Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: [BD] Sinister

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    [BD] Sinister




    disco che replica perfettamente il girato che è stato fatto con telecamere digitali HD...quindi la resa c'è a chi piace a chi no...il dettaglio è buono ma ogni tanto si perde un pò ma penso che sia a causa del girato.

    la traccia audio un 5.1 DTS HD mi è sembrata molto buona...certo non è uno di quei film dove l'impianto viene spremuto a dovere ma aiuta molto a creare l'atmosfera della pellicola.

    gli extra sono un pò scarni ma il packing del film è molto carino.

    IL FILM,a me è piaciuto abbastanza...questo è il tipo di horror che prediligo,se avete gradito INSIDIOUS anche sinister non vi deluderà,anche se con qualche accortezza poteva venire meglio,come insidious stesso del resto.
    Ultima modifica di SALVA1; 22-06-2013 alle 09:20
    < - Free Bird - >

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Insidius mi piacque abbastanza, staremo a vedere questo Sinister....
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    a mio avviso uno dei migliori horror degli ultimi anni, come ha detto SALVA1 con qualche piccolo accorgimento avrebbe potuto essere un horror da riferimento
    l'idea dei filmini super8 l'ho trovata geniale anche dal punto di vista estetico diciamo così

    senza dubbio il film si regge sulla notevole interpretazione di ethan hawke, che riesce a lasciare lo spettatore sempre in dubbio se quello che vede sia la realtà o le percezioni di una mente allucinata - un ruolo nel quale hawke è perfettamente a suo agio e per il quale sembra rifarsi a quello da lui già interpretato ne "la femme du 5eme" (film da noi mai arrivato)
    oggettivamente gli altri personaggi fanno solo da contorno

    quello che rovina il capolavoro è
    Spoiler:
    l'elemento mitologico assirosumerobabilonese chi più ne ha più ne metta
    che - non so se volutamente - diventa un elemento tranquillizzante, allontanando la percezione dell'orrore, spostandola in un ambito più rassicurante
    con una spiegazione meno esoterica e più "umana" il film sarebbe stato molto più disturbante e ne avrebbe guadagnato moltissimo
    Ultima modifica di trabant; 21-06-2013 alle 13:01

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    mi perplime il fatto che l'edizione uk sia su bd-50 mentre quella nostrana su bd-25 ... solo una questione di extra in più oppure qualche rimaneggiamento sparagnino sul video?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Il master mi pare lo stesso come il numero di extra,più o meno quelli...cambierà il flusso bit-rate, ma non ho notato segni di compressione almeno evidenti nella nostra edizione...
    Ultima modifica di SALVA1; 23-06-2013 alle 07:21
    < - Free Bird - >

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Bel film e buon video, ho ascoltato la traccia inglese e devo dire che mi ha impressionato in certe scene, con quelle musichette di sottofondo deliranti!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    secondo me, come insidious alla fine mostra troppo...insidious sbracava propio questo si contiene un pò di più, è l'unico vero difetto oltre al look del demone un pò anonimo e grossolano(chitarrista degli slipknot?)...però resta un film validissimo...uno dei pochi horror al giorno d'oggi che riesce realmente ad inquietare in diversi momenti...e scusate se è poco...

    curioso come la serie di Paranormal Activity almeno a me faccia pena mentre questi prodotti derivati stiano risultando molto validi...in attesa adesso di the purge e l'evocazione...
    < - Free Bird - >

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    (chitarrista degli slipknot?)
    Ahahahahaha

    Sul genere anche il prossimo "The Conjouring" sembra meritevole!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    il film merita moltissimo, ho preso anche io il BD...curioso di vedere la qualita' audio-video
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.189
    io lo guardo stasera pero col bose quindi dts normale

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    il film l ho visto al cinema e l ho trovato abbastanza noioso e ripetitivo forse mi aspettavo qualcosa all INSIDIUS invece qui cè ben poco, ho comprato il bd e devo dire che rispetto al cinema ho fatto 2/3 salti dal divano quindi ALZARE IL VOLUME GRAZIE.....
    quello che mi ha lasciato di stucco sono stati i neri! ottima la qualità calcolando che il girato è perlopiù al buio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.189
    Tutto sommato soddisfatto per me e mio cognato ottimo film,certo non mi spavento più come profondo rosso phenomena o i vari la casa ma tutto sommato ottimo film

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    riesce realmente ad inquietare in diversi momenti
    Ma dove? ma quando? a me più che inquietare ha fatto calare la palpebra
    Il Blu Ray è ok, buona la tridimensionalità, ottimi neri, buona riproduzione dei colori, porosità buona.
    Audio per il tipo di film più che buono, dialoghi ben comprensibili, buona dinamica fronte retro, bassi discreti.
    Il film è discreto, storia abbastanza banale, bravo il protagonista, il "demone" sembra un mix tra Jordison e Manson lol
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da trabant Visualizza messaggio
    mi perplime il fatto che l'edizione uk sia su bd-50 mentre quella nostrana su bd-25 ... solo una questione di extra in più oppure qualche rimaneggiamento sparagnino sul video?

    Encoding ITA: MPEG-4 AVC Video 14943 kbps

    Encoding USA: MPEG-4 AVC Video 27826 kbps

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Ma dove? ma quando? a me più che inquietare ha fatto calare la palpebra
    [CUT]
    ma come,dopo "the exorcism of emily rose", mo' pure questo ti ha fatto calare la palpebra?

    ... non saranno per caso i bucatini all'amatriciana la causa di tutto?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •