|
|
Risultati da 46 a 60 di 314
Discussione: [BD] Predator - Ultimate Hunter Edition
-
01-07-2010, 18:05 #46
Originariamente scritto da vincent89
Le rece che non stroncano il video di Predator sono scritte da recensori troppo tolleranti, o poco sensibli (per non dir peggio) ad un difetto obiettivo e che imho resta il peggiore possibile e immaginabile dell'era HD.
Non per nulla, i siti che invece stroncano il video sono fra i più autorevoli ed infallibili sul terreno del DNR.
p.s. poi insistiamo con 'sta storia dei capture... io ribadisco che i danni, GROSSI, del DNR sono anche sulle scene in movimento.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
01-07-2010, 18:12 #47
Che il video sia filtrato lo sanno pure i sassi.
Io ho potuto vedere un pezzo di video, tu non mi pare.
Danni in quello spezzone non ce n'erano.
Secondo punto:
chi cerca un BD che replichi l'esperienza in sala del '87 questo non fa per lui. Lo stasso Harris lo afferma (senza criticare) che questa edizione rappresenta una "rielaborazione" del film. Quindi so già che a Dart non può piacere (e per fortuna esiste la versione precedente). IMHO credo Fox abbia voluto sperimentare questa logica. Perchè nelle parti che ho visto il lavoro è veramente buono. Le scene in movimento sono ottime, e non come quando si applica il DNR alla cdc (che provoca alonature plasticose).
-
01-07-2010, 18:17 #48
Originariamente scritto da Herbert
-
01-07-2010, 18:20 #49
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Vincent, dove hai trovato questo pezzo di video?
-
01-07-2010, 18:36 #50
Ok,ma perche' "rielaborare" un film? Per accaparrarsi le simpatie degli utenti Zero Grana?
Rielaborare un film non dovrebbe essere il compito del BD che deve fare proprio il contrario,e cioe' avvicinarsi il piu' possibile alla resa originaria vista in sala. Ma Vincent,ti considero troppo esperto e troppo competente per stare a ribadire cose dette un milione di volte.
Poi Harris puo dire quello che vuole ci mancherebbe,pero' non e' questa la filosofia che condivido nel restaurare film pre DI.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
01-07-2010, 18:45 #51
Originariamente scritto da maxrenn77
Il film di suo è tecnicamente "sfigato": la pellicola è piena di grana e rumore video (che non è voluto e non discuto su questo). Molte sequenze sono scarse come qualità d'immagine, molte sono fuori fuoco/soft (e nemmeno questo è voluto). Ora loro sono partiti da questo concetto: questi problemi sono degli errori. E non hanno fatto altro che sistemarli. Infatti uno può non condividere, ma da quello che ho visto si sono impegnati per fare un bel lavoro. E non ha nulla a che fare con altri BD, filtrati solo per dare a un vecchio master un look più attuale.
-
01-07-2010, 19:07 #52
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ho appena visto lo spezzone che ha segnalato vincent. Uno spezzone di un minuto, molto tranquillo, nella giungla. Sicuramente si nota l'uso massiccio del filtro, ma in movimento non si avvertiva l'effetto scia che solitamente è caratteristica del filtro. In generale posso dire che apparentemente sembra più gradevole, ma che analizzando in profondita è impossibile non notare una resa artificiosa dei volti, con colori troppo netti, senza nessun particolare, facendo sembrare il tutto una specie di film di animazione digitale. Insomma, anche volendo essere buoni, il risultato è inquetante è troppo spianato e non siamo così lontani dagli esempi scellerati de il gladiatore. Hanno tolto l'identità da pellicola della pellicola
Io cerco di essere flessibile, ma per me un uso del DNR con criterio è quanto ho visto con LA COSA, dove l'uso dei filtri è abbastanza trasparente da laciare gran parte del dettaglio intatto e pulendo le parti più sporche. Ma qui ci troviamo di fronte a un esempio di come non si dovrebbe usare il DNR (che non si dovrebbe mai uasare, ma cerco di venire in contro alle major che non possono farne a meno). Per concludere, non ci resta che rimanere con la versione mpeg, dove almeno, la sensazione di pellicola esiste e spero che la fox si ravveda correggendo questo erroraccio.
Grazie per l'attenzione e perdonatemi questa sbrodolata di parole
-
01-07-2010, 19:39 #53
La prossima edizione al massimo uscirà nel 2012 (25° anniversario), personalmente ne dubito però.
Ora non so dove l'hai visualizzato: fatto sta che sul mio monitor del pc (25" full HD) non era particolarmente esaltante Tutt'altra cosa invece sul plasmaUltima modifica di vincent89; 01-07-2010 alle 19:50
-
01-07-2010, 19:58 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da vincent89
Per il resto , è già stato detto tutto quanto anche da DartDvd.
Per questo non comprerò mai questo titolo.
Ho messo quel link non solo perchè c erano altri (nuovi e non i soliti se ci fai caso) screeshots , ma anche perchè c erano altre cose come i bitrates delle due versioni e magari poteva risultare seguire.
Tutto qua
-
01-07-2010, 20:13 #55
Originariamente scritto da vincent89
Guarda non so più cosa dire. La tua difesa d'una pratica che definire "BARBARICA" è fargli un complimento, mi lascia senza parole, letteralmente.
Per cui chiudo qui.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
01-07-2010, 20:21 #56
Originariamente scritto da DartDVD
Senza considerare che quei SS che vedo scarsi sul PC, sul plasma sono molto migliori. Questo è quello che vedo.Ultima modifica di vincent89; 01-07-2010 alle 20:25
-
01-07-2010, 21:40 #57
Ho letto con molta attenzione il topic apprezzando notevolmente (in tutto e per tutto, perché le generalizzazioni non servono a nulla specie quando si riferiscono a fedeltà a pellicole del tutto immaginarie o a scelte registiche ipotetiche e di fantasia giacché i film al cine li vedo e rivedo e li ricordo bene), rigore e coerenza (documentatissimi) di Vincent giacché a mio avviso:
1) Gli SS mi dicono poco, o nulla e senza vedere di persona non posso e voglio giudicare;
2) La vecchia versione ha molti problemi di encoding e compressione su bd 25 (ma non solo)che hanno, notevolmente, snaturato (nonostante i suoi limiti intrinseci) la versione cinematografica con una rumorosità video tutt'altro che consona alla pellicola (cui il bd è piuttosto infedele) sconosciuta (nelle dimensioni del bd) a quanti hanno ammirato il film nelle sale di tutto il mondo come in precedenti edizioni home video: fox (vedi, a mero titolo esemplificativo "Toro scatenato" e "Frankenstein Junior", di stupidate d'authoring è zeppa e sono tutti film che conosco a menadito);
3) il paradosso è che al limite (la nuova non la possiedo ancora) avremo due edizioni lontane per difetto (la vecchia, ormai acclarato) o per eccesso (la nuova, da verificare) dalla pellicola e quindi (comunque la si metta) entrambe infedeli e quindi..."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
01-07-2010, 21:58 #58
Ma infatti e' quello che dicevo io all'inizio. Si poteva tranquillamente rieditare il film su un supporto BD50 e con un nuovo encoding eliminando il vetusto Mpeg2.
Avremmo avuto una compressione trasparente e di sicuro una ricchezza di dettagli e texture che invece si sono squagliate per colpa del DNR che hanno voluto,chissa' perche' utilizzare...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
01-07-2010, 22:04 #59
Originariamente scritto da maxrenn77
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
01-07-2010, 22:11 #60
Originariamente scritto da maxrenn77