|
|
Risultati da 76 a 90 di 911
Discussione: [BD] Blu-Ray Eagle collana Indimenticabili
-
07-09-2017, 18:36 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Purtroppo è così e ancora una volta mi tocca rinunciare ad un titolo che avrei preso tranquillamente. Ma non vedo soluzioni.
-
07-09-2017, 19:42 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
c'è qualche link con qualche SS??
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
07-09-2017, 19:48 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Sinceramente non ho neanche cercato, non saprei.
-
08-09-2017, 01:15 #79
Siamo alle comiche. A quante ri-edizioni siamo in HD, 4-5? E soprattutto quante da quando questo benedetto restauro è stato realizzato?
E ce ne fosse una, che sia degna di tale restauro......
Se l'artwork pubblicato è attendibile/definitivo, la presenza del logo Studio Canal è un buon segno: il blu-ray che hanno pubblicato in Germania contiene il master più genuino (al contrario di quello troppo contrastato della Shout Factory).Ultima modifica di Slask; 08-09-2017 alle 01:34
-
08-09-2017, 01:23 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
-
08-09-2017, 06:46 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Qualcuno ha visionato via da las Vegas della eagle? Io penso sia lo stesso master visto il logo studio canal davanti ma magari é stato riencodato in avc visto che quello vecchio era vc-1.
Ultima modifica di Evanescence90; 08-09-2017 alle 06:54
-
08-09-2017, 08:25 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Molto buono? Io non mi aspetto molto da un film di quel tipo come resa in hd. Spero però che almeno sia meglio di questa roba qui: http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=84181&i=7&l=0
Ah, vedo su imdb che è stato girato in parte anche in 35mm, pensavo fosse tutto girato in 16mm. Certo che per come è girato e per la crudezza del film la resa deve essere tutt'altro che razor. Per quanto mi riguarda se non hanno usato filtri e hanno fatto un buon encoding sarò già soddisfatto.Ultima modifica di marcop76; 08-09-2017 alle 08:35
-
08-09-2017, 09:14 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 142
In merito alla "nuova" edizione della INDIMENTICABILI della Eagle di C'era Una Volta In America, nonostante purtroppo i soliti problemi di compressione dovuti al singolo disco e la TOTALE mancanza di extra, a questo punto verrebbe da dire che comunque in commercio tra tutte e quattro le versioni uscite ad oggi in Italia questa è la migliore.
Prima di questa lo era quella Warner 2014 che era estesa, ma con video VC-1; e traccia italiana con doppiaggio originale, ma in DD 5.1.
Ora invece ci ritroviamo video AVC (migliorativo) traccia italiana con doppiaggio originale in DTS HD 5.1 (migliorativo).
Credo spero di non aver detto stupidate, in caso contrario attendo maggiori info!
-
08-09-2017, 11:01 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
La prima non restaurata con ridoppiaggio. La seconda restaurata era vc-1 la terza restaurata era avc come la quarta eagle. Audio:la prima non calcolata visto il ridoppiaggio seconda doppiaggio originale mono pcm e dts hd 5.1 terza doppiaggio originale DD 5.1 la quarta eagle dts HD 5.1 e dts HD dual mono da copertina. La migliore era la terza. Se avete un report e qualche screenshot confrontiamo.
Ultima modifica di Evanescence90; 08-09-2017 alle 11:49
-
08-09-2017, 11:32 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Quindi confrontando le migliori da quanto leggo la terza Warner e la quarta eagle quest'ultima dovrebbe guadagnare in compressione perché é in 1.85 invece di 1.78 e non ha lo speciale di 20 minuti su leone. Sull'audio la eagle 3 in dts HD di cui 1 in dual mono e 2 in 5.1 invece la Warner 7 di cui 1 in dts hd 5.1 poi 5 in DD 5.1 e una in DD 2.0.confrontando l'audio non lo so il peso di 3 tracce in HD contro una in HD e 6 lossy. Per me dovrebbe essere meglio eagle dai dati ma bisogna vedere. spero di aver chiarito che fatica 😁.
Ultima modifica di Evanescence90; 08-09-2017 alle 13:06
-
08-09-2017, 14:30 #86
Ce da capire quale è il bit-rate medio della sola traccia video di questa nuova edizione Eagle di C'era una volta in America..
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
08-09-2017, 15:32 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Con 50gb non puo' variare di tanto. Dovrebbe essere un pelo meglio visto che é in 1.85 e non ha lo speciale. Poi certo la macchina per encodare con cosí pochi bit a disposizione conta molto per questo temo che la Warner sia ancora la migliore. Se qualcuno si sacrifica e posta un report e qualche screen sarei felice.
-
08-09-2017, 16:10 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Lunedì dovrebbe arrivarmi. Appena riesco, se nessuno lo fa prima di me, posto qui qualche informazione tecnica.
-
08-09-2017, 18:43 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Grande marco grazie. Cosí se sarà superiore sarà il terzo bd dello stesso film e neanche quello definitivo.
-
08-09-2017, 19:56 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Per quello definitivo bisognera' aspettare la versione in UltraHD.