|
|
Risultati da 106 a 120 di 148
Discussione: [BD] Mulholland Drive (David Lynch)
-
14-10-2015, 18:54 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
dai la compressione fa schifo e tutt'ora non mi spiego come mai criterion non corra ai ripari... ormai nei forum di mezzo mondo si evidenzia che i master sarebbero ottimi ma sono totalmente rovinati da encoder che non sanno fare il loro lavoro.... solo l'amico svet di blu-ray.com continua a dare voti stellari (e poi magari ti giudica "medie" le uscite Arrow che invece sì che sono perfette)... mah....
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
14-10-2015, 23:22 #107
Probabilmente usano un encoder Mpeg4 tra i più scarsi.. considerando che usano sempre dischi B50 GB, altrimenti non si spiega!
si danno da fare per procurarsi, ottimi master, belle cover e confezioni, spesso "fighe" in digipak, facendo pagare anche un sovraprezzo per tutto questo, ma.. poi vanno al risparmio su quello che è uno dei due aspetti più importanti per fare un eccellente trasposizione in Blu-ray di un opera filmicaVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
14-10-2015, 23:39 #108
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Però nessuno vede i film a fermo immagine e con zoom 200%. Non supererà la prova del singolo frame, ma in proiezione non li noterete una compressione come questa.
-
14-10-2015, 23:44 #109VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
16-10-2015, 12:14 #110
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
-
17-10-2015, 03:20 #111
Dopo più di 2 anni che giaceva sigillato in collezione, vedendo il topic riesumato mi è venuta la voglia di vederlo per la prima volta in Blu Ray, visto anni fa al cinema tra sottofondi di russate ora me lo sono rivisto senza presenze estranee
Concordo con quello che è stato detto, il trasferimento è davvero notevole e calcolando il tipo di girato e fotografia direi che il disco riproduce perfettamente (nei limiti) quanto visto al cinema.
L'audio italiano è ottimo dal punto di vista dei dialoghi, sempre ben comprensibili, anche se a volte ho avuto l'impressione di qualche calo di volume, anche i bassi sono ok, in alcuni punti davvero profondi, alcuni suoni invece mi sono sembrati un pò ovattati (l'incidente all'inizio tanto per citarne uno).
Sul film posso dire che tutti hanno dato una prova di recitazione niente male, naturalmente gran parte del merito va a Lynch, la storia è complessa si, ma non impossibile, e forse la cosa più bella è proprio quella di avere più significati ed interpretazioni, in barba alla monotonia ed agli spiegoni di troppi film odierni e non, ritengo sia un film che vive di quella magia unica nel rendere ogni spettatore davvero protagonista, inconsciamente, ma ben più presente di quanto magari si pensa.
Ogni persona che si reputa cinefilo deve visionare almeno una volta questo film, personalmente lo reputo tra i pochi film fondamentali della storia del cinema mondiale.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
19-10-2015, 02:13 #112
-
19-10-2015, 03:35 #113
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Che replichi perfettamente il master originale è indubbio. Che ci sia ora un nuovo master che lo supera perché sfrutta determinati processi che al tempo non esistevano, è un altro paio di maniche...
-
19-10-2015, 06:43 #114
Non a caso ho scritto (nei limiti)
Ultima modifica di Bane; 19-10-2015 alle 07:02
-
20-10-2015, 01:18 #115
quihttp://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...dr_blu-ray.htm la review e la comparazione di dvdbeaver che ne parla in termini entusiastici.
Ultima modifica di tarax; 20-10-2015 alle 01:20
-
20-10-2015, 05:38 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
le recensioni di Beaver lasciano il tempo che trovano... anche il dr. svet su blu-ray.com giudica tra 4.5 e il 5 il video di ogni singola uscita criterion. nella fattispecie, il master di mulholland è sicuramente migliore (e ci mancherebbe, tuttavia lo Studio Canal ha retto molto bene la prova del tempo!!), tuttavia ti invito a guardare qui e a dirmi che ne pensi:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
ho lasciato intenzionalmente lo SS al 100% perché trovo un po' stucchevole utilizzare lo zoom al 200%, anche se può essere utile a capire bene le magagne degli encoder, ma direi che non esiste persona al mondo che guarda i film al 200%....Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
20-10-2015, 06:11 #117
Da quello che ho visto sul web pare che il master sia ottimo, ma rovinato da un trasferimento non proprio all'altezza del master.
-
20-10-2015, 13:01 #118
onestamente proprio in quello screen per me vince criterion in tutto, ho visto altri screen dove si vedeva un po' più la compressione video ma i colori e la definizione nel criterion è maggiore in maniera incontrastata. Poi se con lo zoom al 200% si vede che l'altra versione è meglio...sticavoli, io il film lo vedo senza zoom, e senza zoom la criterion per me è una spanna sopra.
Ultima modifica di tarax; 20-10-2015 alle 15:07
-
20-10-2015, 17:16 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
che i colori e la definizione siano meglio non c'è alcun dubbio nonostante continui a ritenere l'edizione Studio Canal ancora valida, benché inferiore. tuttavia mi rifiuto di spendere 30 e passa euro per un prodotto trasferito malissimo, soprattutto se lo fa Criterion, che invece dovrebbe rappresentare il non plus ultra in ambito Home Video. la compressione è assolutamente visibile senza alcuno zoom, e anche se magari "in motion" si potrà notare meno (ma è tutto da dimostrare) evito a piè pari l'acquisto fino a che qualcuno userà lo stesso master con un encoding migliore (ricordo che Criterion non usa master proprietari per cui è verosimile che prima o poi qualcuno lo editi degnamente).
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
20-10-2015, 18:36 #120
ah non sapevo Criterion non usasse master proprietari, bene allora, speriamo in una riedizione migliore. Intanto però sono convinto che in motion non si notino queste cose perchè si noterebbero più i pregi che i difetti.