• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The New World - Il Nuovo Mondo - Extended Cut

poe_ope

New member
Segnalo, con immenso piacere, l'edizione in HD del bellissimo film di Malick, regista tanto bravo quanto schivo e (purtroppo) avaro di sue produzioni.

Non mi dilungo sulla storia, arcinota, né sulle qualità del film, dirò solo una cosa in merito al rimontaggio che, caso (per me) più unico che raro, ha ulteriormente migliorato il film. Di solito detesto le "ricicciate postume", ma questa volta mi devo ricredere, ché sono totalmente funzionali all'immesione dello spettatore nella vicenda, soprattutto nella prima fase quando

Spoiler:
John Smith entra in contatto coi nativi


Il film diventa sì ancora più lungo e un po' più lento, ma è questo il "gioco" cui dovrete giocare: entrare nei ritmi e nel "mood" dell'incontro delle due civiltà, affinché la storia si completi come vedrete (se conoscete il film sapete già di cosa parlo).

Tecnicamente parlando, il film è semplicemente uno spettacolo per gli occhi e le orecchie: è uno di quei film dove non c'è schermo abbastanza grande per goderne appieno le stupende location e i meravigliosi primi piani. Anche l'accompagnamento sonoro di Horner non sfigura, e anzi, assieme a pochi e ben azzeccati temi classici, oltre che ai più che azzeccati suoni della natura perfettamente inseriti da Malick nella storia, ne fanno davvero un BD di riferimento.

Se penso che dove l'ho acquistato (un grande punto vendita nel milanese di una nota catena di elettronica di consumo) ce n'era UNA copia (e pure semi nascosta), mi viene davvero tristezza... Però il prezzo (circa 18€) mi ha risollevato il morale ;)

Grande film, grande BD... sarebbe bello se anche gli altri (tre soli... sic!) film di Malick venissero rieditati in HD... Sognare non costa nulla.

Ciao!
Marco
 
senza che se la prenda qualcuno,ma e' stato l'unico film nella mia vita che vidi in compagnia di amici al cinema e che dopo un ora e mezza ci alzammo dal cinema per "protesta" , mai visto un film cosi' pesante.

Mi ricordo ancora che la gente intorno a noi non faceva altro che parlare fra di loro,guardare i telefonini, talmente estraniata dal film x la disperazione .... quando dopo qualche minuto di consultazione , prendemmo coraggio e decidemmo di alzarci e uscire dalla sala, della gente ci ha applaudito....:eek: e poco dopo abbiamo innescato una reazione a catena dove saranno uscite 50 persone.:D

un disastro,e pensare che dal trailer sembrava eccezionale!!:rolleyes:
 
Diciamo che il cinema di Malick o si ama o si detesta:)
Io adoro da morire La Sottile Linea Rossa (Fox...a chi aspetti a regalarci il BD) e reputo The New World un bel film anche se un pò pesentuccio;)
Non so se lo prenderò in BD:confused:
 
ecco diciamo in effetti che se uno non sa chi sia Malik e va al cinema basandosi solo sul trailer ...senza sapere che tipo di film siano i suoi, .... ci può stare l'incazzatura.
 
Leggo che è una versione estesa: come siamo messi con l'audio? Spero che non si tratti di un ridoppiaggio :mad: (ammesso che nelle scene aggiunte ci siano dei dialoghi :D )

P.S. = Del regista, ho apprezzato di più gli altri tre titol i;)
 
Onestamente non lo so, dal momento che tendo a non guardare mai i film in versione doppiata (idem per questo), ma sempre in v.o. coi sottotitoli ita.

Anche questo lo vidi così, e quindi ignoro se il doppiaggio del BR differisca da quello del DVD (che non ho mai posseduto ma solo noleggiato).

Ciao!
Marco
 
In effetti, questo è un film che si può vedere tranquillamente anche in lingua originale (e sottotitoli) :)

Ciao e grazie
 
Ma il disco contiene anche il secondo montaggio cinematografico di 135 minuti o solo la versione estesa?

Perchè in quest'ultimo caso ritengo che per chi vuole seguire il film in italiano (vedere il film in lingua originale deve ovviamente essere una scelta e non un'imposizione) la presenza di ben trentasette minuti di inglese sottotitolato sia davvero eccessiva.

Mi viene in mente il dvd di Solaris versione originale, con la prima mezz'ora in russo...
 
Sarebbe molto bello se si guardassero molti piu' film come questo e molti meno come GiJoe o l'ultimo Sherlock Holmes...e invece,la gente esce dal cinema...:rolleyes:
 
Sarebbe meglio parlare dell'aspetto tecnico del BD che non di quello artistico. Se un film a me non piace, non intervengo neanche nel relativo thread. Mi sembra la cosa migliore.
 
Ricapitolando, i minuti aggiuntivi sono:
- in lingua originale con sottotitoli
- in lingua italiana con doppiatori differenti dalle scene del montaggio cinematografico
- tutto il film è completamente ridoppiato
Grazie, cosi poi lo inserisco nel thread apposito
 
Gigantesco facepalm per chi ha avuto la faccia tosta di uscire dal cinema durante la proiezione di questo capolavoro.

facepalm.jpg


EDIT: i gusti non si discutono, naturalmente. Però...
 
Ultima modifica:
i capolavori escono come funghi in questo forum.

io e gli altri 50 abbiamo gia' prenotato la limited extended in BR,non vediamo l'ora che arrivi..
 
Top