Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da ludega
    Continuo a ripetermi: come si può definire lossless una traccia doppiata?
    Ma cosa vuol dire? Lossless significa che la codifica e successiva decodifica non porta alla perdita di nessuna informazione relativa al flusso audio. Cosa c'entra il doppiaggio in tutto questo? Non confondete il tipo di codifica con il missaggio della stessa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    Riguardo l'audio 7.1 al cinema al Cinecity di solito c'è il trailer se l'audio è così.
    E ogni volta mia moglie mi dice perchè non lo facciamo anche noi?
    Una moglie che istiga il marito a fare upgrade dell'impianto?!? Una rarità
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Anche l'ultimo Pirati dei caraibi ha audio ITA 7.1, DTS HD HR
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ma cosa vuol dire? Lossless significa che la codifica e successiva decodifica non porta alla perdita di nessuna informazione relativa al flusso audio. Cosa c'entra il doppiaggio in tutto questo? Non confondete il tipo di codifica con il missaggio della stessa.
    Sì, ma il flusso audio è già intrinsecamente con perdita visto che hai cambiato le voci degli attori e di conseguenza tutto l'ambiente sonoro circostante. In un test fatto davvero bene quasi nessuno sarebbe in grado di distinguere un DTS 1,5 Mb/s da una traccia lossless in italiano, è tutto effetto placebo o se vogliamo una questione di principio. Dato che gli inglesi ce l'hanno la voglio anch'io, condivisibile come principio ma inattuabile nella realtà fare un investimento simile per un mercato risibile come l'Italia come fonte di guadagno...
    Infatti il titolo di questa discussione segue lo stesso principio: perché gli americani hanno il 7.1 e noi no? Poi si scopre che il 6% dei Blu-ray ha il 7.1 alcuni dei quali sono film mediocri...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ludega
    Sì, ma il flusso audio è già intrinsecamente con perdita visto che hai cambiato le voci degli attori e di conseguenza tutto l'ambiente sonoro circostante.
    Ma questo non c'entra nulla con una codifica cosiddetta lossy o lossless.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da ludega
    Sì, ma il flusso audio è già intrinsecamente con perdita visto che hai cambiato le voci degli attori e di conseguenza tutto l'ambiente sonoro circostante.
    Non è detto, nonostante la traccia originale sia in presa "diretta" non significa che non viene rielaborata in fase di post produzione.

    Forse i tecnici del suono "originali" che curano la "riequalizzazione e il mixaggio" in fase finale hanno un orecchio piu formato di quelli italiani.

    Le tracce sono tutte su piu piste quindi in "teoria" alcune sono le stesse presenti sui supporti d'oltremanica. L'unica che viene aggiunta è quella dove ci sarà il doppiaggio in italiano.

    Alla fine però viene mixato e riequalizzato il tutto ed è in questo passaggio che si possono ottenere risultati non tanto performanti o addirittura peggiorativi.

    L'assenza delle tracce 7.1 la reputo piu una forma di "risparmio" visto che tale implementazione aggrava in termini di tempo e di esperienza la fase di rielaborazione.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da ludega
    In un test fatto davvero bene quasi nessuno sarebbe in grado di distinguere un DTS 1,5 Mb/s da una traccia lossless in italiano, è tutto effetto placebo...
    Non diciamo stupidaggini. Tra una traccia lossless e una compressa c'è un abisso, e lo dice uno che non ci voleva credere. Provare per credere, ma provare sul serio.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    non sono stupidaggini, ci sono blind test di livello scientifico che ho anche linkato che dimostrano che a PARITA' di Master di partenza, distinguere un DTS 1,5 Mb da un DTS-HD MA necessità di un udito sopra la media, anzi direi eccellente. Il resto è effetto Placebo...

    http://www.hemagazine.com/node/Dolby...PCM?page=0%2C1
    Ultima modifica di Dave76; 28-10-2011 alle 14:49
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •