|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
02-05-2018, 00:17 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 69
[DVD - BD - BD UHD 4K] Dracula di Bram Stoker (1992) - (Audio difettoso)
Ciao a tutti, torno a scrivere di un argomento che è già stato sicuramente trattato se non su questo anche su altri siti e forum, ovvero della vergognosa traccia audio in 5.1 del film "Dracula di Bram Stoker", sono anni che tento di contattare la Sony in merito, senza ottenere niente e loro continuano a commercializzare nuove edizioni, giusto l'ottobre scorso è uscito il 4K UHD e non si sono per l'ennesima volta degnati di risolvere i problemi di questo audio è VERGOGNOSO!!!!!
Inizialmente era uscito il DVD contenente solo l'audio sterreo 2.0, poi un bel giorno di non ricordo di quale anno uscì il DVD in versione Deluxe Edition contenente 2 DVD e la rivoluzionaria traccia audio in 5.1, bellissima per chi possiede un impianto 5.1 ma non lo sono di certo i problemi dell'audio.
Questa traccia audio in seguito è sempre stata utilizzata all'interno di tutte le future home video del film, ovvero:
- Blu-Ray Disc 2007
- Blu-Ray Disc 2012 (Edizione Slipcase per il centesimo anniversario del decesso di Bram Stoker)
- Blu-Ray Disc 2015 (Edizione nuova attualmente in commercio che non si distingue in niente da quella del 2012)
- UHD-4K ottobre 2017 (Nuova edizione del film in 4K HRD si vede benissimo ed è bellissimo, ma l'audio 5.1 resta lo stesso)
Ho atteso per anni l'uscita della versione in 4K per niente.
Proprio in questo momento, che sto creando la discussione, il film sta andando in onda in TV nel canale Rai 4 e anche li l'audio è difettato, sono letteralmente senza parole.
In passato ho realizzato questo filmato che mostra tutti gli errori della traccia audio Italiana 5.1:
http://www.dailymotion.com/video/x5yc72q
C'è una versione che non ho avuto modo di verificare il DVD edizione superbit cotiene die audio in 5.1 il Dolby Digital e anche il DTS, forse uno dei due non è difettato, ma ne dubito fortemente.
Fatemi sapere cosa ne pensate, si renderanno conto prima o poi che è vergognoso?, tralasciando le decine e decide di mancanze, ma la frase in Francese è scandalosa, come diavolo hanno fatto a commettere un errore del genere che l'audio in Francese non è nemmeno presente? c'era nel primo DVD con audio 2.0, ma nelle successive home video non c'è; mi vien voglia di segnalare la cosa a Francis Ford Coppola non alla Sony che tanto se ne frega.
Va beh sarà che prendo troppo seriamente la cosa, ma dopo tutti questi anni avrebbero dovuto rilasciare un'edizione corretta.
PS: Se la sezione non fosse quella corretta, vi prego di spostarla, ma ho visto che è in questa che cui si discute sulle homevideo.
-
02-05-2018, 07:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
-
07-05-2018, 10:44 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 69
Lo sospettavo, ho voluto però discuterne in una nuova discussione, per vedere se riuscivo a trovare altri fan del film come me che attendono da ormai decenni un edizione ben fatta di questo film.
Io purtroppo non sono stato in grado di contattare la Sony in merito, mi ha risposto solo una volta attraverso la pagina di facebook delle home entertainment nel 2012, quando sta per uscire l'edizione per il centesimo anniversario del decesso di Bram Stoker, mi avevano risposto, "Modificata la sola veste grafica del prodotto", mi sono messo le mani nei capelli, poi ho atteso per anni il 4k inutilmente.
-
07-05-2018, 10:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Purtroppo finchè un film esce da una major non si può sperare in un audio italiano diverso da quello della loro edizione precedente. L'unica è sperare che i diritti passino ad una label italiana, ma nel caso del film di Coppola dubito che succederà mai.
-
08-05-2018, 06:54 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Non abbiamo mai provato a scrivergli a Sony ne su Dracula ne su Incontri Ravvicinati sul lato audio. Beh la Universal ci ascoltò per E.T. e Lo Squalo quindi se vogliono possono farlo.
-
02-06-2018, 15:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Dal punto di vista video invece questa versione UHD del capolavoro di Coppola com’é? Su bluray.com ne parlano in maniera molto buona.
-
24-01-2019, 08:49 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 69
Ciao, scusa l'enorme ritardo, non so se ne frattempo ti sei procurato l'UHD del film, in ogni caso, il video é un capolavoro considerando l'età del film, con l'HDR le illuminazioni ambientali delle scene, specialmente quelle degli interni sono migliorate e più realistiche, il DVD data la scarsa qualità delle immagini, per rendere ben visibile le scene più buie erano state schiarite e i colori erano più artefatti, già con il Bluray era migliorato, sia dal punto di vista dei colori che da quello delle illuminazioni, infine con l'HDR sembra proprio che l'illuminazione ad esempio all'interno del castello, provenga esclusivamente dalle candele e lampadari.
Tra l'altro in Blu-Ray (credo negli USA) è uscita la versione Supreme Cinema Series, questa presenta i colori modificati, con un filtro di colori tendente al giallo, invece quella Italiana è tendente all'azzurro, il grande Roy Batty sul suo blog, lo ha postato con l'audio Italiano 2.0 del DVD, quindi non presenta problemi, certo non è in 5.1.
Se può interessare, recensione Bluray Supreme Cinema Series: https://www.youtube.com/watch?v=MFssJDV_5eE
Per quanto riguarda le edizioni Italiane, vedo che non è cambiato niente, come al solito, chi fa da se, fa per tre, vuoi un Home Video fatta bene, ricca di contenuti e priva di errori? procurati il materiale e fattela da solo.
In Italia le Home Video fanno veramente schifo e sono sempre poco curate, lasciamo perdere le collection edition e se le serie tv non fanno gli incassi sperati, abbandonano tutto e ti lasciano solo con mezza serie in DVD o Blu-Ray che sia (Vedi Colombo, Vedi "Il commissario Rex by Koch Media ecc...)
Non mi dilungo oltre e non vogliate considerare questa mia risposta, un necroposting, anzi l'ho semplicemente rispolverata, se qualcuno avesse voglia di discutere sull'argomento e ben gradito.
-
24-01-2019, 12:00 #8
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Cmq sia la traccia Dolby Pro Logic 2.0 del DVD (mix originale dell'epoca), rimane il miglior missaggio mai pubblicato in Italia,
infatti, ho muxato la traccia 2.0 anche sul disco UHD