|
|
Risultati da 16 a 30 di 207
Discussione: [BD] I mercenari 2
-
07-12-2012, 18:52 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.079
-
07-12-2012, 23:35 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
gentlemen, stasera mi sono visto il br di amabili resti, fra questo e i mercenari 2 esiste un ABISSO in termini di qualità dell immagine. poi chiamatele pure scelte del regista ma francamente non mi sposto di una virgola dalla mia opinione iniziale. amabili resti mercenari due è una partita che finisce sul 3 a 0
-
07-12-2012, 23:38 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.079
Opinione più che legittima, per carità. Poi fin ora non ho visto I mercenari 2, quindi..... Aamabili resti si e ricordo un immagine in effetti ottima.
-
07-12-2012, 23:40 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
ma scusa, una scena notturna dove il nero comincia a scomporsi e friggere, sporcando tutta l immagine come puoi tollerarlo? Probabilmente sarà così anche al cinema e sarà legato alle riprese del film come dici tu, ma considerato che ci sono altri film, squisitamente composti e dettagliati io non posso far altro che valutarlo come un dvd in quelle determinate scene.
-
07-12-2012, 23:45 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.079
Mah, se il BD è fatto bene (compressione trasparente) con video tratto da master originale, avranno semplicemente usato pellicola ad alta sensibilità in ripresa e non puoi farci nulla. Ho guardato su IMDB e ho visto che il film è il solito Super35 finalizzato in un Digital Intermediate a 2K. Una lavorazione abbastanza standard se vogliamo. E' facile che il S35 ad alta sensibilità in scene con poca luce produca grana. Certo, che poi questa sia al limite dell'intollerabile mi lascia comunque stranito.
-
07-12-2012, 23:51 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
sarà che io odio la grana con tutto me stesso.
Un film come greenzond per me è stato una tortura a causa dell eccessiva grana.
-
08-12-2012, 08:59 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.079
Anche io prediligo i film con fotografia poco granulosa di media. Però tieni presente che la grana non la puoi togliere, pena effetti collaterali moooolto peggiori, come volti di cera, dettaglio sgranato, grana posticcia e collosa durante gli spostamenti di macchina, insomma, se da come ho capito tu hai un proiettore, saranno difetti che saranno perfino amplificati. A meno di non fare lavori ultra sofisticati e costosissimi, come Titanic, ma in quel caso devi fare una scansione almeno a 4K e poi applicare dei software prorpietari come quelli della Reliance e comunque la fotografia deve essere tendenzialmente poco granulosa, e andarci molto piano, altrimenti sei punto e a capo.
Poi ci sono fotografie granulose che mi piacciono da morire, come "Atto di forza Ultimate rekall edition", Minority report, Aliens di Cameron, il primo Terminator, per esempio.
-
08-12-2012, 09:09 #23
personalmente non ho nessun problema con la grana...anzi le rese cinema-like sono tra le mie preferite...
< - Free Bird - >
-
08-12-2012, 11:59 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.079
Assolutamente d'accordo. Se si tratta di grana della pellicola e non di rumore aggiunto però.
-
08-12-2012, 14:48 #25
-
08-12-2012, 18:18 #26
@Gorecky,Alpy ti ha gia' risposto perfettamente.La pellicola utilizzata in ripresa e' super sensibile,e nelle scene notturne,puo' produrre l'effetto che tu odi tanto.Pero' e' una scelta stilistica,che piaccia o meno va rispettata (come per Greenzone).Come ti dicevano prima,molto meglio cosi' che far ricorso ai filtri...quelli si' davvero orribili,e deleteri.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
08-12-2012, 20:18 #27
Praticamente hanno fatto la stessa cosa con il primo capitolo che nonostante proponesse sia il DTS HD MASTER AUDIO che il PCM nella nostra lingua entrambi erano di gran lunga inferiori al DTS HD MASTER AUDIO inglese, tant'è che lo visiono sempre in tale lingua con sottotitoli in italiano.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
11-12-2012, 16:54 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
indecisione
Sera a tutti. Leggendo i vostri post precedenti devo dire che resto confuso, sono indeciso se acquistare il bluray subito oppure aspettare recensioni che mi tolgano i dubbi.
Devo capire soprattutto se il video e' reso come visto al cinema, oppure se ad esempio in U.S.A., il video del loro bluray e' superiore.
In quel caso e' una questione di Master? Di Riversamento su disco?
A quel punto non e' piu' "giustificabile" l'utilizzo di camere hd ultrasensibili. Se i problemi sulle scene notturne o prive di luce sono anche nel bluray USA significa che e' proprio il girato ad essere cosi e quindi lo acquisto perche "fedele" a come concepito dal regista.
In caso contrario il problema e' della nostra edizione.E quindi scaffale tutta la vita.
Sull'audio mi pare di aver capito, e su questo non avevo dubbi, che anche se discreta, la traccia italiana non e' paragonabile con la traccia originale. e vabbene.
Gli extra mi pare di aver letto non so' dove che sono in HD e sono i medesimi dell'edizione USA.
Ma il video mi lascia molto indeciso.
Troppi pareri discordanti ho letto nei primi post di questo topic e quindi aspetto nuove notizie a riguardo.
Da oggi e' online su diversi siti, magari qualcuno lo ha addirittura acquistato: sarebbe davvero gradita una valutazione aggiornata, affinche' possa essere data una quadratura del cerchio.
-
11-12-2012, 19:00 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.079
Nessuna camera HD, il film è girato su pellicola Super35mm. Richiedo: lo edita chi? La 01?
un pò di screenshot di quello americano Lionsgate http://www.blu-ray.com/movies/The-Ex...9/#Screenshots. Potete notare che la grana sulle scene scure (e non solo) si vede.Ultima modifica di alpy; 11-12-2012 alle 19:05
-
11-12-2012, 19:28 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Lo ha editato la Universal.
Poi spulciando il web noto che il bd usa e' con formato 2.40:1 mentre da noi e' 2.35:1
Sara' anche la stessa cosa ma non capisco perche da nazione a nazione possono cambiare questi parametri.