Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: [BD] L'orso

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] L'orso


    ottimo questo bd che restituisce una immagine in alcuni casi da riferimento...certo i cali non mancano ma sono fisiologici così come certe sfocature che credo dipendano dal tipo di lente usata....ho notato solo alcune incertezze sui panning(all'inizio ad esempio dopo pochi minuti una panoramica sulle montagne va quasi a scatti)ma non capisco di chi possa essere la colpa...come extra un dietro le quinte corposo in sd
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635


    L' ORSO (The Bear, 1988) di Jean-Jacques Annaud

    Ritorno della RHV nel mercato dell'alta definizione con il film del regista francese, edizione di tutto rispetto con ottima traccia video, penso con molta probabilità il master sia quello dell'edizione francese Fox/Pathe visto il logo Pathe all'inizio del film.

    - Video
    AVC 1080-24p - formato 2,35 dall'originale panavision anamorfico

    - Audio
    Italiano DD-TrueHD 5.1
    Inglese DD-TrueHD con sottotioli italiani obbligatori
    commento del regista con sottotioli italiani opzionali

    - Extra
    Trailer (HD)
    Backstage/Making of (SD - 51 minuti sottotitolati)


    Nota a margine - RHV sceglie di adottare una custodia differente dalle solite, le dimensioni sono normali ma la copertina è più alta in quanto non c'è la fascia blu superiore tipica delle amaray dei BluRay; chi ha mai comprato un BluRay della Criterion avrà più chiara la mia descrizione perché infatti la confezione è la stessa delle edizioni Criterion
    In arrivo prossimamente "Il cielo sopra Berlino" di Wim Wenders, "Exiled" di Johnnie To, poi ancora Wim Wenders, Peter Weir
    Ultima modifica di pyoung; 04-07-2011 alle 10:17
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Pyoung, la RHV non aveva anche distribuito l'edizione deluxe di "per un pugno di dollari"?

    Buona notizia comunque questa prima uscita alla Criterion: speriamo molto nella conferma di tale qualità anche per i prossimi titoli, che mi interessano moltissimo.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    anche un americano a roma.....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Pyoung, la RHV non aveva anche distribuito l'edizione deluxe di "per un pugno di dollari"?
    Esatto, e anche altro titolo segnalato da luctul... mio errore... mi ero dimenticato e mi ero confuso a causa della sua totale assenza da mesi e mesi dal mercato risolto recentemente con il nuovo accordo di distribuzione con la Terminal che le ha permesso di tornare a pubblicare film e ad annunciare nuovi progetti (modifico il post )
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Concordo sulla bontà del BD anche se è molto discontinuo.
    Eccellenti le riprese in primo piano e alcuni totali mentre molte inquadrature sono poco dettagliate e altre hanno una resa un po' strana in tema di resa della grana e dei contorni dell'immagine ma non nascondo che potrebbe derivate dal tipo di ripresa che in film così non è mai semplice.

    Ottimo l'audio inglese decisamente più aperto e spaziale dell'italiano che comunque resta degno di nota

    Bel film, un po' violento per una visione ad un pubblico molto giovane ma bello.

    Video 8 (trasferimento 9 con qualche riserva)
    Audio inglese 8
    Audio ita 7
    Film 8
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007

    Rivisto in parte stasera, e salvo l'accettare il tipo di ripresa che comporta problemi fisiologici e i primi piani eccellenti, sulle panoramiche e nei campi lunghi a mio avviso si sfiora il disastro...

    Le foglie sono cosi' stranamente contornate da un effetto "blur" che il tutto appare come un dipinto ad olio. Se era nelle intenzioni di Rousellot allora è un capolavoro, ma dubito fortemente sia così.

    In una scena,ad esempio, l'orso è stagliato contro il cielo azzurro. L'animale e le montagne sembrano disegnate e ritoccate a matita, e il cielo frigge come nemmeno l'enel.

    Premetto che la mia visione deriva da un vpr e ovviamente il quadro amplifica i problemi. Ma davvero.....non mi sembra tutto quel che.
    Ultima modifica di garanaldo; 22-11-2013 alle 21:18
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •