|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: [BD] Apes Revolution - il pianeta delle scimmie
-
04-12-2014, 17:07 #1
[BD] Apes Revolution - il pianeta delle scimmie
appena visto, che dire se non trasferimento spettacolare, a partire dalle scimmie che hanno una resa cromatica e un livello di dettaglio realmente stupefacente tanto che più volte ho stoppato per andare a vedere meglio dei frame,
la fotografia alterna momenti più scuri come quelli nella foresta ad altri più luminosi e vivaci come quelli in città.
l'audio il solito 5.1 DTS si difende più che bene, parlato sempre chiarissimo ed ottima tridimensionalità del suono che va a rimarcare sopratutto il comportamento delle scimmie con i loro versi.
reparto extra abbastanza nutrito,tanta roba da vedere per gli appassionati del film.
IL FILM, devo ammettere che il primo di questa nuova serie l'alba del pianeta delle scimmie mi era piaciuto di più, ma questo visivamente gli è superiore, una vera festa per gli occhi, resta comunque un film valido, forse troppo scontato ma comunque ben fatto.
segnalo che da mediaworld come spesso capita con i titoli fox all'intero della versione 2D di questo film c'è anche una copia blu ray del primo film, l'alba del pianeta delle scimmie.Ultima modifica di SALVA1; 04-12-2014 alle 17:38
< - Free Bird - >
-
04-12-2014, 20:20 #2
Si era sparsa la voce che, per questo film, Fox avrebbe incluso una tracca lossless per l'italiano, invece no...
-
05-12-2014, 05:31 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
E pensare che nella copertina della versione Italiana è riportata la nota "DTS HD MASTER AUDIO", peccato che poi sul retro si possa leggere che la MA è solo per la versione Inglese
Che pataccari!Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
05-12-2014, 06:47 #4
Visto anche io in 2D.Godibile senza dubbio,con una resa dei personaggi "scimmieschi" incredibile grazie al sempre bravissimo Andy Serkys e grandi scene d'azione.Ho preferito però il film precedente per il senso di apocalisse imminente che trasmetteva.
Lato video senza sbavature sparato in un 1.85:1 ricco di microdettaglio e cromaticamente preciso.Anche le scene di massa denotano sempre una separazione stellare senza che i dettagli di scimmie o umani ne escano impastati.Audio inglese Dts hd Ma incredibilmente spaziale e dinamico con dialoghi vellutati,ma capace di bordate non indifferenti quando la scena lo richiede.Ottima anche la resa della bella OST di Giacchino.Traccia italiana ascoltata qua e la per farmi un'idea,devo dire assolutamente niente male,anche se ovviamente perde qualcosa sia in dinamica che in ambienza.Per chiudere,un mio piccolissimo appunto che siete tutti liberissimi di cestinare,è solo un mio punto di vista.Evitiamo di trasformare ogni topic dedicato a una nuova uscita a un fuoco di fila di messaggi sull'audio italiano non loseless con conseguente discussione sulla famosa petizione.Si è capito ed è tutto ammirevole e supportabile,però cerchiamo di parlare anche della resa dei dischi in questione,soprattutto in casi come questo dove la traccia nostrana non è senz'altro da buttare via.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
05-12-2014, 14:20 #5
Non sono d'accordo e ti spiego il perchè. A mio avviso, scopo del Forum e di questi thread, non è solo di discutere tra noi, ma anche di fare un certo tipo di informazione a chi ci legge e magari non conosce certi argomenti. Per cui è sempre meglio parlarne. Ovviamente però la discussione non deve incentrarsi solo su questo argomento, su questo sono d'accordo.
-
05-12-2014, 14:36 #6
concordo invece con maxrenn77, ormai la petizione l'abbiamo fatta e sta girando ma cerchiamo di andare oltre e di parlare anche di altro...altrimenti rimaniamo in 4 gatti che fanno sempre lo stesso discorso...
< - Free Bird - >
-
05-12-2014, 16:28 #7
Esatto,anche perchè si rischia di trasformare i topic in continui messaggi di velati insulti o di frasi tipo "non prendete il disco","scaffale" ecc.
Invece proprio in questo momento di difficoltà dobbiamo supportare l'acquisto dei nostri Dischi Blu,a maggior ragione se è un'ottima uscita come questo nuovo "Pianeta delle scimmie".Ripeto che ho visto il film per intero in inglese,ma ribadisco che la traccia nostrana in DTS non è per niente male,nulla a che vedere con ad esempio l'orrido DD 448 di Godzilla.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
05-12-2014, 16:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
-
06-12-2014, 06:37 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
06-12-2014, 09:30 #10
Non sono d'accordo,non c'è nessuna indicazione sulla lingua,c'è solo il logo della codifica che è poi comunque presente.Ed è sempre stato così fin dai primi titoli Fox.
Adesso cosa facciamo,iniziamo ad attaccarci anche a queste cose? Ormai come dicevo in precedenza si usano i topic solo per lamentarci e indignarci per questa storia dell'audio,vogliamo parlare tecnicamente anche dei film?Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
06-12-2014, 09:51 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Il mondo è bello perché è vario, e non è detto che dobbiamo per forza essere d'accordo.
Per me l'audio è parte predominante della qualità tecnica di un film, e mi pare che su questo forum si possa discutere anche di questo, o no?
Poi se a qualcuno l'audio non interessa, può sempre evitare di leggere i messaggi di chi disquisisce di questo, come faccio io con le discussioni che non mi interessano.
Però pretendere che si parli solo di ciò che interessa personalmente non mi pare molto rispettoso nei confronti delle altrui opinioni.Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
06-12-2014, 10:04 #12
Non è questa la quesione secondo me.Personalmente ho pure firmato la petizione(tra i primi)pur non essendo un patito dell'audio iperperformante...ma devi ammettere che è un po' di tempo che se si apre un thread su un bd si parla ormai solo di audio...se possibile vorrei anche io cercare di tornare a parlare a 360 gradi della qualità tecnica di un bd...di audio sì,ma anche di video,anche perchè se ho un video che fa schifo,a prescindere dalla qualità audio, personalmente me ne faccio ben poco e come me credo anche tanti altri
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-12-2014, 12:26 #13
Non mi si venga a dire che io sono uno che non da importanza alle tracce audio,chi mi conosce da tempo sa bene che per me è una parte fondamentale dell'esperienza HT.E poi non è una questione di parlare di quello che "interessa personalmente",ma di quello per cui il topic è nato.Qui si parla di "Apes Revolution"? Bene,parliamo della qualità della traccia video,di quella audio,degli extra,del packaging,delle varie versioni.Ci sono mille cose da dire in un topic specifico,ma se su 15/20 interventi bisogna solo leggere "vergogna","porcata" "Scaffale",allora non sono d'accordo.Chiudo il parziale OT dicendo "ABBIAMO CAPITO CHE C'E' UNA PETIZIONE IN CORSO PER L'AUDIO HD,CHE CI TRATTANO MALE ECC.." adesso passiamo oltre.E in questo non mi sembra ci sia niente di irrispettoso.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
07-12-2014, 14:11 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Io sono ovviamente d'accordo con maxrenn, ultimamente fatico a trovare i commenti tecnici sul marasma generale dovuto alla crociata pro audio hd. Tengo inoltre a precisare che la traccia audio doppiata è un mero extra per ciò che concerne la fruizione di un'opera, che andrebbe vista e ascoltata così come è stata concepita. Il fatto che la Fox metta il logo in copertina sta a certificare la presenza della traccia lossless originale, non vi è alcun estremo di pubblicità ingannevole o cos'altro. Poi ben venga anche una traccia doppiata in dts hd ma; la cosa importante è che non si perda per strada la traccia originale, come succede talvolta con le uscite della distribuzione italiana.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
07-12-2014, 22:12 #15
Visto ieri sera, disco demo sul piano video ed audio (a tratti impressionante) ma film non eccezionale: troppo lento nella prima parte, molto più bello il primo capitolo ...
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k