Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: [BD] Blade II

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    [BD] Blade II


    Finalmente è uscito questo titolo in BD, ho visionato qualche scena e mi sembra un trasferimento fatto bene, anche l'audio è bello possente, un bel DTS-HD Master Audio, gli extra sono tanti a vedere dalla copertina posteriore, stasera a fine visione completa scriverò il mio parere in maniera più ampia.

    Per il momento guardate che stupidi quelli della Eagle...hanno messo come foto posteriore la faccia del tipo che faceva l'orrida serie tv, poi nella parte davanti ci sono alcune scritte non perfettamente a fuoco....complimenti! spero siano gli unici errori!

    Scusate la bassa qualità, foto fatta con il cell al volo:



    Peccato che non ha la bella confezione del vecchio doppio DVD tutta in cartone che si apriva a libro! peccato davvero!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    il menu' è come quello usato dalla WB...?

    per intesi,come questo:

    http://www.blu-ray.com/movies/screen...504&position=9

    P.S.

    errore imbarazzante questo della cover...
    Ultima modifica di SALVA1; 05-12-2012 alle 16:34
    < - Free Bird - >

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Eccomi, si il menu è uguale, allora:

    Il film è presentato nel corretto formato di 1,85:1 e NON in 2,35:1 come indica la copertina (e siamo a 3 errori solo di copertina ) ha doppio audio DTS-HD Master Audio inglese (uno in 7.1 e uno in 5.1) e una traccia italiana sempre DTS-HD Master Audio 5.1 canali, sottotitoli solo in italiano per non udenti.
    Faccio presente che quando i vampiri parlano nella loro lingua ci sono fissi i sottotitoli inglesi (sono proprio stampati sulla pellicola) e partono anche in italiano (si possono eliminare, io l'ho fatto) anche se non servono perchè da noi è stato doppiato tutto.

    Video: ottima trasposizione davvero, il film è abbastanza scuro ma non ha problematiche particolari, ci sono alcune scene dove c'è una grana abbastanza marcata ma nulla di disturbante, per la maggior parte del film il quadro è pulito e compatto, i colori sono molto belli, caldi e fin troppo saturi in alcune scene (aggiungo volutamente saturi data la fotografia), buona tridimensionalità del quadro, il livello dei dettagli è alto, è codificato in AVC a bitrate sopra i 20mbps per la maggior parte del film.
    Audio anche questo ottimo, inutile...sin dal DVD questo è sempre stato un disco demo per l'audio e personalmente lo ripromuovo tra uno dei dischi demo per l'audio, ci sono certe scene da paura (la discoteca, ad esempio), ottima dinamica fronte retro, dialoghi ben comprensibili, ottimi bassi profondi.

    Extra non visionati, ho visto giusto il trailer ed era a 480i con qualità davvero infima.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    molto bene,quindi significa che come per il terzo film hanno riportato paro paro l'ottimo master WB,però essendo localizzato dalla eagle da noi ci becchiamo l'audio HD e i sottotitoli per fli extra.
    < - Free Bird - >

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    preso..........
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    questo è sempre stato un disco demo per l'audio
    Confermo. Ancora oggi una traccia top, anche in semplice Dolby Digital. Dettaglio e potenza a mille, scena sonora apertissima, piena, incessante, effetti iper agressivi, ma non fastidiosi. Il centrale è una "colonna", e non c'è una sbavatira che sia una. L'ho usato come test per anni.

    Imho la dimostrazione "vivente" che il 90% di una traccia audio lo fa il mix. Il resto la codifica. Ancora non ho ascoltato una traccia HD che mi abbia fatto dimenticare questa.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD Visualizza messaggio
    anche in semplice Dolby Digital
    Io ho sempre sentito il DTS-ES 6.1 italiano nel DVD, c'è anche la traccia Dolby Digital EX 5.1 italiana però...ti riferivi a questa?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Concordo con voi,assoluto dvd demo per quanto riguarda le tracce audio.Credo che Dart si riferisca proprio alla DD EX 5.1.
    Sinceramente anche io ho sempre ascoltato la DTS ES. Non vedo l'ora di vedere il BD.
    Il film lo ritengo uno dei cinecomics meglio riusciti in assoluto,con azione,ironia,personaggi fantastici e macchiettistici allo stesso tempo (l'Emobranco guidato da Ron Perlman) e un ritmo forsennato dall'inizio alla fine.D'altronde il regista e' Del Toro,che non dimentichiamo ci ha regalato gioielli come Cronos e Il labirinto del fauno.Personalmente lo trovo superiore a robetta tipo Iron Man e Capitan America.Ma di perecchie spanne.
    Velo pietoso sulla cura pessima posta della Eagle nella fascetta.E pensare che il dvd special edition (ma solo la prima edizione,le ristampe sono uscite in semplice amaray) aveva un fantastico packaging a libro in cartoncino.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    col senno di poi è un peccato che la eagle non abbia fatto in tempo ad editare anche il primo capitolo della serie...
    < - Free Bird - >

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Fortuna che non hanno fatto la loro loffia Metal Box, altrimenti oltre ai vari errori....avevamo pure varie ondulazioni
    Si la versione in DVD (la prima) aveva un packaging molto bello, ancora oggi quando vado da un mio amico che la possiede resto colpito per la cura e mi arrabbio perchè in BD queste edizioni sono date col contagoccie!!

    Comunque è anomalo che l'abbia distribuito la Eagle, avevo letto tempo fa che New Line aveva ritirato tutti i diritti ceduti al di fuori dell'America per far editare solo a Warner....meglio così, almeno per l'audio
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Ho appena acquista blade 1 perché non lo avevo mai visto quindi volevo cominciare dal primo....bhe lo sto vedendo ora e non e'un granché ne come audio ne come video....lo so che qui si parla del 2....spero solo che sia di un altro pianeta rispetto al primo...qui audio in dd 640 ma con centrale inscatolato, video altalenante con molta sofferenza nelle scene scure......
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    passi il lato audio,ma se il video del primo BLADE non ti soddisfa c'è qualcosa che non va nella tua catena video o nel tuo metro di giudizio...il primo poi è quello con il video migliore dei 3...
    Ultima modifica di SALVA1; 09-12-2012 alle 14:39
    < - Free Bird - >

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Io avevo capito che il due fosse ottimo, qui si sta osannando quello.....
    Quindi per ordine il primo e'il meglio come video mentre il 2 come audio?... È il terzo ed ultimo?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    sono 3 ottimi master ma per me il primo spicca un pò sugli altri 2 che restano più che buoni come dicevo.

    il primo è edito da WB ed ha la traccia audio 5.1 DD ita mentre il secondo e il terzo hanno un 5.1 DTS HD ita.
    < - Free Bird - >

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Io ho sempre sentito il DTS-ES 6.1 italiano nel DVD, c'è anche la traccia Dolby Digital EX 5.1 italiana però...ti riferivi a questa?
    Mi fà piacere che la EAGLE abbia mantenuto per l'audio gli stessi standard qualitativi del dvd, effettivamente ancora oggi entrambe le tracce sia il DTS ES che il DD EX sono dei veri riferimenti, e non era male nemmeno il video, almeno per un dvd, è un titolo che farà parte della mia collezione al 100%.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •