|
|
Risultati da 166 a 174 di 174
Discussione: [BD] La Cosa
-
01-11-2017, 16:26 #166
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Se vai nella sezione palestra è tutto ben descritto. Io avevo fatto così.
-
03-11-2017, 12:02 #167
Vai qui > tinypic
Scegli file - CARICA ORA! - CAPTCHA (se ti appare, scrivilo..se no scrivi a caso!) - copia direttamente l'URL che ti da nel secondo spazio in colonna "Codice IMG per Forum & Message board" - hai finito!
Qualora fosse enorme: ri-Scegli file e di fianco (Ridimensiona...) seleziona la grandezza più consona.
Prima di inviare il post, al limite, fai delle prove.
-
03-11-2017, 21:25 #168
Ammetto che mi sarei aspettato anch'io qualcosina in più dall'edizione, proprio nel senso di packaging e contenuti. Apprezzo sempre le reversible cover con le locandine originali, però La Cosa meritava un bel digipack stile Donnie Darko.. e un secondo disco con qualche chicca.
Mi consolo col libretto che sembra veramente golosissimo. Riguardo al video, ho messo su il disco per una rapida prova, e anche se la differenza non è enorme, ho notato il miglioramento in cui speravo.
Shout Factory ha presentato il suo master come "Dean Cundey approved", ma se stavolta c'erano di mezzo sia lui che Carpenter e i colori sono tornati dalle parti del vecchio disco Universal due sono le cose: o SF ha gonfiato la promozione del suo disco oppure Cundey aveva semplicemente creato una nuova versione (come fatto con l'ultimo Halloween della Anchor Bay).
-
04-11-2017, 08:31 #169
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Non ricordavo che anche la SF fosse "approved". Sinceramente mi sa che la battuta da me fatta al post 144 non è tanto peregrina purtroppo.
-
04-11-2017, 12:06 #170
Visionato ieri sera e scorre da stamane in loop sul pannello, è davvero uno dei migliori BD che abbia mai visto in assoluto.
A dispetto di ciò che le comparazioni potrebbero far intendere, nitidezza e perfezione del microdettaglio in movimento qui sono spaventosi, uno di quei non così comuni BD che reggerebbe tranquillamente ad una proiezione IMAX.
Matte paintings, effetti ottici o transizioni in generale sono ugualmente impeccabili e in alcune occasioni qualche matte mi ha veramente lasciato a bocca aperta.
Non esiste inoltre nero assoluto in questa presentazione, così come white clipping il che rende ad esempio fiamme ed esplosioni una vera e propria gioia da guardare combinata alla ricchezza pressoché infinita del croma. E a proposito di quest'ultimo.. wow.
Una prima visione, letteralmente, sarà anche perchè non l'avevo mai visto in lingua originale che è qui presente in tre tracce; Stereo, 4.1 e 5.1... anche se devo ammettere che contrariamente al solito ho un po' avvertito la mancanza del doppiaggio nostrano.
Soddisfacenti gli extra, inferiori di numero rispetto alla release Shout ma spesso inediti e molto corposi, come nel caso del nuovo documentario che ho notato con piacere soffermarsi anche sul romanzo originale e la prima versione di Hawks.
Insomma, se solo ogni in mano ad Universal potesse passare per Arrow..Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
04-11-2017, 12:12 #171
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Grazie del tuo parere vick. Come al solito è difficile concordare su tutto, purtroppo c'è sempre l'incognita data dalle catene di visione. Ma indipendentemente da quelli che possono essere i dubbi, sono anche io sicuro che come affermi la versione Arrow sia la migliore di questo film.
-
19-11-2017, 08:33 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Opinione di RAH https://www.hometheaterforum.com/com...lu-ray.355013/
-
18-01-2019, 09:14 #173
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
ciao a tutti, quale di queste versioni e' la migliore da acquistare ? attendo vostri pareri..grazie
p.s. i master sono gli stessi ? per capirci....
https://www.amazon.it/Cosa-Steelbook...a+cosa+blu+ray
https://www.amazon.it/Cosa-Wilford-B...7802841&sr=8-1
-
18-01-2019, 11:18 #174
è lo stesso identico (e mediocre) disco.
Se puoi vedere il film senza italiano la scelta imho è obbligata: il blu-ray inglese della Arrow VideoTV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione