Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: [BD]L'attimo fuggente

  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    [BD]L'attimo fuggente


    L'attimo fuggente
    (Dead poets society)
    (1989, USA)



    2h 09'
    di Peter Weir
    con R.Williams, R.S.Leonard, E.Hawke

    TOUCHSTONE-DISNEY STUDIOS
    A.R. 1.85:1
    MPEG-4 AVC
    BD50
    Amaray-1 disco
    Audio inglese DTS HD MA 5.1
    Audio italiano DD 5.1
    Sottotitoli italiano, inglese

    EXTRA (sottotitoli italiani)
    -Poeti estinti: uno sguardo indietro (27')
    -Prime riprese (8')
    -Il maestro del suono: Alan Splet (11')
    -Cinematography masterclass (15')
    -Trailer cinematografico originale (3')

    Molto buono il quadro generale, non saprei dire se la fotografia originale sia molto distante da questo trasferimento, ma la visione mi è parsa molto cinematografica e non so quanto si sarebbe potuto far meglio di così. Gli esterni rendono molto bene, il contrasto di colori è realistico. Il dettaglio in certi momenti è notevole, non ho notato filtri o diavolerie varie.

    Audio italiano piatto, surround e subwooofer praticamente inesistenti ma è anche il tipo di film direi a non richiederli. Anomalo il parlato che non proviene dal solo centrale ma anche dai 2 frontali...inoltre volume piuttosto basso. Decisamente meglio la traccia originale, più dettagliata e chiara, anche qui sono comunque le 3 frontali a darsi da fare.

    Extra presenti, ma manca rispetto al vecchio dvd il commento audio e "Il corso di John Seale" è stato tagliato di 7 minuti.

    Il film è ambientato nel 1959 in un collegio americano, e racconta i metodi di insegnamento "rivoluzionari" del professor Keating che contagiano i suoi studenti. Titolo forse un po'dimenticato, rimane una delle migliori interpretazioni di Robin Williams e direi una delle migliori regie dell'australiano Weir.
    Ultima modifica di heat75; 07-07-2014 alle 11:32
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Per me il miglior film di Weir ed un Williams straordinario. Non credevo non esistesse un topic su questo meraviglioso film.
    Ho anche io il blu-ray da anni e dovrei rivederlo per postare la mia opinione , visto che non ricordo questi particolari della tua descrizione delal traccia audio italiana .
    Voto al film comunque 9

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Titolo forse un po'dimenticato, rimane una delle migliori interpretazioni di Robin Williams e direi una delle migliori regie dell'australiano Weir.
    Spero proprio di no... un capolavoro del genere non dovrebbe essere mai dimenticato... ma visto che non esisteva neanche un 3d forse hai ragione...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    effettivamente anche io ero convinto che ci fosse un topic...una volta lo avevo pure cercato ma è uno di quei nomi che una volta inserito nella ricerca fa uscire mezzo forum...

    comunque hai fatto benissimo a tappare questa falla enorme.
    < - Free Bird - >

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ottimo il film ma ricordo che la qualità video di questo BluRay non fosse delle migliori, anzi ricordo che raffrontato col DVD fosse un pelo peggiore.
    Ultima modifica di f_carone; 08-07-2014 alle 17:41
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non è un film dimenticato e non è certo di quelli che fa scappare mezzo forum(sono ben altri i titoli i cui thread rimangono riserva di pochi intimi)...io ce l'ho ,ma conoscendolo a memoria devo avergli dato una occhiata di sfuggita,rimandando la visione + in là....è giusto che apra il topic sopratutto chi lo ha visto per intero...comunque lo ricordo(per quel poco che ho visto )ottimo...comunque qui la rece
    http://www.blu-ray.com/movies/Dead-P.../31514/#Review
    Ultima modifica di luctul; 08-07-2014 alle 17:44
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Boh in effetti non ho trovato nessun topic dopo averlo visto....adesso c'è!

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Ottimo il film ma ricordo che la qualità video di questo BluRay non fosse delle migliori, anzi ricordo che raffrontato col DVD fosse un pelo peggiore.
    No dai...non mi pare proprio da quel che ricordo...il dvd era decisamente e giustamente inferiore.
    Citazione Originariamente scritto da alex22g Visualizza messaggio
    Ho anche io il blu-ray da anni e dovrei rivederlo per postare la mia opinione , visto che non ricordo questi particolari della tua descrizione delal traccia audio italiana .
    Quando puoi controlla questa cosa del parlato, sull'inglese è ok, sull'italiano esce dai tre frontali...
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da heat75 Visualizza messaggio
    Boh in effetti non ho trovato nessun topic dopo averlo visto....adesso c'è!


    ..
    Sapessi quanti thread aperti dal sottoscritto e da altri pochi temerari che non si fuma nessuno.......
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Lo so Lucio, ma sappi che li leggo tutti con molto interesse anche se non intervengo, anche perchè quei filmacci vecchi (e non solo...) che vai a recensire interessano quasi sempre anche a me ...e di sicuro anche a molti altri!!
    Quindi continua, tu e gli altri temerari, perchè siete una risorsa importante...
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Per me questo e' il film piu' bello di Robin Williams chi non lo ha ancora visto puo' recuperare, era uno dei film di cui andava piu' fiero. RIP. Ci mancherai.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Idem, visto tantissime volte, stamattina quando ho appreso della brutta notizia mi sono sentito molto triste...tra l'altro hanno fatto sentire il pezzo dove invita i suoi alunni a salire in piedi sui banchi per vedere il mondo da un diversa prospettiva

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Addio O capitano!Mio capitano!...riposa in pace
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    646
    proprio giorni fa appena alzatomi e sentendo il doppiatore ufficiale di williams alla tv, intonai il mitico buongiorno "goooodmorning vietnam"...mi spiace molto.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Era un grandissimo,ci mancherà....
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...Una gravissima perdita, non soltanto per il Cinema ma per il mondo intero, era il solo "Comico" che per inarrivabile talento a mio avviso poteva essere paragonato al Grande Charlie Chaplin, ed a quanto pare erano molto più simili di quanto pensassi, dato che la depressione e la malinconia se lo sono portato via e ahinoi prematuramente...

    ...Noi tutti lo ricorderemo così , con quella sua straordinaria capacità di far ridere e piangere allo stesso tempo (proprio come il grande Chaplin) e magari di far sembrare l'orrore di una guerra, un pò meno orribile , questo grazie alla sua schietta semplicità...



    ...Addio...:


    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •