• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Lost Stagione 6 The Final Season

  • Autore discussione Autore discussione gu61
  • Data d'inizio Data d'inizio

gu61

New member


Uploaded with ImageShack.us

Esce in Italia il cofanetto, di 5 bd, il 29 settembre 2010: fonti dvdstore http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/ID-29760/Lost-Stagione-6-The-Final-Season.aspx e Vivere On Line http://www.vivereonline.com/blu-ray-italiani/in-uscita-lost-stagione-6-the-final-season-vt-29833 .

In Uk è region b e, se sarà come in passato (stagioni 1-5) ma non vi sono conferme al momento, potrebbe avere l'audio italiano: uscirà, comunque, il 20 settembre 2010 fonte Amazon uk http://www.amazon.co.uk/Lost-Comple...ef=sr_1_2?ie=UTF8&s=dvd&qid=1277980244&sr=1-2 :)
 
a quanto pare, a meno di eventuali offerte sulla prenotazoine, anche in questo caso, come fu per la s5, conviene prenderlo in Italia (una volta tanto)
 
bradipolpo ha detto:
...come fu per la s5, conviene prenderlo in Italia...

Mancherà, come al solito, soltanto il cartoncino ma i prezzi reputo avranno varie offerte convenienti come per la 5 che il solo Giangi (è una battuta) ha pagato più del lecito. :D
In realtà, ed è la cosa più rilevante a mio avviso, teniamo conto che in UK region b (come altrove) uscirà il cofanettone completo con le 6 stagioni di cui si sa ancora poco ma ne approfitterà certamente chi non ha acquistato prima:http://www.amazon.co.uk/Lost-Comple...=sr_1_10?ie=UTF8&s=dvd&qid=1278015971&sr=1-10 ;)
 
Beh, se fosse come questa edizione completa che uscirà negli USA con tanto di scatola contenitiva raffigurante
Spoiler:
il Tempio dell'Isola
, giochini vari e sassolini dell'isola di Oahu in cui Lost è stata girata, converrebbe quasi quasi prenderla anche per chi ha già tutti i sei singoli cofani...

Io ho preso le prime 5 serie dagli UK con cartoncino esterno (ed in più mi sono preso dagli USA l'edizione speciale "Dharma Initiative Orientation Kit" della 5a serie, con tanto di CD dei Geronimo Jackson :D ) e quindi resto fedele agli albionici ed ho già da 4 mesi prenotato la stagione 6 su amazon.co.uk

PS: se andate sul link di Amazon.com, occhio ai dettagli sulla trama in inglese non spoilerati!

Bye, Sayid Poles
 
Ultima modifica:
@ JackBauer
per il prezzo in Italia basta semplicemente vedere il link che c'è nel primo post: prezzi identici in UK ed in Italia (almeno con il cambio attuale, e ripeto, a meno di promozioni ancora non esistenti).

Cmnq credo che andrò sul cofanettone (pur avendo già la s5), sperando che non sarà in vendita la sola versione con il package a piramide ('ste cose non le sopporto proprio); considerando che qui in Italia le prime quattro stagioni ancora non ci sono, mi auguro che si decidano a rilasciare la collezione completa, in un unico package, a fine anno
 
Ultima modifica:
Arrivato stamattina l'avviso di Amazon UK: il cofanetto blu ray con la sesta stagione di Lost (da me già prenotati da 5 mesi...) uscirà in UK con una settimana d'anticipo sul previsto: 13 settembre 2010.

Bye, Chris
 
E' proprio vero, come dice Lucio in firma, che le opinioni sono come le palle ed ognuno ha le sue... :D

Per me è stata la migliore stagione della serie, anche meglio della prima che era troppo caratterizzata dai flashback sulle vicende passate dei personaggi e troppo poco sulla loro azione nell'isola. Il finale di serie, poi, è semplicemente da pelle d'oca.

Ad ogni modo, di queste questioni relative ai contenuti forse è meglio non parlare in questa sede per evitare continui spoileraggi e per evitare di incorrere nelle giuste ire di chi non ha ancora visto nulla ed attende l'uscita dei blu ray. Voi che ne dite?

Bye, Chris
 
Se per metà settembre (data in cui uscirà) ci sarà ancora qualcuno che non l'ha vista, dopo che è passata su sky e su rai2 (appena cominciata), direi che è solo colpa sua :D:D
 
stra-quoto poles, per me la sesta stagione (insieme alla quinta, aggiungerei) la migliore in assoluto, i primi anni hanno troppo perso tempo in code pesanti e gravose a lungo andare sull'andamento della storia
 
I vosti pareri comunque mi confortano non poco, diversi miei conoscenti mi hanno parlato della sesta stagione come della peste!:eek:

Allora ho fatto bene ad aspettare il BD (alla luce anche della qualità a/v delle precedenti stagioni che ho già visto, le prime tre):p
 
Ultima modifica:
Vedendo la prima e parlo solo della prima, mi aspettavo una fine decisamente migliore...hanno risposto a quasi tutti i quesiti anche se non tutti, a volte facendo morire questo o quel personaggio a volte lasciando cadere l'argomento o schivandolo solo!
Bho...rimane un po di amaro in bocca :)
 
A me il finale di lost ha deluso tantissimo, se vogliamo parlare di una conclusione epica per un tefilm mi viene in mente solo quella grandiosa di Twin Peaks ;)
 
....che all'epoca piacque anche al sottoscritto, ma deluse non pochi altri appassionati della serie.

Per me la sesta serie di Lost è fantastica perché rappresenta il giusto mix fra introspezione dei personaggi e azione, oltre a fornire finalmente una risposta ai quesiti legati al tema principale che fin dall'inizio ha caratterizzato la serie. Altri enigmi non sono stati svelati perché decisamente secondari rispetto al tema principale. Anzi, io mi sarei aspettato molte più domande aperte rispetto a quante sono state svelate durante la sesta serie.

Vabbé, allora se mi provocate... Il finale - è ovvio - può piacere o non piacere, ma
Spoiler:
coincide con l'approccio che fin dalla prima serie è stato dato al tema principale della vicenda, ossia scienza vs destino vs fede/libero arbitrio nella propria visione del mondo. Ed era chiaro fin dall'inizio - vi ricordate l'episodio d'apertura della seconda serie "uomo di scienza, uomo di fede"? - che gli autori propendevano per la fede e per il libero arbitrio dell'uomo (facendo fare fini orribili agli uomini di scienza della serie e suggerendo a più riprese che c'era sempre una possibilità di scelta dietro alle azioni dei personaggi). La trovata narrativa della sesta serie è geniale perché - nonostante i depistaggi del finale della quinta serie - consente di portare avanti in modo coerente il messaggio degli autori con il progressivo disvelamento dei misteri, consentendo ai vari personaggi di coronare il proprio personale percorso di redenzione. La scena finale, poi, è straordinaria per la perfetta simmetria con l'incipit del pilot ed era il finale voluto da JJ Abrams fin dal concepimento della serie, consegnato poi a Lindelof e Cuse che ne hanno proseguito il lavoro narrativo. Certo, il messaggio può far discutere, specie chi non crede ed ha un approccio razionalista alla realtà, ma
non si può imho discutere che la struttura narrativa dell'intera serie e della sesta stagione in particolare siano dei pezzi di bravura autorale, e che Lost sia dall'inizio alla fine uno delle opere migliori che sia mai stata prodotta, scritta e intepretata per la tv.

Poi a fine settembre ci rivediamo qua e ci scanniamo per bene, ok? :D

Bye, Sayid Poles
 
Credo che l'obbiettivo di Lost (come in tutte le stagioni precedenti) era quello di parlarne e discuterne anche molto dopo la fine.... e devo dire che gli autori ci sono riusciti pienamente!!

La fine di una serie difficilmente accontenta tutti gli spettatori allo stesso modo.....figuriamoci una serie di questo tipo!!

Personalmente non trovo perfetta nemmeno quella di Twin Peaks, pur riconoscendogli il merito di aver cambiato per sempre il concetto di serial..... senza quel telefilm non si sarebbe arrivato a Lost!!

....ma stiamo parlando anche di un certo signor Lynch... :cool:
 
se qualcuno vuole vuole a un prezzone ( 30 euro) il cofanetto della serie 5 in BD versione ITA faccia un fischio ;)
 
Top