Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007

    [BD] L'ultima tentazione di Cristo


    Arrivato e visionato per circa 50 minuti.

    Non ho potuto confrontare l'edizione Criterion tranne che per gli screenshot su Blu Ray.com e DVD Beaver.

    Sul mio 50 plasma l'immagine è piuttosto buona, ripulita dalle spuntinature e graffi. Lanciata sullo schermo dal mio VPR, francamente non ho potuto confermare tutto il mio precedente entusiasmo, non tanto per l'ovvia natura di un quadro più grande e quindi piu' deficitario, ma per l'evidente presenza di dnr et similia. I colori che riscontravo a occhio sulle foto mi sembravano più vivi e anche la precisione dell'immagine più accentuata. Tutte le inquadrature a campo largo soffrono di una certa sterilità di dettagli...insomma...attendo al varco i super esperti, ma non penso proprio che sia il lavoro della Criterion ad albergare sul mio BD!! Spero naturalmente di essere smentito, ma sarà difficile.

    L'audio invece mi ha sorpreso. L'italiano, pur non avendo l'impatto della controparte inglese hd che esalta la bellissima colonna sonora di Peter Gabriel, propone dialoghi pulitissimi, addirittura credo che alcuni di voi li troveranno in eccessiva evidenza.
    Extra non esaustivi, intervista in SD 4:3 di 13 minuti a Scorsese molto interessante, e trailer.
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Per curiosità: chi edita il BD in tuo possesso?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    E' la Universal. Che non è la Criterion, ma si vociferava che avrebbe utilizzato lo stesso master. E' vero che si diverte spesso col DNR!!
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Purtroppo si. Qui c'è l'edizione Criterion, ma il confronto è col DvD http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich.
    Ultima modifica di alpy; 23-05-2013 alle 19:01

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ho il BD Criterion,e se il DNR e' stato utilizzato,e' stato applicato in maniera leggerissima e per niente invasiva,il quadro presenta una leggera grana molto cinematografica.Se mai il problema del BD Criterion stava in alcuni difetti di compressione che generavano artefatti e macroblocking in alcune scene scure o difficili come quella di Gesu' nel deserto.Nessun tipo di sharpening e' stato applicato,l'immagine e' molto naturale,ma i problemi di compressione sono fastidiosi e insoliti per un lavoro Criterion.Ricordiamoci pero' che il master e' stato tratto purtroppo da un interpositivo.
    Sinceramente non so se il master sia lo stesso dell'edizione Universal.
    Ultima modifica di maxrenn77; 23-05-2013 alle 19:56
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    In effetti per essere un Criterion non mi ha stupito dai captures, ma non conosco la fotografia del film. Addirittura artefatti? Davvero strano. Dai captures non ne visti, ma bisogna vedere se li hanno beccati. Il fatto che abbiano tratto il master da un positivo di per se non sarebbe poi così grave.
    Ultima modifica di alpy; 23-05-2013 alle 20:02

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Si,ti assicuro che le scene con rossi molto accesi (tipo il fuoco nella scena del deserto) o con molto nero presentano evidenti segni di compressione.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Certo, solo che pensavo ingenuamente che la blasonata Criterion non avesse "macchie" di questo tipo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    certo che con i difetti che cita Dany sul bd criterion...stupisce che blu-ray.com...dia a quel bd quasi il massimo dei voti...peraltro non si è accorta dei suddetti difetti...anzi in un certo qual senso li nega
    "....Furthermore, none of the macroblocking patterns that plagued the nighttime sequences on the standard definition transfer are present on the high-definition transfer..."...
    (Inoltre, nessuno dei modelli macroblocking che affliggevano le sequenze notturne sul trasferimento definizione standard sono presenti sul trasferimento ad alta definizione)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Caro Lucio,io sinceramente ho sempre avuto poca fiducia nella manica larghissima di BluRay.com.Invito qualunque amico qui sul forum a visionare le scene menzionate per rendersi conto,altrimenti come sul topic di "Indagine su un cittadino..." rischio di fare la figura del pignolo visionario
    Anche DVDBeaver pero' non riporta niente sul fatto compressione.
    La mia convinzione e' che parecchie volte i BD in fase di recensione non siano visionati per intero.Difatti la prima mezzora di The last Temptation e' fantastica,salvo poi cedere pesantemente nella citata scena del deserto.Ho guardato il BD con l'amico MIckes2 e in un primo momento avevamo temuto in un problema della catena video,dato che come detto da Alpy,non ci si aspettano errori cosi' grossolani in un BD della casa statunitense.Riguardando il film su un'altra catena (con vpr invece del plasma) il problema e' rimasto il medesimo.Sono curioso di sapere se il master Universal e' lo stesso, ma a questo punto credo di si.
    Ultima modifica di maxrenn77; 24-05-2013 alle 12:44
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sul discorso voti...anche io penso che blu-ray.com spesso sia di manica larga...ma per il discorso in particolare di questo bd...mi pare strano che un recensore come Svet che da quel che so è rigoroso e attento non si sia accorto di quello che denunci tu(discorso compressione)...l'unica è aspettare altre opinioni a questo punto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Concordo con voi, anche io di solito, non é che sia molto propenso , nel dare troppo peso alle Review (e parlo in Generale) rilasciate su bluray.com, poiché spesso sono tecnicamente incomplete e leggermente di parte...

    ...L'unico che fà eccezione é proprio Svet Atanasov, lui é uno di quei pochi (se non il solo) che lavorano davvero con passione , su bluray.com, con Recensioni sempre neutrali , e Tecnicamente analizzate in maniera impeccabile, sotto ogni aspetto .
    ...Io non ho il BD Criterion, ma a me quegli screen sembrano splendidi, e non mi sembra di aver notato nessun artefatto da compressione.
    ...Daltronde, e lo stesso Atanasov, ad ammettere che tali problemi , affligevano l'edizione in dvd, ma appunto, non questa in BD .
    ...Se Dany peró dice di averli notati, davvero non só cosa pensare.
    ...E come dice Lucio, aspettiamo altri commenti.
    ...In ogni caso,se il Master utilizzato per l'edizione Universal é lo stesso Criterion, deve essere un gran bel vedere .
    ...Comunque, ecco il pensiero, del sempre verde Harris , riguardo questo Trasferimento e questo BD (Criterion), riporto il finale anche perché é stato molto breve, e facendosi una domanda e dandosi da solo una risposta (come Marzullo) , secondo lui , questa acquisizione che é stata effettuata da Interpositivo, non apporterebbe e non avrebbe nulla da invidiare, ad una "futura" elaborata da negativo e quindi avendo a disposizione elementi di prima Generazione.
    ...Eccolo in sintesi , nella parte tecnica...:

    With an image derived from an interpositive, and audio via DTS-HD Master, this new release from Criterion seems as close to perfect for Blu-ray as one might wish. *Might it have looked better with an image harvested from the original camera negative, as opposed to one generation away?

    Doubtful.

    The Last Temptation of Christ is an important film, presented beautifully on Blu-ray.

    Image - 4

    Audio - 5

    Highly Recommended.

    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da garanaldo Visualizza messaggio
    ......Lanciata sullo schermo dal mio VPR, francamente non ho potuto confermare tutto il mio precedente entusiasmo, non tanto per l'ovvia natura di un quadro più grande e quindi piu' deficitario, ma per l'evidente presenza di dnr et similia. I colori che riscontravo a occhio sulle foto mi sembravano più vivi e anche la precisione dell'immagine più accentuata. Tutte le inquadrature a campo largo soffrono di una certa sterilità di dettagli...insomma...
    appena arrivato e visionato qua e là confermo quanto da te detto seppur visto su 50 pollici...trasferimento secondo me davvero misero...i campi lunghi paiono dvd...i primi piani sono levigati...e la grana in molte sequenze pare + compressione che altro...è evidente che siamo di fronte o ad altro master o a master massacrato da universal rispetto al bd criterion
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Grazie a tutti per le preziose informazioni che confermano un quadro complessivametne sconfortante. Anche su altri Forum non ne parlano affatto bene. Purtroppo Universal salvo qualche eccezione ne ha combinata un'altra delle sue. Se vi interessa tanto per rimane in casa "universal " ho preso e visto l'edizione BR de " Gli Uccelli". Appena ho un pò di tempo apro il 3d

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Da info direttamente dal forum Criterion,sembra che il master Universal non sia lo stesso di quello Criterion.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •