Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Una giornata particolare-Edizione Usa-Criterion


    Appena uscita questa perla per Criterion Collection.L'immagine è superba grazie anche al restauro che è stato intrapreso dal Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale di Roma nel 2014. Questo master è stato creato grazie a uno scan 4K su un film scanner ARRISCAN dal negativo originale a 35 millimetri de L'Immagine Ritrovata di Bologna, dove, sotto la supervisione del direttore Ettore Scola, il film è stato restaurato.La colorimetria(rispetto ai supporti precedenti) è stata completamente cambiata da Ettore Scola e Luciano Tovoli.Qui l'immagine è decisamente seppiata e come dice dvd-beaver:"Il look 'sbiancato-seppia' è l'aspetto preciso di riferimento nelle recensioni della fine degli anni '70.
    Come extra troviamo:
    1) Il trailer
    2)Intervista a Ettore Scola (in italiano-22 min, 1080i)
    3)Intervisa a Sophia Loren(in inglese-15 min, 1080p)
    4)The Dick Cavett Show
    Parte prima (in inglese-29 min.,1080i)
    Parte seconda(in inglese-29 min.,1080i)
    5)Human Voice/La Voce Umana (2014) -Cortometraggio di Edoardo Ponti ispirato a "La voce umana" di Jean Cocteau del 1930-(in italiano,26 min.1080p)
    All'interno un libretto illustraro con un saggio di Deborah Young
    L'audio è Italiano LPCM 1.0 con sub inglesi removibili

    Qui alcune rece

    http://www.blu-ray.com/movies/A-Spec...136274/#Review

    http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-r...ay_blu-ray.htm
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Hai anticipato la mia domanda. Un grande Capolavoro di Scola che amo tantissimo. Come ho detto in altri post forse quando parlammo di C'era una volta in America, questo film pur avendo ricevuto un restauro all'epoca non aveva più (sul DVD) la tonalità seppia che io ricordavo e che era stata mantenuta anche nella VHS. (se non ricordo male nelle uscite dell'unità di circa 18/20 anni fa)

    Poi comprai il dvd è con sorpresa prima e delusione dopo mi accorsi che il tono seppiato che era stato dato al film era stato diciamo così pulito

    Speriamo che abbiano fatto le cose come si deve questa volta, perchè anche per il dvd era stato fatto un restauro ufficiale

    Questo è il Grande Cinema Italiano, se il blu ray vale ed il restauro pure è da possedere senza se e senza ma.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 11-11-2015 alle 17:04
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Sono andato a riprendere il dvd e ho fatto un confronto rapido con i link di lucio vi dico soltanto che nel dvd la camicia di mastroianni è perfettamente bianca.

    All'inizio del dvd ci sta pure tutta la manfrina con i nomi di chi ha effettuato il restauro.

    E all'inizio compare ASSOCIAZIONE PHILIP MORRIS PROGETTO CINEMA IN COLLABORAZIONE CON SURF FILM

    Direttore del restauro: GIUSEPPE ROTUNNO

    Tenete anche conto che il dvd è anche abbastanza razor è proprio il colore completamente sballato. Ora ho visto anche la scena sul terrazzo: le lenzuola sono bianche...

    Scena sul terrazzo ad 1:07 e 26 secondi circa.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 11-11-2015 alle 17:00
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Comunque credimi che e' stato fatto un lavoro con i fiocchi.Scansione 4k e colorimetria tornata all'originale con la supervisione di regista e direttore fotografia.Mi e' arrivato oggi e dopo alcune sequenze mi sono fiondato a postare...per le differenze(di colorimetria) con il dvd poi oltre alle tue precisazioni se vai a vedere la rece di dvdbear c'e' uno SS comparativo tra dvd e bd
    Ultima modifica di luctul; 11-11-2015 alle 20:01
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    E' una notizia fantastica, è un film meraviglioso, sono titoli che mi rendono felice del supporto. E qui posso fregarmene dell'audio in HD Ma è già uscito in vendità ?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Sì,è uscito il 13 ottobre
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    E qui posso fregarmene dell'audio in HD Ma è già uscito in vendità ?
    L'audio non compresso c'è (anche se, come molti film italiani dell'epoca, non è proprio cristallino) ma ricordo che i Criterion hanno il blocco regionale.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Sì,hai fatto bene a ricordare il fatto del blocco regionale,anche se credo quasi tutti sanno che Criterion sono sempre region 1.E' "grazie" a loro se tempo fa mi sono comprato un lettore region free...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Azz :-( ..non lo sapevo. ...e io adesso?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ah...non c'è molto da fare.Metti in cantiere un lettore multiregion.Anche perchè non sono pochi i capolavori italiani editati da Criterion
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ... colorimetria tornata all'originale con la supervisione di regista e direttore fotografia.
    Scusa, Lucio, mi permetto soltanto una piccola precisazione perché scritto in quel modo potrebbe trarre in inganno
    Tovoli è un direttore della fotografia che ha collaborato con il regista alla correzione cromatica durante il restauro.
    Il film, però, ricordiamolo, è stato fotografato dal compianto Pasqualino De Santis.

    Questa è una grande opera, che amo molto. Da quando ho saputo che è uscita l'edizione Criterion non mi sono dato pace, fino a che ho deciso di acquistarlo, nonostante sia regione A. Ho inoltrato l'ordine su Amazon.com domenica sera e mercoledì in prima mattina il corriere mi ha consegnato il pacco Commovente

    Un'edizione davvero preziosa, tanto da meritare un back up di sicurezza ad uso personale.

    Ovviamente, concordo con Lucio: una resa splendida, da negativo di camera, con un fondamentale valore aggiunto quale l'approvazione della colorimetria da parte di Scola in persona: scusate se è poco. Sulla particolarità della resa cromatica, stavolta, non si discute!
    Ho visto solo qualche sequenza qua e là, ma sufficienti per accendere l'entusiasmo. Entusiasmo pari allo sdegno al pensare che si è costretti a rivolgersi oltreoceano per godere di grande Cinema italiano come questo, e tante altre opere ancora. Un discorso vecchio, lo so, ma non riesco proprio a farmene una ragione. Che rabbia.

    Per chi può, acquisto assolutamente obbligato.
    Ultima modifica di Dario65; 20-11-2015 alle 00:45

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Un'edizione davvero preziosa, tanto da meritare un back up di sicurezza ad uso personale.
    Wow! Anche io pensavo di prenderla, ne ho letto benissimo ovunque..
    toglimi una curiosità, come hai fatto a fare un backup di un disco bloccato regione A ?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Sto aspettando anche io il BD Criterion e non vedo l'ora di proiettarlo
    L'ho rivisto su Sky qualche tempo fa e compressione oscena a parte mi è sembrato un ottimo master.
    Dario fai bene a sottolineare i soliti annosi problemi del nostro mercato,qui ci si scanna per steelbook e bazzecole varie relativi ai soliti penosi cinecomics e ci si dimentica come sempre del nostro Grande Cinema che al solito ci costringe a comprare edizioni estere....
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Già...e per fortuna che c'è l'estero.Peraltro anche se OT segnalo per febbraio 2016 l'uscita di un altro capolavoro nostrano(sempre per Criterion):Io la conoscevo bene di Pietrangeli

    http://postimg.org/image/69efuo3t1/
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    L'ho proiettato la settimana scorsa e devo dire che a parte il master fantastico, ho notato un pelino di compressione in un paio di scene. Ma credo che io sia stato spinto a cercare il pelo nell'uovo in seguito alla discussione su Mulholland Drive
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •