Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 93

Discussione: [BD] Blade Runner 2049

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    [BD] Blade Runner 2049


    Comincio col dire che ho preso la steel normale con 2 bd. Visto oggi qualità video perfetta alcune scene un pò morbide ma non sono uno che cerca sempre il super dettaglio quindi bene cosí nessun problema di compressione bei colori ed i neri. Audio un dts hd da 9 effetti sonori e musiche molto belle da stare attenti al volume in qualche occasione per proteggere i woofer, non ho dato 10 perchè per me i dialoghi restano un pò arretrati rispetto agli effetti. Film molto bello era tanto che non vedevo un sequel di un primo film mostruoso di questo livello era molto difficile visto la fama e il prestigio del predecessore invece un buon lavoro anche recitato bene strepitosi gli effetti visivi. Bellissima la regia di Denis Villeneuve che io apprezzo sempre bella la fotografia con colori, atmosfere e giochi di luce che creano quel mondo futuristico che ha contraddistinto Blade Runner, anche la colonna sonora fa questo omaggiando il grande Vangelis. Extra non visionati. Un disco da avere con qualità strepitosa a patto di stare attenti al volume 😁.
    Ultima modifica di Evanescence90; 11-02-2018 alle 20:30

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Non ho dato 10 perchè per me i dialoghi restano un pò arretrati rispetto agli effetti.
    Ma menomale che almeno nei film non si è ancora pensato di castrare troppo la dinamica! Quello che descrivi tu e di cui molti si lamentano è indice di traccia genuina, a cui non è stata applicata compressione dinamica per appiattire il tutto e togliere naturalezza. Se a te tutto ciò dà fastidio, ti basta alzare il volume del centrale oppure applicare il filtro di riduzione della dinamica (spesso chiamato DRC o Night Mode) sul tuo lettore o amplificatore ma a questo punto non ha senso battersi per avere le codifiche audio in HD per poi auspicare tracce compresse a livello di dinamica

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Ma menomale che almeno nei film non si è ancora pensato di castrare troppo la dinamica! Quello che descrivi tu e di cui molti si lamentano è indice di traccia genuina, a cui non è stata applicata compressione dinamica per appiattire il tutto e togliere naturalezza..........[CUT]
    Condivido in pieno. Traccia davvero notevole che in effetti mette in risalto quanto una buona sezione sub linearizzata faccia la differenza.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Prendo un amplificatore e casse per attivare la night mode? No grazie 😁. Ce ne fossero di tracce cosí a me piace molto peró é giusto dire che il parlato é piú basso rispetto agli effetti essendo un forum tecnico é quello che ho sentito non é un difetto. Alla fine hai ragione tu se avessero alzato la voce sarebbe risultato tutto piú piatto ben venga la dinamica da usare per dei test sulla resistenza dei coni dei woofer 😁.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Ma menomale che almeno nei film non si è ancora pensato di castrare troppo la dinamica! Quello che descrivi tu e di cui molti si lamentano è indice di traccia genuina, a cui non è stata applicata compressione dinamica per appiattire il tutto e togliere naturalezza. Se a te tutto ciò dà fastidio, ti basta alzare il volume del centrale oppure applica..........[CUT]
    A dire il vero, quel mix li ha fatto danni piuttosto ingenti nelle sale cinematografiche. Va bene la dinamica elevata, va benissimo anche la dinamica non "uccisa" dalla codifica lossless e identica all'originale, ma mix così "spinti" sono pericolosi per l'hardware.
    Simone Mori ha confermato che la situazione era la stessa anche in originale, il mix ha livello di dB sui vari canali oltre ogni accettabilità in molte scene (si arriva a +20). Tanto più che quando lo programmavamo, sono saltati 3 surround in meno di due spettacoli...costringendo ad abbassare il volume (da 5.7 a 5.0). Ne si poteva abbassare di più perchè, come notato, poi i dialoghi arretravano troppo.

    Il problema qui non si tratta di come sono "arretrati" i dialoghi, ma di come sono eccessivi i livelli generali. Chi ha mixato la colonna italiana ha fatto un lavoro coi fiocchi, ha semplicemente riprodotto l'originale, che è così.

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Io quello intendevo l'hai spiegato meglio tu. Volevo un po' alzare per i dialoghi ma mi sono trattenuto per il volume degli effetti basta non esagerare col volume anche perche' sul mio onkyo non puoi modificare al volo il livello dei surround e anche se era possibile non l'avrei fatto meglio sentire per come e' stato mixato.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Premesso che non ho visto/ascoltato il disco in questione, molto spesso si sentono lamentele relative al basso livello di registrazione delle tracce o al fatto che i dialoghi sono troppo bassi rispetto agli effetti. Normalmente (ma ovviamente ci sono le eccezioni) questi sono sintomi di tracce che godono di "ottima salute". Certo, se poi mi spari un range dinamico incredibile, allora metti in crisi i miei speaker e nemmeno questo è particolamente salutare.
    Buono a sapersi comunque, magari evito di sparare il volume dell'ampli quando lo guarderò.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Io quello intendevo l'hai spiegato meglio tu. Volevo un po' alzare per i dialoghi ma mi sono trattenuto per il volume degli effetti basta non esagerare col volume anche perche' sul mio onkyo non puoi modificare al volo il livello dei surround e anche se era possibile non l'avrei fatto meglio sentire per come e' stato mixato.


    Per "riequilibrare" i livelli abbassare di almeno 3db surround e Sub.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Ormai é andata me lo so o goduto era anche per mettere in guardia chi lo deve ancora vedere e sente a volume alto io non sono fra questi. Il sub l'avevo abbassato 😉.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Dopo avere avuto "avvisi" sul mix esagerato nella dinamica rispetto al parlato sono partito con un volume generale leggermente abbassato...e così ,anche se ho casse e impianto discretamente robusti (ma non si può mai dire...) ho potuto godere di questo nostra traccia audio "vitaminizzata"...Bella anche la colonna sonora con giusti richiami a Vangelis....
    Immagini di qualità anche se non proprio "razor",bellissima anche la fotografia...
    Potrebbe essere comunque considerato un disco demo inteso come qualità audio visiva,mi riferisco all'uhd, ma anche il semplice BD merita comunque...
    Dennis Villenueve è un ottimo regista e ha stile (già visto con Arrival), tuttavia trovo esagerata la lunghezza del film .
    Ci sono sequenze lunghissime ,pause tra dialoghi infinite , il tutto inframezzato da "scazzottate" molto rapide e violente...
    E' un modo "rozzo " per definire un film tuttavia i ritmi volutamente rallentati che dovrebbero arrivare al pubblico come momenti pregni di significato e di riflessione a me alla fine hanno annoiato un po',ma capisco anche che si tratta di un mio limite ...

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    A me é piaciuto e non ha annoiato per nulla anzi uno dei migliori di fantascienza degli ultimi anni per fotografia-regia-costumi ecc. Un sequel degno del predecessore, rivisto ieri da un amico e ho devo fare 3 appunti. 1 le scritte che iniziali e che descrivono i posti dove va l'agente k sono troppo piccole 2 ci sono 2 dialoghi dove partono i sub in inglese e non in italiano se vuoi capire che dicono devi attivarli da telecomando e ritoglierli altrimenti sottotitola tutti i dialoghi e 3 hanno messo 50 minuti di speciali sul primo disco insieme a 2 ore e 40 di film e 30 nell'altro disco bonus. Ora se usi un bd25 per gli speciali perché non mettere 1 ora e 20 di speciali tutto sul disco bonus che senso ha usare un bd25 per 30 minuti soli é assurdo. Almeno il film avrebbe guadagnato a livello di bitrate scelta strana per me da parte di Sony.
    Ultima modifica di Evanescence90; 13-02-2018 alle 07:40

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    sulla distribuzione dei contenuti speciali hai ragione ma devi considerare che per (discutibili ?) scelte di marketing il disco bonus non è incluso in tutte le edizioni. Sicuramente il disco bonus avrebbe potuto contenere tutti i contenuti speciali e lo spazio risparmiato avrebbe potuto essere utilizzato per ottimizzare ancor meglio la compressione video e/o quella delle tracce audio. Infine considernado che il disco 4K è privo di contenuti speciali il blu ray a corredo come ormai sempre accade include oltre al film in 1080p anche gli extra.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Un sequel degno del predecessore..........[CUT]
    Io non sono per niente d'accordo. Sarà che sono troppo affezionato al vero Blade Runner, ma per me questo sequel non gli allaccia neanche le scarpe al predecessore. Non capisco come è possibile che tanti appassionati di cinema che quindi conoscono bene il film del 1982, difendano questo film. Concordo che tecnicamente è ottimo, regia e fotografia sono ottime e gli attori sono bravi, però non ha niente delle atmosfere dell'originale. Musiche quasi inesistenti, la magia del film di Scott qui è totalmente inesistente. Per non parlare poi del finale, che capisco che ora sia di moda non fare i finali dei film per lasciar posto ai seguiti, però almeno qualcosa di meglio si poteva fare.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Io non sono per niente d'accordo. Sarà che sono troppo affezionato al vero Blade Runner, ma per me questo sequel non gli allaccia neanche le scarpe al predecessore. Non capisco come è possibile che tanti appassionati di cinema che quindi conoscono bene il film del 1982, difendano questo film. Concordo che tecnicamente è ottimo, regia e fotografia s..........[CUT]
    Come si dice... "quoto" totalmente Marco. Anche a mio avviso manca del tutto la magia del primo. Per cui la lentezza del film è solo lentezza senza suspense. A me ha fatto pure sorridere qualche goffo richiamo a sequenze musicali della colonna sonora di Vangelis. E la trama mi ha lasciato deluso e perplesso. Mi dispiace pure perché apprezzo moltissimo Villeneuve.
    Forse troppe aspettative nel confronto con un film unico.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    @marcop76
    Perché forse il nobile predecessore non aveva naturalmente una disposizione verso il sequel ?

    L' unica vera stranezza è che per fare il sequel abbiano impiegato "solo" 35 anni.
    Se anche lo avesse realizzato Ridley Scott da solo nel 1992 non avrebbe potuto in alcun modo ricreare l' impatto emotivo che porta essere catapultati in quella realtà alternativa cosi buia e distropica.

    Scrivo da appassionato dell' originale, sono passati 35 anni, il pubblico è cambiato non si possono fare più film tanto lenti e intrisi di messaggi filosofici.
    Il tanto celebrato monologo spontaneo di Rutger Hauer oggi verrebbe tagliato, il pubblico medio oggi non lo reggerebbe.
    L' originale rimane quindi inarrivabile.

    Scritto quanto sopra, il film IMHO è ben riuscito, con le debite proporzioni si tratta di un ottimo sequel e uno dei migliori film del genere.
    Giudizio tecnico.
    Nel mio impianto la parte audio è uno spasso, i primi due minuti mi hanno fatto rendere conto che devo smorzare la porta della saletta cinema per il resto audio perfetto come piace a me.
    Lato video notevole, ottima la resa notturna non lo ho trovato particolarmente morbido.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •