Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: [BD] Leatherface

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    [BD] Leatherface




    Uscito in anteprima mondiale in Italia a settembre ora arrivato in Blu Ray per concessione di Eagle Pictures.
    Il disco ha una qualità generale ottima, partendo dal video con un quadro sempre pulito e compatto, ottima la riproduzione dei colori, ottima anche la porosità, nessun segno di compressione, bit rate praticamente sempre sopra i 30mbps.
    Anche l'audio è ottimo, abbiamo il DTS-HD Master Audio per Inglese e Italiano, ho ascoltato la traccia italiana e confermo la registrazione più alta rispetto alla "media" delle tracce audio (anche al cinema era più alta della media), i dialoghi sono sempre ben comprensibili, ottima dinamica fronte/retro, bassi belli profondi nei momenti giusti.
    Extra non visionati (c'è solo un dietro le quinte), copertina Blu Ray double face.

    Cosa dire sul film? i due registi francesi Alexandre Bustillo e Julien Maury (registi anche di À l'intérieur) tentano di dare un inizio ad una serie ormai sempre più abusata, il film non ha un momento di stanca o noia ma il problema resta sempre lo stesso, se lo si guarda come un capitolo della serie ne esce a pezzi, se invece lo si guarda come un film slegato allora come road movie può andare.
    Personalmente il non aver trovato mai un attimo di stanca (molti film partono bene per poi bloccarsi nel mezzo e ripartire alla fine) è un pregio non da poco, i due registi hanno saputo gestire bene la storia molto terra terra rendendola interessante, è anche vero che sono presenti cose abbastanza gravi (non spoilero) e senza senso (per questo dicevo che come film legato alla serie non ha senso di esistere).
    Il film a me è piaciuto perchè non sono andato a vederlo pensandolo come un prequel, altri invece sono rimasti delusi proprio perchè si aspettavano il classico Leatherface e famiglia.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Bella notizia il buon lavoro svolto da Eagle per questo nuovo capitolo dell'epopea di "Texas Chainsaw".
    Ammiro il duo alla regia,ma qui siamo lontani dal loro capolavoro "A l'interieur".Già il fatto di voler a tutti i costi dare un'origine a Leatherface contribuisce a umanizzare quella che nel film originale è semplicemente una macchina di morte,fredda,senza motivazioni e per questo ancor più spaventosa.Il film di Hooper resta irraggiungibile e sarebbe ora che i produttori la finissero con sequel,prequel,reboot,prequel di reboot e compagnia bella.Preso a sè il film ha comunque i suoi buoni momenti,ma paga una parte centrale con parecchie cadute di ritmo.Buono invece il livello di gore.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Il produttore esecutivo è proprio Hooper, è stato produttore anche dei film dei primi anni 2000, il primo resta unico per me ed ho sempre reputato Hooper come un regista tecnicamente capace ma che ha dato il suo meglio in un paio di film e stop, poi se aggiungiamo il fatto che ha sceneggiato anche il quarto capitolo direi che possiamo stendere un velo sul suo operato in generale.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Hooper per me è invece troppe volte sottovalutato e associato solo alla saga di Leatherface.Il suo "Tunnel dell'orrore" è un ottimo slasher con trovate registiche interessantissime,e anche "Quel motel vicino alla palude" è un bell'esempio di horror rurale molto riuscito.Non tenderei a considerare Poltergeist,dato che è risaputo che è in tutto un film di Spielberg. Fine OT
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    "Tunnel dell'orrore" "Quel motel vicino alla palude"
    Appunto, dopo questi e Non Aprite Quella Porta il nulla cosmico per me.
    Ho dimenticato di dire che il Blu Ray ha un master italiano (con i titoli di apertura italiani ma originali in quelli di coda).
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •