• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La Foresta dei pugnali volanti

atlante

New member
Ho appena acquistato questo film e lo sto visionando, che dire è un esempio di come deve essere creato un DVIX veramente stupendo, l'unica cosa che non capisco è perchè viene venduto con la custodia dei blu-ray.
Che dite sarà una questione di marketing?
Grazie BIM!
 
Altro film dalle scenografie sfavillanti che in HD poteva splendere di luce propria.
BIM correggi il tiro e edita delle riedizioni all'altezza o cedi il catalogo!!!!!:mad:
 
NOOOOOO!!!!! :cry: :cry: :cry:
Ci tenevo moltissimo!
E' una disdetta, ho dovuto lasciare sugli scaffali "Hero", "La tigre e il dragone" e adesso pure questo! A questo punto mi aspetto un disastro anche con "La città proibita", quano uscirà (il dvd è 01).
:(
 
beh...scusa l'O.T. ma Hero non sarà una gioia per gli occhi ma è un master hd....nulla a che fare con questi "pacchi"
 
luctul ha detto:
beh...scusa l'O.T. ma Hero non sarà una gioia per gli occhi ma è un master hd....nulla a che fare con questi "pacchi"

sì, ma per un film relativamente recente come "Hero", girato senza problemi di budget e tecnicamente al top, ci si aspetta un'edizione da mascella a terra. Per tutti questi titoli aspetto riedizioni, sperando che i diritti passino al più presto a case più serie. Oppure mi butto sulle edizioni import.
Fine dell'ot.
 
Quello che ti aspetti non è detto che sia possibile.
Hero può essere sfavillante cromaticamente ma forse la sua fotografia non permette di farti cascare la mascella.
 
Ci sono case come la BIM e la OneMovie che continuano a "rovinarci" i nostri film preferiti in HD! Ma non si può proprio fare niente per tutelarci a parte lasciarli sullo scaffale??? :mad:
 
zabaleta ha detto:
Comprarli all'estero...

Si questo è un ottimo consiglio! Ma solo per chi mastica bene l'inglese!Pensavo più ad una tutela del consumatore riferito ad un prodotto che per essere definito HD dovrebbe avere dei requisiti fondamentali!
Non c'era un'associazione del Blu-Ray? Non potrebbe occuparsi di rilasciare una certificazione che attesti i requisiti HD del prodotto?

scusate l'OT
 
Dai per scontato che tutti i film siano in inglese però. :p

Sarà proprio perchè mancano dei dettami precisi come leggi che si fanno scempi come questi.
 
l'associazione dei blu-ray credo sia composta dagli stessi editori...quindi cane non mangia cane :D ,ci vorrebbe un organo di controllo super partes
 
Credete possibile una riedizione di questi titoli BiM? Perchè non apriamo una petizione come fatto per "Il Gladiatore"? Non abbiamo nulla da perdere.
 
:p magari mi sbaglio, ma a meno che la Bim non si renda conto degli scempi che commissiona (sempre se gliene freghi qualcosa) dubito fortemente in riedizioni.
 
non credo proprio si possa sperare in riedizioni al pari della universal con il gladiatore per una semplice differenza...la universal ha sbagliato...si è accorta che ha sbagliato e ha rimediato (e ha i mezzi)...il dolo della universal per me non era a monte...la Bim ha scelto consapevolmente per spendere poco di confezionare quattro "pacchi" sperando che nessuno se ne accorgesse...
 
Diciamo che anche la Universal ci ha provato,
utilizzando un vecchio master seppur HD

ma non ha mai ammesso l'errore o di aver sbagliato,
ed ha pubblicato la remastered, come "versione alternativa"
per quella manciata di clienti, che non preferiscono il DNR e l'EE

queste sono parole uscite dal loro comunicato ufficiale
 
sì ma quello che volevo dire è che non sono sicuro al 100% che la universal abbia toppato per una mera speculazione economica(è probabile ma non ho la certezza)..per quanto riguarda la Bim invece ne sono sicurissimo
 
Bhè e cos'altro se non una speculazione economica?

per la remastered hanno dovuto spendere per un nuovo master,
ed i costi per un film di 2 ore vanno dai 120.000 $ per un 2k
ai 250,000 per un 4k .
 
luctul ha detto:
...la Bim ha scelto consapevolmente per spendere poco di confezionare quattro "pacchi" sperando che nessuno se ne accorgesse...


Appunto, protestare in tutti i modi contro il loro "pacco" è una cosa positiva per fargli capire che non tutti sono dei polli da spennare e che forse è meglio invertire la rotta e cominciare a fare le cose per bene come tutti gli altri. Subire passivamente serve invece ad incentivarli nel proseguire su questa strada.
 
Top