Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    [BD] Cose Molto Cattive




    Blu Ray 50GB, codificato in AVC ad alto bit rate, etichetta MediaFilm, distribuzione Fox

    Video davvero mediocre, sinceramente più di una volta ho avuto il dubbio che fosse un DVD upscalato, chiarisco subito che segni di compressione non ce ne sono (il bit rate è praticamente sempre sopra i 30mbps con punte di 42mbps), ma non ci sono nemmeno i dettagli, uso di EE e DNR in maniera evidente per tutto il film, grana della pellicola spesso atrificiale, la porosità c'è solo in pochi primi piani, per il resto tutto troppo levigato, mi piacerebbe avere il parere di altri forumer che l'hanno comprato a suo tempo per confermare o smentire quanto scritto perchè è la prima volta che dopo la visione di un Blu Ray non riesco a capire al 100% le cause della resa mediocre (il girato conta poco, è proprio tutto appannato e filtrato).
    L'audio italiano è disponibile in DTS-HD Master Audio 5.1 (come per l'inglese) e in PCM 5.1 @16 bit 5.8mbps costanti.
    Ho ascoltato solo il PCM e devo dire ottimo, dialoghi ben comprensibili, ottima dinamica fronte retro dove richiesta, buoni i bassi.

    Extra: Speciale, Making Of, Backstage, Interviste, Trailer

    Occasione mancata a mio avviso per questa black comedy carina.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Confemo,
    trà i primi titoli ad uscire sul nuovo supporto,
    un bitrate elevatissimo, ma una resa disastrosa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •