Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 99
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Per ora DTS 5.1 ES normale. Tra l'altro ho un impianto 5.1 quindi non riuscirei a sfruttare i due canali in più...purtroppo.
    Ultima modifica di nano70; 22-10-2010 alle 00:18

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.869
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Anch'io mi associo a non capire il perchè di due tracce localizzate DTS. una singola traccia DTS MA HD avrebbe occupato più spazio di queste due messe insieme (secondo me no...)?

    Ritorno sulla questione delle tracce audio perche è l’aspetto più interessante di questa edizione.
    Premetto che ho apprezzato e ringrazio la Disney per aver scelto di localizzare l’edizione italiana di TOY STORY 3 utilizzando una codifica di livello superiore al classico DTS full rate fino ad ora adottato. La nostra traccia DTSHD HR 7.1 con data rate di 2Kb/sec suona davvero bene ed molto vicina per resa alla Master audio inglese. Suona molto naturale e “HiFi” molto gradevole all’ascolto e con un’ottima dinamica. Il punto è che senso abbia aver dovuto replicare fisicamente per l’inglese e l’italiano altre 2 tracce DTS ( come pare che sia visto che sono selezionabili liberamente con la PS3). Dal menu disco e al cambio traccia appaiono:

    DTSHD MA 7.1 Eng VBR (bitrate medio 3,5- 4,5 Mb/sec)
    DTS HD 5.1 ES Eng VBR (bitrate medio 3,5. 4,5 Mb/sec)
    DTS HDHR 7.1 Ita 2Mb/sec
    DTS ES Ita 1,5Mb/sec
    2 tracce DD a 640Kb/sec per due doppiaggi in altre due lingue

    Per le 2 tracce inglesi la risposta potrebbe essere quella di aver voluto rendere disponibili due opzioni con la prima la 7.1 con risoluzione (ipotizzo in base al bit rate) 48Khz/16bit mentre la seconda la 5.1 ES con risoluzione maggiore a48Khz/24 bit.
    Per le due italiane non capisco proprio la scelta di replicare la seconda DTS Es fullrate visto che,
    come sappiamo la traccia DTSHDHR assicura la retrocompatibilità con i decoder più anziani permettendo una pur sempre ottima riproduzione DTS 5.1 full rate a 1.5 mb/sec. Conti alla mano per le due tracce DTS in italiano sono stati utilizzati 3,5 mb/sec e siamo davvero molto vicini alla banda necessaria per codificare una sola traccia in DTS HDMA anche per la nostra lingua. In alternativa alla possibile traccia DTSHD MA avrebbero potuto inserire una sola in DTS HDHR ma utilizzando un datarate maggiore di 3mb/sec (meno compressa) di quella presente sul disco. Sul versante video taglio corto; nulla da dire. Un’ altra ottima edizione perfettamente in linea con le precedenti edizioni Disney Pixar.
    Ultima modifica di grunf; 22-10-2010 alle 09:40

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    siete sicuri che le due tracce italiane siano le stesse e non ci siano, magari, delle differenze di qualche genere? (non so, magari un mixaggio diverso..)
    là butto lì perché effettivamente è una cosa senza senso...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2
    Salve a tutti,
    vorrei riportarvi una stranezza che si vede online riguardo alle specifiche audio per questo titolo: alcuni forum riportano la presenza dell'italiano in DTSHD 7.1, mentre altre riportano un "banale" Dolby Digital EX, sia per l'italiano che per l'inglese. Si tratta di distribuzioni differenti dello stesso film, o c'è parecchia gente che sta pubblicando fesserie senza aver verificato di persona?

    Grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    c'è parecchia gente che sta pubblicando fesserie senza aver verificato di persona..
    ........
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    Citazione Originariamente scritto da grunf
    DTS HDHR 7.1 Ita 2Kb/sec
    DTS ES Ita 1,5Kb/bsec
    saranno mica 2MBps/1,5MBps?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.869
    si hai ragione megabites al secondo .Coreggo! grazieper la segnalazione.

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Cmq è vero, sul retro del blu ray vi è segnalata la presenza del DTS Master Audio7.1 per italiano e inglese. Un vero peccato che non sia così (d'altronte siamo abituati a questi errori in fascetta).
    Speriamo in un futuro sempre meglio con un doppiaggio in Master Audio, visto che tra 1,5 e 2Mbps,non ci dovrebbe essere tutta sta differenza, tranne se appunto c'è una risoluzione maggiore. Non vedo l'ora di acquistarlo e vedere se ci sono differenze. Se qualcuno l'ha ascoltato con entrambe le decodifiche è pregato di segnalare le differenze visto che qui c'è qualcuno che sbava e vuole sapere ed è stanco di sentir parlare solo di numeri

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.869
    ... per sentire una " bella differenza" tra una codifica e l'altra servono anche i numeri!

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Non è l'unico caso in cui nella fascetta vi è riportato DTS HD MA, mentre in realtà è un DTS HR... Anche "Io Robot" in inglese presenta un DTS HR invece di un DTS HD MA come riportato dalla fascetta e presumo non sia l'unico caso...
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Beh io spero più che altro che significhi una svolta. Se da qui in poi mettono tracce localizzate HD tanto meglio per non dire era ora.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ........
    Grazie per il chiarimento... ora posso procedere all'acquisto...

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Abbiamo visto che le codifiche varie , audio e video,contano fino ad un certo punto perchè la cosa più importante è la qualità dei Master originali non compressi.
    Se sono eccellenti questi ultimi ne avranno beneficio tutti i tipi di codifiche.
    Ho visto video molto compressi ,es.King Kong,che sono ai vertici della qualità video,come tracce in semplice dolby digital 5.1 448 da paura.
    Che Disney in questo caso abbia optato per una via di mezzo sulla compressione audio è comunque un passo in avanti,rispetto alle precedenti uscite per cui la parola "scaffale" non esiste...Oggi vado a comprare Toy Story 3 !!!

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Bellsimo film!! Audio eccellente!
    Spero che così vada bene....
    Ultima modifica di vanhelsing1962; 22-10-2010 alle 18:05
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    ma nessuno legge i topic prima di scrivere?!
    non si è parlato d'altro che dell'etichetta sbagliata...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •