|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: [BD] Non ci resta che piangere
-
27-10-2010, 19:50 #16
Si,
in effetti ci sono dei segni di sporcizia,
ora non ricordo di che genere, e questo mi ha fatto pensare proprio ad una copia positiva, però come definizione generale la resa è da 1920x1080 (non 2K vero e proprio),
poi nei contenui speciali, ci sono i 41 min. di scene tagliate,
e quelle hanno una definizione ed una pulizia ancora maggiore.Ultima modifica di Salmon; 27-10-2010 alle 21:54
-
27-10-2010, 20:01 #17
Salmon, che ci dici della parte audio?
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
27-10-2010, 20:07 #18
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
beh, questo avvalorerebbe la tesi del telecine da positivo. Evidentemente le parti non montate non sono state stampate mai in positivo e quindi hanno dovuto per forza prendere il negativo,ecco perchè hanno una pulizia maggiore; mentre per il resto hanno probabilmente usato un telecine da positivo, sempre per il discorso costa meno o forse più probabilmente già c'era. Per fare un Blu-ray ti servirebbe in teoria un nuovo master e dovresti comunque spendere, quindi tanto vale andare sul negativo che è l'opzione migliore, se però c'è già per qualche ragione già in casa un telecine da positivo che è una via di mezzo tra full HD e SD, per risparmiare ci può anche essere chi sceglie quello, tanto quanti se ne accorgerebbero? Il fatto è che Cecchi Gori, se anche fosse andata così, non ce lo viene certo a dire.
-
27-10-2010, 20:21 #19
@Agaler Layenel
Mi dispiace adesso come adesso, non ricordo nulla
@Edoardo Ercoli
Già,
così tutto avrebbe senso.
-
27-10-2010, 20:54 #20
Metto tutte e 2 le mani sul fuoco ch'è un telecine, da positivo, al gran risparmio.
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
27-10-2010, 21:00 #21
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Io non credo che chi ha ripreso il film abbia usato 2 negativi diversi per il film e per le parti da scartare, anche perchè il fatto che siano "da scartare" si decide dopo in fase di montaggio, se lo si sapesse prima non si girerebbero affatto! Quindi, siccome possono esistere vari interpositivi ed internegativi, ma il negativo originale è UNO solo, se avessero usato quello per tutto (film e contenuti speciali) la qualità delle parti scartate e quella del film sarebbero identiche.
-
27-10-2010, 21:01 #22
Comunque è vero che i 41 min. di scene eliminate hanno una resa migliore,
però riguardo il telecine, l'intero film (montaggio cinematografico) ha una stabilità granitica come fosse una scansione, diversamente dalle scene eliminate, dove lì è ben visibile il classico traballio del telecine.
e questo non avrebbe senso,
scansione del positivo (Film) e telecine dei negativi per le scene aggiunte ?
-
27-10-2010, 21:07 #23
Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
27-10-2010, 21:38 #24
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Mi sembra che in Italia non ci siano scanner per negativi, solo Telecine. LVR, che tra l'altro lavora benissimo ed ha fatto i migliori telecine HD da negativo originale di film italiani, ha un telecine 1920x1080. Technicolor e Deluxe potrebbero avere lo scanner, ma non so se ci sia nelle sedi italiane (presumo di no). Io direi telecine per entrambi, a meno che uno dei suddetti abbia istallato uno scanner negli ultimi mesi. Cmq la differenza di qualità tra scanner e telecine HD è davvero sottile e molto meno marcata di quella tra negativo e positivo 35mm.
Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 27-10-2010 alle 21:45
-
27-10-2010, 21:41 #25
Come ho detto magari è un interpositivo visto che ha una qualità molto buona. E di certo questo non ha una risoluzione di 1k
Ripeto: BD con master HD ricavato da semplice positivo io non ne ho mai visti.
E ovviamente non avrebbe senso farlo.
-
27-10-2010, 21:47 #26
Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
-
27-10-2010, 21:50 #27
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
non avrebbe senso farlo
E di certo questo non ha una risoluzione di 1k
-
27-10-2010, 21:53 #28
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
telecine 4k
-
27-10-2010, 22:04 #29
Direttamente dal loro sito
LINK
-
27-10-2010, 22:08 #30
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Da quanto leggo è uno scanner 4K, anche se lo chiamano telecine, come si evince dal sito Cintel. Ottimo! Io ero rimasto ad un anno fa quando avevano solo il telecine 2K e già lavoravano egregiamente, figuriamoci ora.