Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 119

Discussione: [BD] La casa

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234

    Scusa ma io il Dvd dopo aver visto il Blu ray l'altra sera non voglio piu' neanche sapere che è esistito.



    Nicholas Berg: Qui ti potrà rispondere meglio Vincent che è piu' informato.. comunque credo che il discorso stia nel fatto che La Casa è stato restaurato e quindi supervisionato da Raimi.. La casa 2 come da tradizione Universal no..hanno preso la prima cosa cosa che hanno trovato e l'hanno messa su blu ray
    Ultima modifica di Gus; 07-11-2010 alle 13:34
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Probabilmente un giorno si potrà auspirare un'edizione di serie A anche per gli altri capitoli. Evidentemente a suo tempo la Universal non ha ritenuto vantaggioso investire in questi titoli

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    diciamoci la verità...per la casa 2 il master contava realmente poco..il danno principale l'hanno fatto con quei maledettissimi filtri....ora si che vorrei che si ripetesse il caso gladiatore....

    comunque chiudo l'OT...scusate ancora per la divagazione
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1
    che il video ma soprattutto l'audio presenta dei difetti che sono stati già elencati quindi per me non vale fare l'upgrade...
    Questi discorsi IMHO sono veramente assurdi. Abbiamo a disposizione un BD PERFETTO e ancora stiamo quì a sindacare.
    Ma restate pure con il DVD...

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cella Monte
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Esatto, nessuna furbata commerciale per compiacere i possessori di widescreen perchè fu distribuita cosi' nei cinema, la distribuzione full&frame fu limitata alle anteprime e alle stampe realizzate all'epoca per il mercato dei drive-in.
    Che poi la mancanza della doppia proposizione sia un vero peccato è indubbio, strana scivolata di Sony
    Io al cinema l'ho visto in 4:3 alla sua uscita. Da quello che ho sempre saputo la versione 16:9 è stata fatta solo per i DVD. Tutte le VHS e LD sono, guarda caso, full frame.
    * PIONEER KURO 5090H (resuscitato) * OPPO BDP-83 (zoppicante) * PS3 JP 60Gb CECHA * DENON DVD 1920 *

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @Nicholas Berg

    Non è tanto il restauro fine a stesso a fare la differenza,
    ma l'approccio al risultato,
    la Sony, sempre rigidamente corretta nel mantenere, intatta in ogni sua forma solo ed esclusivamente ciò che fù impresso sulla pellicola, che si tratti di restauro o del solo trasferimento,
    senza andare ad enfatizzare dettaglio e colorimetria, con lo scopo di avvicinare la fotografia originaria dell'epoca, a quella attuale (tipo Avatar, Segnali dal futuro o The Gamer) o a quella che i consumatori occasionali vedendo titoli massacrati dai filtri al supermercato, associano all'Alta Definizione.

    La Universal, al contrario (populista) spesso preferisce imbrogliare l'utente al supermercato, prendendo il primo master che trova, tanto poi andrà ad effettuare sopra un lavoro di restyling, che in pratica equivale a:
    avete presente le automobili, di dieci o vent'anni, mai pulite o aspirate all'interno?
    bene a queste invece di pulirle aspirandole e poi lavarle, provate a passare su tutto l'interno della vettura lo spray lucida cruscotti,
    vista da fuori semberà nuova di pacca...

    P.S.
    per essere corretti,
    un titolo Sony trattato coi filtri mi è capitato,
    errori di gioventù,
    speriamo...
    Ultima modifica di Salmon; 07-11-2010 alle 14:58

  7. #37
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Abbiamo a disposizione un BD PERFETTO e ancora stiamo quì a sindacare.
    Ma restate pure con il DVD...
    Vincent sono abbastanza sicuro che le sue perplessità riguardo al video derivino da questo post, che in effetti ha fatto storcere il naso un bel po' anche a me: (quotatura integrale necessaria)

    Citazione Originariamente scritto da MEGATONE
    La versione 16:9, seppur "approvata" da Raimi, è stata realizzata solo per compiacere i possessori di TV 16:9 che non sopportano le barre nere laterali e preferiscono avere un film tagliato pesantemente sopra e sotto.
    Tra l'altro l'edizione in BD ha subito ulteriori rimaneggiamenti.

    Qui i dettagli:

    http://originaltrilogy.com/forum/top...t/topic/11978/

    00:03:05:10 to 00:03:08:18 - Rob Tapert standing in the background has been digitally painted out
    00:06:07:20 to 00:06:25:12 - Cameraman's reflection in window has been digitally painted out
    00:16:19:04 to 00:16:21:08 - Cabin/moon matte shot tweaked; blending, levels, and movement steadied
    00:19:21:00 to 00:19:26:00 - Cabin/moon matte shot tweaked; blending, levels, and movement steadied
    00:23:38:00 to 00:24:00:11 - Shelly/moon matte shot tweaked; blending, levels, and movement steadied
    00:34:13:11 to 00:34:25.17 - Background lights have been digitally painted out
    00:36:47:10 to 00:36:49:09 - Linda screaming has been horizontally flipped to correct screen direction
    00:36:51:22 to 00:36:54:02 - Linda screaming has been horizontally flipped to correct screen direction
    00:38:21:14 to 00:38:25:21 - Cabin/moon matte shot tweaked; blending, levels, and movement steadied
    00:52:19:09 to 00:52:24:22 - Hair in camera gate painted out
    01:05:05:09 to 01:05:06:18 - Two lens flares painted out
    01:05:09:22 to 01:05:10:14 - Two lens flares painted out
    01:05:15:07 to 01:05:16:07 - Two lens flares painted out
    01:05:18:04 to 01:05:19:06 - Two lens flares & dirt painted out
    01:16:12:09 to 01:16:21:15 - Jump cut while Ash is moving the dresser has been smoothed with a fade
    01:21:16:17 to 01:21:26:06 - Camera movement during animation digitally steadied
    01:22:47:22 to 01:22:51:02 - Hand-held shot digitally steadied
    Sono TANTE modifiche, che secondo me vanno troppo ad intaccare quello spirito così fanciullescamente amatoriale e assolutamente imperfetto che ha caratterizzato la produzione di questo film.
    Alla fine, sono proprio quegli "errori" che mi hanno fatto affezionare al film...
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  8. #38
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    un titolo Sony trattato coi filtri mi è capitato,
    E quale sarebbe?

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    secondo me quella lista è solo una lista...bisogna vedere al lato pratico cosa si ottiene...
    se tutti, e capita davvero raramente, sono d'accordo su che si tratti di un'ottimo riversamento, vuol dire che le modifiche, pur numerose, non hanno intaccato per niente la qualità della pellicola restituendoci un quadro molto realistico...
    fino a che si interviene in questo modo ben venga il lavoro fatto dalla Sony...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1
    io ho una metal box con la versione originale e quella rimasterizzata da raimi,non credo che per questo titolo valga l'upgrade.
    Fidati, vale l'upgrade; pensa che, parlando di puro salto qualitativo, è più grande la distanza che separa il dvd e il bd del film di Raimi che quella che separa il dvd il bd di un film della pixar
    NB - non parlo di resa finale, che ovviamente è a favore di un film pixar, ma di salto qualitativo e assicuro che è più grande su "La Casa" che su un film pixar, quindi se uno sta ponderando per il proprio protafoglio quanto vale l'upgrade, beh, vale eccome!
    (al prezzo a cui sony ha messo il bd poi non c'è neanche il problema di aspettare che si abbassi)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #41
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Non parlavo infatti in alcun modo del fattore tecnico... secondo me qui si è un po' intaccato il fattore emotivo, o almeno per quanto riguarda me e l'ottica nella quale ho sempre visto La Casa.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da VickPS
    Sono TANTE modifiche...
    Alla fine, sono proprio quegli "errori" che mi hanno fatto affezionare al film...
    Scusa,
    non conosco bene la storia del montaggio originale,
    ma se non sbaglio facendo i conti sono arrivato al minuto e mezzo di tagli sparsi quà e là.

    ora anche per me vale la regola che ogni singolo frame impresso sulla pellicola completa ed è parte dell'intera opera,

    ma tecnicamente parlando, in riferimento alle specifiche Audio e Video,
    a questo trasferimento dobbiamo dare il massimo dei voti,
    specie dopo un pesante lavoro nel dominio del digitale (per me molto pericoloso) per effettuare pulizia e restauro.

    per me insieme a Il Padrino (1972), fà parte di quel ristretto numero di restauri "invisibii" , per cura e delicatezza applicata in fase di digitalizzazione.

    poi il montaggio è un'altra storia,
    se avesse compreso anche quel minuto e mezzo sarebbe stato meglio.
    Ultima modifica di Salmon; 07-11-2010 alle 14:39

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    E quale sarebbe?
    Giovanna d'Arco

  14. #44
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Salmon, così però fai sembrare i restauri della Lowry lavori pessimi.

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Salmon, così però fai sembrare i restauri della Lowry lavori pessimi.
    motivo?

    a quali ti riferisci?

    Il Padrino fà parte dei restauri Lowry
    Ultima modifica di Salmon; 07-11-2010 alle 14:50


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •