• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Buried - Sepolto

Emily

New member
L'ho atteso parecchio perchè mi incuriosiva...

Se lo devo valutare dal punto di vista Audio e Video... a me il Video non è sembrato gran chè, però è anche vero che è ambientato praticamente tutto al buio...

La storia ti tiene sulle spine per tutto il film e si lascia commentare parecchio con scene dove si direbbe:
"ma perchè fa così? ma perchè non fa cosà?.. ecc."
però fuori dalla cassa è facile parlare ;) he he he

Diciamo che mi aspettavo di più...
L'ho guardato per soddisfare la cuiosità, ma non lo rivedrei.

Consigliato per gli amanti del genere e magari prima a noleggio per valutare l'acquisto.

Il finale... lascio a voi il giudizio.

Ciao
 
Ultima modifica:
video non giudicabile ,tranne una scena di qualche secondo in cui si intravede un po' di alta definizione. film molto particolare, che nel mio caso non necessita di seconde visioni ... la prima e' + che sufficiente. a me il film non ha fatto impazzire anche se ero molto curioso di vederlo.
 
A me questo film è piaciuto abbastanza, certo credo che difficilmente lo rivedrei però una visione la merita. Audio e video difficili da giudicare proprio per la natura "particolare" del film.
 
Visto ieri.

Come dice la citazione in copertina, il finale lo rende un bel film. Uno può pensare che sia noioso però ti tiene in ansia fino alla fine perché vuoi sapere come finirà.

Tecnicamente non si può giudicare molto. L'audio per quei pochi dialoghi è discreto. Il video è buono. nonostante tutto il film sia al buio, non ci sono problemi di sorta.

Consigliato solo agli appassionati.
 
Ma come Digital,guardi robaccia tipo Gi Joe e poi dai del film stupido e noioso a questo Buried che almeno un po di originalita' la cerca???? :confused:
 
Sì, il finale è l'unico vero colpo di scena però io un pò prima avevo intuito come sarebbe finito...
Comunque è un film senza troppe pretese, lo guardi appunto più per curiosità di sapere come finisce ma non è che lo rivedi più di una volta.
 
Secondo me il film è invece piuttosto valido, soprattutto se fate caso al sottotesto politico-sociale, che rende molte scene (vedi la telefonata alla madre) e l'idea stessa sulla quale si fonda il film, una interessante metafora di un discorso assai attuale.
Finale ottimo, non accondiscendente.
Non entro maggiormente nei detagli per non spoilerare.

Video e audio sono buoni, nel senso che il primo rende bene il girato e il secondo sfrutta quei pochi momenti in cui si può sfruttare qualcosa.
Ovviamente essendo buona parte del film al buio e dialogato non è che si possa pretendere qualcosa di riferimento.
 
maxrenn77 ha detto:
poi dai del film stupido e noioso a questo Buried che almeno un po di originalita' la cerca???? :confused:

Ciao Max,questo film di originale non ha nulla,infatti gli incassi in tutto il mondo sono stati piuttosto bassi.
Ciaoooooo;)
 
Non direi che gli incassi son stati bassi, al di fuori degli States, dove in effetti ci si aspettava qualcosa di più (che poi gli incassi non sono indicativi della qualità).
Ovviamente si deve rapportare il tutto al fatto che questo sia un film indipendente, praticamente con un solo attore, realizzato senza casa di distribuzione, eppure, nonostante ciò, venduto in tutto il mondo.
Inoltre il regista ha suscitato l'interesse di hollywood per il futuro.
 
Ciao Digital ;)
Scusa,ma incassi bassi non sono per forza indice di scarsa qualita' del film... altrimenti anche Magnolia che e' un capolavoro assoluto e non ha incassato al cinema chissa' che,sarebbe scarso...;)
@ Peter,non lo vedo proprio un bene che il regista abbia suscitato interesse ad Hollywood,la maggior parte dei registi che finisce nel grosso giro hollywoodiano molte volte si perde in boiate e commercialate varie perdendo la personalita' in favore del mainstream...
 
Da qui in futuro dipenderà molto dal regista; alcuni, come Nolan, son stati in grado di fare il salto dal mondo del cinema indipendente ad Hollywood, senza intaccare la qualità dei loro lavori, mentre molti altri sicuramente si son persi; resta però il fatto che tutti avessero talento.
Che poi Hollywood punti su gente che ha grandi capacità, salvo poi snaturarla, è vero, ma questo è un altro discorso.;)
 
Top