|
|
Risultati da 1 a 15 di 160
Discussione: [BD] PULP FICTION - nuova edizione Eagles 2012 -
-
21-11-2012, 18:54 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
[BD] PULP FICTION - nuova edizione Eagles 2012 -
Mi piace aprire questo mio intervento pensando che l’acceso dibattito che si è sviluppato sulla prima edizione di Pulp abbia, anche in minima parte, contribuito a determinare il nuovo corso della Eagle Pictures che, dopo le prime discutibili edizioni soprattutto Kill Bill Vol I e il precedente Pulp Fiction, ha invertito la rotta realizzando edizioni di elevato livello qualitativo tra cui “Jackie Brown”e “Mimic”. Nel precedente tread per ben 29 pagine abbiamo discusso anche animatamente sulla prima edizione che molti ritenevano e ritengono di qualità molto buona, ottima, nonostante la presenza di ben otto ore di contenuti speciali compressi Mpeg 2 presenti sullo stesso disco insieme al film di 154 min. Una scelta criticata da molti - anche dal sottoscritto - perché sacrificava pesantemente il film ad una compressione troppo elevata con ricadute negative sulla qualità delle immagini soprattutto in presenza di schermi di dimensioni medio/grandi e VPR . Questa seconda edizione di pulp fiction è propedeutica. Ci dirà se a parità di master video utilizzato ( lo stesso per entrambi le edizioni) aver dedicato ed ottimizzato un intero BD50 per film spostando tutti i contenuti speciali su un secondo supporto è servito per migliorare la qualità delle immagini che hanno così potuto beneficiare di un encoding video nettamente più generoso rispetto alla prima edizione. Il bit rate video medio di questa seconda edizione viaggia costantemente intorno ai 33-35 Mb/sec. Riguardo la master mi sembra di ricordare - correggetemi se sbaglio - che questo della Miramax utilizzato dalla Eagles sia stato approvato da Tarantino e dovrebbe trattarsi di una scansione di un’ottima copia I.P. ( intermediate positivo) . Questa volta la Eagle ha saggiamente deciso di mantenere i cartelli originali in lingua inglese aggiungendo i sottotitoli in italiano. La qualità delle immagini è davvero molto elevata. Con il VPR sembra di proiettare un’ottima copia in 35mm comprese le fisiologiche ma leggere instabilità del quadro. Immagini nitide, scolpite. Nessun accenno di digitalizzazione. Precise in tutte le circostanze. Nelle sequenze diurne come in quelle più scure e buie. Immagini che bucano lo schermo. Il dettaglio in molti primi piani è elevatissimo. Ottimo bilanciamento cromatico. Ci sono alcune flessioni ma sono da addebitare alla qualità del girato. Le stesse impressioni positive le ho avute con “Jackie Brown”. Audio: E’ stata una sorpresa scoprire che entrambi le tracce ita e Eng, sono in DTSHDMA a 24 bit. Esprimo qualche dubbio, qualche perplessità, che il master audio italiano utilizzato sia nativo a 24bit sono più propenso a credere che lo fosse quello in lingua originale. Tuttavia ho apprezzato questa estrema attenzione posta …. ad ottimizzare al meglio la qualità della traccia italiana che, comunque mostra tutti i limiti accettabilissimi che conosciamo. Tutti i contenuti speciali in standard definition sono stati trasferiti d’ufficio sul secondo disco BR e anche qui va apprezzato che sono stati tutti ricodificati in AVC. La confezione davvero gradevole in MetalBox e il prezzo giusto completano un quadro estremamente positivo. Infine, ma non ultimo, colgo l’occasione, per ringraziare la Eagles Pictures per averci dato l’opportunità di questa seconda edizione e in generale di questo nuovo corso di edizioni Blu ray di alta qualità molto apprezzate e premiate con l’acquisto. Bravi!
-
21-11-2012, 18:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Bene, mi fa piacere che gli screenshot siano veritieri. Pensa che quì a Zena è l'unico della sfornata a non essere arrivato!
Peccato per Le iene.
-
21-11-2012, 19:08 #3
anche dalle mie parti manco l'ombra per il momento...
comunque sono veramente contento che sta volta sia andato tutto come doveva...< - Free Bird - >
-
21-11-2012, 19:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Speriamo che domani arrivi. Poi fateci sapere cosa ne pensate.; @Alpy : credo rimarrai moooolto soddisfatto; l'analogicità della pellicola 35mm c'è davvero tutta.
Si , davvero peccato per le Iene penalizzato da un master non all'altezza.
Ultima modifica di grunf; 21-11-2012 alle 19:12
-
21-11-2012, 19:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
-
21-11-2012, 22:05 #6
-
21-11-2012, 22:56 #7
Ragazzi finito adesso di vederlo mi posso ritenere piú che soddisfatto,un video splendido immagini super dettagliate.
Un film di questo calibro visto con questa qualità,é L'APOTEOSI...
Volevo ringraziare chi mi ha consigliato di avere pazienza e aspettare questa versione...GRAZIE GRAZIE GRAZIETV: Sony 55HX855 Lettore Blu-Ray: Philips BDP-9600/12 Console: Ps3 60gb Primo StampoSKY: My SKY HD Cavetteria: G&BL modello Luxury
-
21-11-2012, 23:07 #8
Uhm ma questa edizione rispetto alla precedente cambia dal giorno alla notte oppure il miglioramento c'è ma non è così eclatante?
Lo chiedo perchè ho la versione precedente e non volevo spenderci sopra altri soldi per questo film ma se vale davvero la pena appena piazzo quella vecchia potrei pensare di comprarlo.
GrazieVPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
21-11-2012, 23:19 #9
Per quanto riguarda la versione vecchia se vai anche nel3d puoi leggere i commenti vari della gente che lo ha, e non ce ne sono di entusiastici.
Io ero quasi per prenderlo ma dopo che seppi che doveva uscire una versione nettamente superiore aspettai ed oggi finalmente me lo sono potuto godere come non me lo ero mai goduto
Non posso fare altro che consigliarlo...
Ps: oltretutto ha una bella confezione in rilievo e metallicaTV: Sony 55HX855 Lettore Blu-Ray: Philips BDP-9600/12 Console: Ps3 60gb Primo StampoSKY: My SKY HD Cavetteria: G&BL modello Luxury
-
21-11-2012, 23:22 #10
Si ho letto i vari commenti ma sinceramente a memoria non ricordo lo scempio descritto da alcuni, è anche vero che è 1 anno buono che non lo vedo e non l'ho visto ancora su VPR, forse me lo ricordo migliore di quello che è
GrazieVPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
21-11-2012, 23:28 #11
Se posso darti un consiglio bane se riesci a piazzare quello vecchio,quello nuovo lo paghi veramente poco...
Io l'ho pagato solo 12.90 e ne valgono tutti considerando la qualità del br e della confezione.TV: Sony 55HX855 Lettore Blu-Ray: Philips BDP-9600/12 Console: Ps3 60gb Primo StampoSKY: My SKY HD Cavetteria: G&BL modello Luxury
-
21-11-2012, 23:45 #12
Ottimo prezzo, pensavo costasse sui 20 euro, cercherò di sbolognare l'attuale versione allora, grazie!
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
22-11-2012, 07:33 #13
visionate molte sequenze e secondo me questo è un disco reference....eccezionale ...nulla a che vedere con il pacco dell'altra volta....peraltro stavolta Eagle ha addirittura esagerato...per gli extra seppur in sd ha usato un BD
...eh vai
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-11-2012, 08:24 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Sono felicissimo dell'entusiasmo che sta riscuotendo questa nuova edizione davvero notevole. Doppiamente soddisfatto perchè, lasciatemelo dire, conferma un concetto che ho difeso estenuamente per oltre due anni. Non basta un'ottimo master per realizzare un ottimo blu ray ma serve anche un'ottimo encoding video, ad alto bit rate, per ottimizzarlo al meglio. La prima edizione era stata compressa con un bit rate medio di circa intorno ai 17 Mb/sec; questa esattamente il doppio. la differenza è sotto gli occhi di tutti. Permettetemi un breveO.T. Ancora convinti che la final cut di blade runner compressa VC1 in soli 22Gb con bit rate medio sotto i 20 Mb/sec con punte ridicole di 12 non abbia margini di miglioramento sebbene ritenuta da molti una eccellente edizione che non ha necessità di un nuovo e più generoso encoding? dopo l'esperienza Pulp fiction 2011 vs Pulp fiction 2012 ne sono ancora più convinto. Se per caso dovessi vincere al super enalotto ho deciso; acquisterò i diritti dalla warner e me ne faccio preparare una copia dalla eagles
-
22-11-2012, 08:42 #15