Proviamo a riempire di contenuti questo topic, visto che comunque prima o poi avrebbe dovuto essere aperto.
Questo è un film che personalmente ho sempre adorato, e che possiedo attualmente in 3 differenti versioni: il
cofanetto DVD francese a forma di scatola di biscotti, contenente anche la colonna sonora originale e le foto dei nani da giardino on the road (che ho apposto sul mio armadietto in ufficio...

), l'ottima
edizione DVD italiana "collector's edition" in digipack nero e doppio disco, ormai fuori catalogo, che era stata prodotta per la BiM dallo studio di authoring di William (e che aveva anche vinto un premio internazionale come miglior cofanetto DVD dell'anno se non ricordo male) ed il blu-ray francese della TF1 Video uscito l'anno scorso (e ora prezzato sui 15 euro oltralpe... quando uscì, ce ne volevano il doppio anche sui siti tipo amazon e fnac).
Purtroppo questo film è finora uscito nelle sue edizioni blu ray internazionali in modo.... sfigato: a parte l'edizione blu ray francese (di ottima fattura, e di cui darò conto in seguito), erano prima uscite: un'edizione canadese della Alliance in 1080i e di pessima fattura, tanto da costringere la stessa Alliance a ritirarla dal mercato ed a sostituirla con un'edizione finalmente rimasterizzata come si doveva, uscita nel luglio scorso; un'edizione australiana in cui non s'è ancora capito se i sub inglesi siano removibili o no; un'edizione belga praticamente priva di extra e con un video molto altalenante.
La migliore edizione uscita finora (sia per qualità video che audio, con un ottimo DTS-MA 5.1 francese per ambienza e chiarezza dei dialoghi; colori caldi e saturi come nella fotografia originale e splendida porosità dei visi; un bel menu animato; extra numerosi e interessanti) è
quella francese della TF1, che ha potuto usufruire di un nuovo master HD approvato da Jean-Pierre Jeunet e che però aveva la grave pecca del prezzo (ora rimediata), un packaging deludente (amaray secca) e la pecca per i non francofoni dell'assenza dei sottotitoli inglesi (solo quelli francesi, peraltro per non udenti).
L'edizione blu ray italiana esce ora a cura della BiM e della 01 Distribuzione, che però nel frattempo (e se William è presente, magari può dire qualcosa di più specifico al riguardo) hanno cambiato studio di authoring e preso la brutta abitudine di proporre titoli in 1080i presi direttamente dal master HD per i broadcaster. Stando ai primi giudizi online di coloro che l'hanno acquistato, sembra poco meglio di un dvd upscalato. Anche in questo caso, se qualcuno ha recensioni più dettagliate da proporre, è il benvenuto.
Bye, Chris Poulain