Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Red face [BD] La Ragazza della Porta Accanto (vers. GER con audio ITA)




    Titolo originale: The Girl Next Door


    Distribuzione: 20th Century Fox

    Anno: 2004

    Durata: 110 min.

    Regia: Luke Greenfield

    Cast: Emile Hirsch, Elisha Cuthbert



    Video

    MPEG-4 AVC/1080p

    Aspect ratio: 1.85:1

    Original aspect ratio: 1.85:1


    Audio

    Inglese: DTS-HD Master Audio 5.1

    Italiano: DTS 5.1


    Disco

    50GB Blu-ray Disc

    Region-Free



    Extra:

    • Audio Commentary by Director Luke Greenfield

    • Scene Specific Commentary by Emile Hirsch

    • Scene Specific Commentary by Elisha Cuthbert

    • The Eli Experience – in SD (7:57)

    • A Look Next Door – in SD (9:59)

    • Gag Reel – in SD (2:47)

    • Deleted & Extended Scenes – in SD (10:58)




    Recensioni Bluray:


    1) DVDbeaver: http://www.dvdbeaver.com/film2/dvdre...or_blu-ray.htm

    2) Bluray.com: http://www.blu-ray.com/movies/The-Gi...-Blu-ray/5578/



    Ve lo dico subito:

    Questo bd è scarso come up-grade dal dvd, sia nel audio ita (forse nullo) che prticamente un 3.1, e nel video

    TGND è un BD consigliato solo a chi aprezza o apprezzerà principalmente il film per tutto il suo contenuto, aldila della qualità AV, quindi buoni attori, un buon film, non perfetto, ma che ha diversi "momenti..", bellissima la scena del primo vero bacio, sulle note splendide di "This Years Love" la fotografia insolita vuole trasmettere un'atmosfera anni 80, o come se fosse un album dei ricordi, dai colori e dai toni un pò sbiaditi/spenti, propio perchè ricordi..

    Interesante il commento del regista al film, veramente notevole e vastissima la "selezionata" colonna sonora, con ben 38 canzoni e 5 brani solo musica appositamente composti per il film, anche questi ultimi davvero molto belli ed'atmosfera, la scena del BD che più mi ha impressionato positivamente come qualità video e quella dove Matthew (Emile Hirsch), vede per la prima volta Danielle (Elisha Cuthbert) con indosso un seducente top di colore rosso, rimanendone folgorato.

    Non vi metto il link al trailer perchè è troppo spoileroso..!

    Cosiglio di gustarvelo anche in lingua originale, non solo per la migliore codifica audio lossless, il doppiaggio ita è buono, ma si perdono alcuni dettagli/sfumature della recitazione delle voci degli attori originali in alcune scene, oltre ad alcune differene di traduzione dei dialoghi, dove un "Happy Now!" diventa" Va bene Così!" per fare un esempio, sicuramente è un film pensato per questa generazione, o al massimo per chi è nato nei anni 70, per poter essere apprezzato fino in fondo.


    AVVISO edizione GER: il BD edito da FOX è uscito in Europa solo in Germania, ma è praticamente un disco unico destinato a tutta l'Europa, perchè oltre all'inglese DTS HD-MA, comprende l'italiano e tutte le altre lingue, tutte in DTS 5.1 768kbps (il DVD era in Dolby Digital 5.1 384kbps), attualmente il film è reperibile su Amazon italia in offerta a 10€


    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 22-10-2011 alle 13:26
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Questo bd è scarso come up-grade dal dvd
    Scusa, puoi specificare meglio questo punto?
    Cosa intendi: si tratta a tuo parere di un DVD upscalato o si tratta di master non all'altezza?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    Cosa intendi: si tratta a tuo parere di un DVD upscalato o si tratta di master non all'altezza?
    Il film pur essendo del 2004, visivamente appare come se fosse più vecchio dei sui anni, non è nitido, spesso non pulito, con una grana grossa tremolante/pulsante, avvolte visibile anche nelle scene chiare e negli interni, in tutto questo abbiamo un immagine un pò spenta, la maggior pate della visione del bd, il film ha un apsetto opaco e un pò slavato, poco contrastato e con neri poco incisivi, una delle scene migliori visivamente oltre a quella del primo fugace incontro, che ho menzionato sopra, con una resa visivia migliore, più al passo con i tempi, la scena quando Kelly cerca di reclutare delle studentesse del liceo di Matthew.

    Posso sintetizzare che chi si aspetto di aver un bel salto dal DVD, potrebbe rimanere deluso, questo di sicuro non è un bd da mostrare per far percepire a parenti ed amici cosa sia l'alta definizione, tutto questo visto su un plasma da 50", è altamente presumibile ciò che ho menzionato, diventi ancora più evidente su schermi di dimensioni maggiori, o peggio ancora su vpr in primis.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579

    Confermo tutto!

    A me francamente è preso un infarto già da quanto è spuntato il logo della FOX ...... non ci volevo credere!!
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •