco dall'ufficio e passarli tramite chiavetta usb su pc di casa (in qualche cartella interna del programma) cosicchè possa fare tutto come se fossi collegato ma in realtà non lo sono?????
Ovviamente questo metodo potrebbe valere per i titoli usciri ad oggi e non per quelli futuri, ma già questo per ora sarebbe abbastanza...
-
28-07-2007, 09:01 #116
Potresti installare DVDProfiler anche in ufficio, gestire lì la tua collezione con la connessione ad Internet, e poi eseguire il suo backup.
A casa fai un restore del database.
-
28-07-2007, 09:15 #117
Cavolo è una grande idea.
Però non è l'ideale ed è meglio che me la tolga dalla testa.
Faccio un lavoro per il quale mi è impossibile portare centinaia di dvd in ufficio per effettuare l'archiviazione. Rischio figuraccie e nel peggiore delle ipotesi pure una denuncia
L'unico modo sarebbe portare pochissimi dvd alla volta ma in questo modo ci metterei 2 anni a finire il tutto.
L'ideale sarebbe appunto come dicevo scaricare quello che devo scaricare (e già questo il linea teorica non potrei farlo dall'ufficio) e copiarlo tramite chiavetta in qualche cartella del programma a casa per poi fare tutto offline da casa.
Ovviamente però 1 non so come fare e 2 non so neppure se si può fare...
-
28-07-2007, 09:30 #118
Puoi fare l'inverso:
- Lo installi da tutte e due le parti.
- Gestisci la collezione da casa.
- Fai il backup.
- Fai il restore in ufficio (senza quindi portarti i DVD).
- Lì fai l'aggiornamento dei dati via Internet.
- Backup.
- Ripristino a casa.
-
28-07-2007, 10:03 #119
Ottima idea pure questa. Non ci avevo pensato. E più ci penso e più mi convince effettivamente. Credo proprio che sia la migliore.
Cioè la migliore credo ancora sia l'idea che avevo io, ma evidentemente è infattibile.
Proverò con questa idea.
Grazie infinitamente.
p.s.
se qualcuno cmq sa come e dove scaricare tutto offline (cioè come dicevo prima) me lo dica comunque perchè credo sia il metodo più veloce.
-
28-07-2007, 14:28 #120
MOWE non incasinarti la vita.
Come ti ha detto OBI è più facile a farsi che da dirsi fidati
Una volta provato capiraiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI