Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 124 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1848
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860

    io, preferisco essere "info"rmato.
    Ultima modifica di grunf; 04-10-2012 alle 12:34

  2. #287
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Rieccoci: encoding e basso vs alto bitrate. Un vulcano pronto ad eruttare

    Comunque :

    A Aspettiamo di sapere con certezza il numero dei dischi
    B Valutiamo l'edizione nel suo insieme
    C Ognuno farà la sua scelta

    Personalmente, fatta salva una qualità minima garantita (e qui, mi rendo conto, siamo sul soggettivo), probabilmente acquisterò il disco. Ultimamente sono entrato in crisi mistica ... no... vabbé... dicevo che sono seriamente in conflitto con me stesso perché temo che l'aspetto tecnico stia scivolando verso una deriva preoccupante, prendendo il sopravvento su quello "artistico". Insomma, mi dico, stiamo parlando di "C'era una volta in America", un capolavoro che merita tutte le attenzioni del caso, un'edizione impeccabile sotto tutti i punti di vista... Poi mi rammento del bambino che la domenica vedeva i film tre volte di seguito nella sala parrocchiale, del ragazzo che faceva carte false per possederne anche un estratto in passo ridotto, dell'appassionato che collezionava le prime vhs incredulo del fatto di potere in ogni momento vedere, rivedere, analizzare le sue opere preferite... e mi chiedo: posso non avere in collezione un simile (e altri) capolavoro? Scusate questo piccolo sfogo e grande ot, ma la cosa mi sta facendo riflettere non poco... so che molti di voi sono graniticamente fermi su una posizione di no-compromesso, selezionando le edizioni anche per una questione di sano principio - e ricordo che pure io mi ritrovo in una simile filosofia - sono ovviamente consapevole di scrivere in un forum tecnico, però, qualche volta riaffiora questo dilemma che devo affrontare e volevo condividerlo un po' con voi...

  3. #288
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Beh, personalmente posso dire di rimanere fermo sulle mie posizioni, ma dico anche di non fasciarsi la testa prima di rompersela. D'altra parte concorderai anche tu Dario, che per la durata del film, un BD 50 da solo non può bastare per la qualità "minima garantita". Anche se sarei felicissimo di essere smentito.
    Poi per me il discorso è sempre quello: dal BD mi aspetto determinate caratteristiche e quando queste non vengono soddisfatte decade la motivazione all'acquisto. Preferisco non sprecare ore di lampada del VPR (non è tirchieria genovese, ve lo assicuro) ma è che proprio non ce la faccio, è più forte di me. Preferisco supporti meno "ambiziosi", come il DvD, dal quale non mi aspetto determinate prestazioni e il film me lo guardo lo stesso. So che non tutti condividono queste mie scelte, ma è così che la penso.
    Ultima modifica di alpy; 04-10-2012 alle 12:46

  4. #289
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Ma il discorso che fai è sacrosanto Dario. Io personalmente passerei solamente perchè sto imparando a fare un po' di economia, è una passione che costa, tanto, per poi acquistarlo finalmente in edizione, per me, definitiva che sicuramente arriverà in BD, è questione di tempo.

    Ma non escluderei mai un film come questo, sopratutto con doppiaggio originale e montaggio integrale, dalla mia collezione. Aspetto solo una versione migliore. Parlo sempre in via ipotetica naturalmente, nulla è certo al momento circa la qualità dell'edizione.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  5. #290
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io credo, proprio per quanto scritto da Dario, che a meno di scempi colossali acquisterò il film, anche perché non l'ho mai visto e vorrei colmare questa mia lacuna...

  6. #291
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    io, preferisco essere "info"rmato.
    Anche io, solo che il pulsante "info" non informa, quindi a che pro?
    Tutti i BD di suprema eccellenza che ho visto e tutti i Bd di infima insufficienza che ho visto li ho considerati tali senza mai dover vedere cosa dice quel numero, quindi, tornando sopra, a che pro?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #292
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Credo anch'io che Dario abbia centrato perfettamente lo spirito della cosa.

    L'amore (verso qualcuno o qualcosa) è qualcosa di irrazionale quindi in certi casi non si stanno a fare tanti ragionamenti; io per fare un esempio ho acquistato "C'era una volta il West" senza l'italiano pur di avere questo capolavoro in BD e sono contentissimo di averlo fatto.

    Poi ho visto che su Amazon il prezzo è sceso a 13 euro e spiccioli (e questo è un ulteriore motivo di preoccupazione a mio avviso).

    A questo punto c'è da chiedersi chi farà da cavia il prossimo 21 novembre

    Se volete mi offro volontario

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  8. #293
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Mi scuso ancora per l'ot, e preciso che il mio era un dilemma generico, non riferito solo a questa edizione. Comunque era solo un piccolo sfogo...

    P.S. = @alpy nello specifico non esiste il dvd, con doppiaggio originale, di "C'era una volta in America"... possiedo una vecchia vhs della Vivivideo, tra l'altro con a.r. rispettato, ma francamente sono stufo del crt da 32" :questo film - come tutte le opere del Maestro - è da Grande schermo, non c'è niente da fare...
    Ultima modifica di Dario65; 04-10-2012 alle 13:29

  9. #294
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Si, il mio era un esempio generico .

  10. #295
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Mi unisco alla esigua schiera dei "No Scaffal" e acquisterò il BD ad occhi chiusi.
    Se poi, fra qualche mese, dovesse uscire una edizione "definitiva" in 2 dischi.... comprerò anche quella.
    Avrò buttato via 15 o 20 euro. Farò finta di essere andato a mangiare una pizza.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  11. #296
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Se c'è un film che però mi fa sperare, e che scorre ore sul VT50, è il BD de Il Padrino: Parte II, che reputo, con una media di 22Mbps circa, un disco perfetto. Da goduria, nei limiti delle condizioni molto problematiche del materiale di partenza del restauro ovviamente.
    Anche se dura 3 ore e mezza circa, un'ora e qualche minuto meno di C'era una volta in America quindi, è pur sempre in 1.78:1 ed è perfetto.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  12. #297
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    posso non avere in collezione un simile (e altri) capolavoro? [CUT]
    No, nemmeno io. Lo comprerò e lo metterò vicino al dvd "special edition" e al bluray...
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  13. #298
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Farò sicuramente così anch'io sostenuto anche dalle iniezioni di fiducia "propinateci" da Vick .

    @Daniel24

    Anche a me è capitato di non vederlo all'epoca della sua uscita nonostante sia un fan di Sergio Leone; acquistai il dvd per meno di 10 euro e rimasi folgorato dopo averlo visto: "la perfezione cinematografica assoluta".

    Alfredo
    Ultima modifica di alfrimpa; 04-10-2012 alle 16:03
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  14. #299
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    71
    comprerò sicuramente la nuova edizione

    io lo vidi alla prima in sala nell 84,
    purtroppo,all età di 19 anni,non avevo ne la testa
    ne la cultura cinematografica per apprezzarlo !
    gli diedi la seconda chance a fine 80 in vhs,
    folgorato !!! ora è nella mia top 5 !
    TV : pansonic 50vt60 - HT : yamaha soundbar ysp 4100 - BD : panasonic bdt 310 - DTT : smarcam 3 italia hd panasonic + mediaset premium prepagata calcio e cinema - GAME : nes-snes-n64-cube-wii- wiiU

  15. #300
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    Ho scoperto che su eprice saranno disponibili dal 21/11 sia il bd che il dvd della versione estesa.

    La cosa strana è che per il dvd indicano 2 dischi mentre per il bd non è specificato nulla.

    Possibile che facciano uscire il dvd due dischi ed il bd no?

    Pazzesco

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;


Pagina 20 di 124 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •