|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: [BD] Lost - La serie TV - Stagioni 1-6
-
31-05-2010, 20:53 #1
[BD] Lost - La serie TV - Stagioni 1-6
apro questo thread dato che non ne ho trovato uno in merito
Ho appena ordinato la prima stagione da thehut,
ricordo che le prime 5 stagioni in UK hanno tutte la lingua italiana e che solo la 5a stagione è stata pubblicata in Italia.
Dato che non ho mai visto un solo episodio, vorrei qualche commento sulla qualità artistica della serie e anche sulle qualità audio e video e sugli extra dei vari cofanetti. Inoltre vorrei sapere se vi sono notizie sulla pubblicazione in Italia delel prime 4 stagioni e della sesta, di prossima uscita in UK (conterrà mica l'italiano?? non si sa ancora oppure non è presente nella lista di Jimbo perchè l'italiano sarà assente??)Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
31-05-2010, 21:09 #2
Mi sa che hai cercato malino...
Esistono già i threads, ti posto i link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141134
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114585
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=148190
Manca solo il thread della terza stagione, e quello ovviamente della sesta non essendo ancora uscita, non so se val la pena di rinominare questo thread in modo da renderlo ufficiale per la Season Finale
Provo con il giudizio artistico, non avendo visto ancora la sesta:
Season 1: 12
Season 2: 10
Season 3: 8
Season 4: 6
Season 5: 7
Ho sentito molti commenti negativi sulla sesta serie e sul finale...ovviamente non mi sono spoilerato, ma la delusione tra quelli che conosco é tanta
Ovviamente vi prego di non scrivere NULLA se avete già visto in qualche modo la sesta stagione
-
31-05-2010, 22:57 #3
Bello il cofanetto Americano in uscita ad Agosto che comprende tutte le stagioni
A me il finale è piaciuto parecchio, cmq sì, confermo che ha diviso molto il pubblico.... come era previsto che facesse
In un modo o nell'altro farà parlare per molto tempo.
Speriamo comunque che questa sesta stagione sia in linea con le precedenti sul piano della qualità tecnica.------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
31-05-2010, 23:02 #4
A mio parere non si possono valutare separatamente perchè, a differenza dei soliti telefilm, sono troppo collegate tra loro e la storia è praticamente una sola, quindi analizzare e valutare ogni singola stagione è troppo riduttivo. Anche la sesta, oggetto di molte critiche negative, secondo me è straordinaria: vengono ripresi molti misteri seminati nelle prime stagioni e ovviamente svelati; forse per questa ragione lascia un po' d'amaro in bocca ma la fine doveva arrivare per forza prima o poi...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
31-05-2010, 23:29 #5
Si Roberto, hai sicuramente ragione soprattutto perché se uno iniziasse a vedere la serie dalla quarta stagione ad esempio non capirebbe nulla...però consentimi di dire che il piano narrativo a partire dalla terza (sicuramente dalla quarta) stagione é cambiato totalmente...imho preferivo di gran lunga le prime stagioni, sto rivedendo in questo periodo la seconda e nonostante le sappia quasi a memoria sono ancora un gran bel vedere...dalla quarta stagione si é rotto imho qualcosa, che si é parzialmente ricomposto nella quinta, ma solo parzialmente
Comunque sono molto curioso di vedere la sesta e sto aspettando con impazienza agosto per gustarmi i BD
-
01-06-2010, 08:52 #6
Senza spoilerare (of course) direi che la sesta stagione dal punto di vista della qualità dell'immagine mi é sembrata (specie negli ultimi episodi) migliorata, più tridimensionale (in ciò aiutata dalle splendide location)...
Buona final season a tutti (ma sarà finita? Si vocifera di un "eventuale" film per il cinema...) !
-
01-06-2010, 11:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 213
Cominciate a sbavare:
LOST – THE COMPLETE COLLECTION:
• Every Episode in the Series (Seasons 1 through 6)
• Over 30hrs of Season 1-6 Bonus materials (previously released materials from Season 1-5 and the all-new Season 6 bonus material)
• A unique series of featurettes that takes viewers on very personal tours of Oahu where the series was created, with key cast and crew as they reflect.
• Exploring the global phenomenon that is Lost, bonus showcases events ranging from the series cast and crew at San Diego’s famed Comic-Con convention to international voice recordings, local events and even fan parties, all of which helped make the show into a worldwide favorite.
• A closer look at some of the props with cast, writers and producers, exploring their significance, stories and emotional ties to the characters. • Humorous yet emotional look at every character who died on the series.
• 16 hilarious Lost “Slapdowns” featurettes showcasing celebrity Lost fans who confront Executive Producers Damon Lindelof and Carlton Cuse to ask press questions about the final season, including the Muppets and cast members Nestor Carbonell, Michael Emerson, Rebecca Mader and more.
The exciting collectible packaging also includes: a Special Edition collectible ‘Senet’ Game as seen in Season Six, a custom LOST island replica, an exclusive episode guide, a collectible Ankh, and a black light penlight.
Prezzo per l’America: 229,99 dollari per i DVD e 279,99 $ per i Blu-Ray
-
01-06-2010, 11:52 #8
Mi manca solo il cofanetto BD della 6 serie... Speriamo esca in fretta...
-
01-06-2010, 11:55 #9
Idem...
Se poi il cofanazzo totale é così bello al limite si rivendono le sei stagioni in blocco e si prende il cofanone
-
01-06-2010, 12:08 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
Originariamente scritto da Daniel24
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-06-2010, 12:34 #11
Imho tre stagioni erano piu' che sufficienti.
Hanno messo tanta di quella carne al fuoco che alla fine erano consapevoli di non poter rispondere a tutte le domande.
Tuttavia il finale a me e' piaciuto,e soprattutto a detta degli autori non e' mai stato modificato dall'idea iniziale.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-06-2010, 12:38 #12
Originariamente scritto da GIANGI67
Spoiler: anche la Dharma stessa non c'era nell'idea iniziale degli autori, figurarsi tutto il resto
Considera poi che é inimmaginabile pensare ad una serie già in partenza così complessa...perché é il Network che decide se andare oltre la prima stagione (addirittura oltre l'epidodio Pilota) quindi é inevitabile che gli autori modifichino la trama e "allunghino il brodo" in caso di successo del pubblico, di ascolti elevati e quindi del Network entusiasta della serieUltima modifica di Daniel24; 01-06-2010 alle 12:41
-
01-06-2010, 12:42 #13
Ecco un estratto(in inglese)delle dichiarazioni scritte da uno dei vari autori/scrittori di Lost(fonte:Bad Robot)
Posto un estratto particolarmente interessante riguardo il finale...
A lot of people have been talking about Ben and why he didn't go into the Church. And if you think of Sideways world in this way, then it gives you the answer to that very question. Ben can't move on yet because he hasn't connected with the people he needs to. It's going to be his job to awaken Roussou, Alex, Anna Lucia (maybe), Ethan, Goodspeed, his father and the rest. He has to attone for his sins more than he did by being Hurley's number two. He has to do what Hurley and Desmond did for our Lostaways with his own people. He has to help them connect. And he can only move on when all the links in his chain are ready to. Same can be said for Faraday, Charlotte, Whidmore, Hawkins etc. It's really a neat, and cool concept. At least to me.
But, from a more "behind the scenes" note: the reason Ben's not in the church, and the reason no one is in the church but for Season 1 people is because they wrote the ending to the show after writing the pilot. And never changed it. The writers always said (and many didn't believe them) that they knew their ending from the very first episode. I applaud them for that. It's pretty fantastic. Originally Ben was supposed to have a 3 episode arc and be done. But he became a big part of the show. They could have easily changed their ending and put him in the church -- but instead they problem solved it. Gave him a BRILLIANT moment with Locke outside the church ... and then that was it. I loved that. For those that wonder -- the original ending started the moment Jack walked into the church and touches the casket to Jack closing his eyes as the other plane flies away. That was always JJ's ending. And they kept it.
For me the ending of this show means a lot. Not only because I worked on it, but because as a writer it inspired me in a way the medium had never done before. I've been inspired to write by great films. Maybe too many to count. And there have been amazing TV shows that I've loved (X-Files, 24, Sopranos, countless 1/2 hour shows). But none did what LOST did for me. None showed me that you could take huge risks (writing a show about faith for network TV) and stick to your creative guns and STILL please the audience. I learned a lot from the show as a writer. I learned even more from being around the incredible writers, producers, PAs, interns and everyone else who slaved on the show for 6 years.
In the end, for me, LOST was a touchstone show that dealt with faith, the afterlife, and all these big, spirtual questions that most shows don't touch. And to me, they never once waivered from their core story -- even with all the sci-fi elements they mixed in. To walk that long and daunting of a creative tightrope and survive is simply astounding.
Source: SpoilerTV
A voi la traduzione,scoprirete che l'essenza del finale era stata gia' scritta dopo l'episodio pilota e mai modificataGiangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-06-2010, 12:44 #14
Si ma Giangi, per carità sarà anche così, ma ti sembra che gli autori potrebbero dire qualcosa di diverso? Ne va della credibilità loro e della serie stessa
-
01-06-2010, 13:53 #15
Originariamente scritto da Daniel24
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)