Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152

    [BD] Questa è La Mia Vita (Vivre Sa Vie)


    Questa è La Mia Vita (1962)
    Vivre Sa Vie - Film en douze tableaux



    Genere: Drammatico
    Anno produzione: 1962
    Attori: Anna Karina, Sady Rebbot, Gilles Queant, André S. Labarthe, Guylaine Schlumberger
    Regia: Jean-Luc Godard
    Soggetto: Jean-Luc Godard
    Sceneggiatura: Jean-Luc Godard
    Durata: 83
    Colore - B/N: B/N
    Produttore: Criterion
    Distributore: Criterion
    Anno pubblicazione: 2010
    Area: 1 - USA
    Formato video: 1.33:1 1080/24p
    Compressione: AVC
    Supporto: BD-50
    Formato audio: LPCM 1.0 Francese
    Sottotitoli: Inglese
    Packaging: Amaray Fat Bianca

    Extra:
    Audio commentary featuring film scholar Adrian Martin
    Video interview with film scholar Jean Narboni,conducted by Historian Noèl Simsolo
    Television interview from 1962 with actress Anna Karina
    Excerpts from a 1961 french television exposè on prostitution
    Illustrated essay on La Prostitution,the book that served as inspiration for the film
    Stills gallery
    Director Jean-Luc Godard's original thetrical trailer
    New and improved english subtitle translation
    Plus: a booklet featuring Godard's original scenario,an essay by critic Micheal Atkinson,interviews with Godard,and a reprintby critic Jean Collet on the film's soundtrack

    Trama:
    Nanà (Karina), giovane commessa, diventa una professionista del marciapiede. Ha anche un protettore, Raoul (Rebbot) che, oltre a darle istruzioni e porle divieti, la vende. Non essendo l'acquirente d'accordo sul prezzo, ne nasce un alterco, seguito da una sparatoria...

    Video davvero ottimo!, aldilà di alcuni segni visibili a schermo specialmente nella prima mezz'ora di film (credo siano impressi proprio su pellicola, la parola agli esperti), il quadro è stupendo, grana fine e fitta (quasi come al solito) mai invasiva molto like-cinema, la scala di grigi è solidissima, un dettaglio clamoroso!!!, grazie anche alla regia che indugia molto sui primi piani, emerge tutta la bellezza di questo trasferimento. Primi piani molto porosi e tridimensionalità da non credere! (vedasi le sequenze in strada e quant'altro).
    Livello del nero e contrasto bilanciatissimi, un po' di rumore video emerge invece nelle scene con scarsa illuminazione, ma nulla di invasivo o distrurbante. Tutto davvero molto controllato, non mi sembra di aver notato sovraeposizioni o sottoesposizioni e mai una sfocatura!!!.

    Audio altrettanto ottimo, dialoghi sempre chiari, forse leggermente ovattati, ma credo sia abbastanza "fisiologico", fruscii praticamente assenti per tutta la durata del film.

    Come in Fino All'Ultimo Respiro, Godard abbatte molte regole (se non tutte) del modo di raccontare dell'epoca (classico stile Hollywood), abbandona quasi del tutto il montaggio a singhiozzo e ci regala un'opera strutturata su 12 frammenti, non lineari e non riconducibili l'uno con l'altro, ogni frammento con delle tematiche diverse, preceduto da alcune didascalie in stile cinema muto, che ci anticipano di cosa parlerà il frammento; densi di piani sequenza, alterna inquadrature fisse ed ostentate col soggetto spesso fuori campo od inquadrato rigorosamente di spalle (quasi a voler rimarcare l'attenzione a ciò che si dice), a movimenti di camera stupendi, mai casuali che tendono a farti osservare da più punti di vista ciò che accade, davvero meraviglioso.
    Pensandoci gli preferisco Fino All'ultimo Respiro, essendo un'opera meno teatrale e più sperimentale, al contrario di Questa è la mia vita che ha delle forti influenze dal mondo del teatro; quest'ultimo però rimane sicuramente un'opera meno invecchiata.
    Un vero e proprio gioiello, Capolavoro.

    video: 9=
    audio: 8=
    film: 9.5
    Ultima modifica di mickes2; 28-11-2010 alle 02:24
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    MicKes2, ti prego! Quando apri nuovi topic di "certi" film, aggiungi sempre "region A"..... altrimenti rischio ogni volta un infarto!
    Ultima modifica di Dario65; 28-11-2010 alle 10:48

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Tranquillo Dario,certi capolavori di nicchia in simili edizioni possono arrivare solo da Criterion,quindi gia in partenza sai che saranno region A
    Investi anche tu in un bel lettore dezonato e goditi capolavori che in questa veste probabilmente mai vedrai in Italia.
    @ Mickes,ottima rece come sempre
    Sto aspettando anche io il disco,ma anche io gli ho sempre preferito "Fino all'ultimo respiro".Comunque,grande,grandissimo cinema,di cui ormai si e' perso lo stampino...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    Perdonami Dario , avrei dovuto aggiungere Criterion Collection

    Grazie Dany , aspetto anche le tue impressioni
    Per Fino all'ultimo respiro è solo ed esclusivamente una questione di gusti e sono d'accordo con te infatti nel preferirlo, ovviamente il valore oggettivo è allo stesso livello in entrambe le pellicole secondo me
    Godard imho è immenso, una capacità di raccontare fuori dal comune, molti registi a venire gli devono molto, come devono molto a tutta la Nouvelle Vague.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    L'avevo ordinato approfittando dell'offerta Barnes & Noble ma hanno esaurito lo stock e me l'hanno tolto dall'ordinativo.

    Lo rimetto in wishlist in attesa di ristampa (e di nuove offerte...).

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •