Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: [BD] Coriolanus

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Coriolanus


    Parecchie ombre ,IMHO,su questo blu-ray targato Eagle.Sul rumore video spesso esagerato e il livello del nero alle volte elevato non mi pronuncio + di tanto perchè la fotografia è particolare e di suo "sporca" volutamente...ma sulla compressione in certi momenti(sopratutto nelle sequenze iniziali)imbarazzante...beh mi pronuncio sì...Non so cosa abbia potuto combinare la Eagle(certo il bitrate non è elevato...è sempre a cavallo dei 20,non di più) visto che sono andato a leggermi le rece del bd estero e nessuno lamenta questi problemi (neppure l'americano che è su un bd 25)...Peccato perchè il film,secondo me,è veramente notevole.Come sempre aspetto altri pareri in proposito
    Ultima modifica di luctul; 25-10-2014 alle 00:54
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Concordo su tutto, ho apprezzato molto il riuscito intento di dimostrare come la 'distanza temporale' tra i dialoghi e le immagini sia solo apparente e come concetti e parole risalenti a decine di secoli fa possano essere utilizzate in contesti attuali senza modifica alcuna.
    Il video purtroppo non è al medesimo livello del comparto artistico motivo per il quale ho deciso di non vederlo sul vpr ma su un pannello IPS da 24' per evitare di stare a registrare mentalmente tutte le pecche e perdermi il contenuto dell'opera.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •