• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Nuovo Cinema Paradiso (UK import)

luctul

New member
bd con molte ombre e poche luci
contro
1)incremento qualitativo rispetto al dvd ma veramente di poco.non so se non si poteva fare di + ma di fatto la visione non è molto appagante
2)sottotitoli inglesi non eliminabili.demenziale
3)versione cinematografica.è da vedere poi se mai uscirà da noi se sarà la extended
pro
1)extra molto buoni e (sembra una beffa) con sottotitoli eliminabili.mah gli inglesi non li capirò mai...
2)tra gli extra tutta la colonna sonora con immagini in hd del film durante i brani che sono selezionabili+un documentario+la sequenza dei baci con commento di Tornatore
in sostanza se devo essere sincero sconsiglio questo acquisto sia per la non eccelsa qualità video,sia perchè solo versione cinematografica,sia per i sottotitoli ineliminabili
voi ora vi chiederete....ma perchè allora lo hai comprato?perchè quando lo ho ordinato non sapevo della qualità video(ora sì e vi posto la rece di dvd.times)e non ero certo del discorso sottotitoli
la rece con confronti tra SS(dvd/bd).vedete anche voi che non è il massimo della vita....
http://www.dvdtimes.co.uk/content.php?contentid=71547
 
L'ho ordinato da poco per cui, per commenti approfonditi, aspetto che mi arrivi.
Anch'io non ero sicuro dell'escludibilità dei sottotitoli inglesi, limitazione a volte obbligatoria per ragioni di diritti su mercati europei (Francia docet, purtroppo, in molti dvd), ma sapevo della bontà degli extra.
Ciò che mi ha spinto all'acquisto è stato, essenzialmente, il fatto che sia la versione cinematografica che preferisco (di molto) a quella estesa: con la prima infatti il film ha vinto l'oscar dopo che Cristaldi, a mio avviso con grande genialità di produttore, ha accorciato la versione lunga secondo me molto inferiore.
Amo il film di cui, oltre alla vhs integrale, possiedo i 2 dvd italiani contenenti le due versioni e spero che un futuro bd italiano consenta opzioni di scelta tra le due versioni.
Il master d'origine, per particolarità del girato, presentava in partenza limitazioni e discontinuità: dalla recensione postata sembrerebbe, dagli screen capture in sd non si evince molto, abbiano adottato un contrasto schiarente e vedrò di cosa si tratta e riferirò non appena mi arriverà il disco.
Lucio, com'è l'audio ? :confused:
 
gu61 ha detto:
Lucio, com'è l'audio ? :confused:
sono il meno indicato per dirtelo non avendo impianto adeguato e degno...però mi sembra buono sia la traccia stereo che la dts(quindi ha due tracce ita)
master d'origine, per particolarità del girato, presentava in partenza limitazioni e discontinuità
probabile.e sul bd la resa è modesta parecchio....quello che vedi dai capture così è purtroppo
 
Non mi resta che attendere, quindi: conosco a menadito ogni edizione italiana home video, oltre che la pellicola originaria, per cui potrò postare con riscontri adeguati appena mi arriverà. ;)
 
anch'io ero in procinto di acquistare questo bellissimo film (forse il migliore Imho di Tornatore), ma rinuncio sperando in un edizione italica piu in la (previsione piuttosto ottimistica), poiche' proprio non sopporto la "non escludibilita'" dei sottotitoli inglesi ! :O ma perche' mai queste scelte barbare ???? sopratutto perche' alle porte dell'ultra HD si applicano ancora questi orrori ???
Posseggo il DVD edizione estera (ma non ricordo la provenienza) dove era giaì' stata applicata questa barbaria dei sottotitoli in inglese non eliminabili, ma l'edizione che ho e' la EXTENDED non la cinematografica come nel caso di Luctul :rolleyes:

a questo punto rinuncio con immensa amarezza mista a rabbia !!!! :mad:
 
luctul ha detto:
2)sottotitoli inglesi non eliminabili.demenziale
1)extra molto buoni e (sembra una beffa) con sottotitoli eliminabili.mah gli inglesi non li capirò mai...
La non eliminabilità dei sottotitoli è una bella fregatura per noi ma i realtà le due cose che sottolinei non sono in contraddizione: il film con i sottotitoli forzati abbassa il valore dei diritti da pagare perchè così il film così non è praticamente esportabile, ergo i detentori dei diritti del film di Tornatore chiedono meno soldi perchè il mercato non andrà verso altri paesi e la arrowfilm spende di meno. Questo non vale per gli extra che infatti hanno i sottotitoli ma senza forzature
 
subtitoli ingl forzati

Caspita, ieri ho ordinato anchio questo film dall'inghilterra, peccato, non sapevo dei sottotitoli forzati non l'avrei acquistato, bhe pazienza avessi letto prima questo post:cry:
 
Ultima modifica:
Occhiata preliminare, approfondita, da cui riscontro una qualità video davvero lusinghiera (mai l'avevo visto così bene) con un incremento netto rispetto al dvd (parlo dell'italiano fox, anch'esso versione cinematografica) di cui non altera assolutamente la colorimetria (a parte che con il settaggio cinema o personalizzato lo si può vedere anche ad opzione meno luminosa cosa che non farò assolutamente) ma (purtroppo) mantiene analoghi segni d'usura (spuntinature o similia, essenzialmente) ma non particolarmente invasivi (anzi) giusto per rammentare che non vi sono stati restauri in questo Miramax trasfuso nel bd arrow uk: extra fantastici, come detto.
Proverò, appena ho tempo, ad eliminare i sottotitoli inglesi con una delle opzioni np se applicabile.
Riferirò meglio, dopo completa visione, riferendo meglio: provato anche a 720 p sull'altro impianto e, scusate se lo rilevo, non c'è paragone con la visione full hd 1080p giacché un master così peculiare non lo trovo godibile a risoluzioni inferiori che lo limiterebbero ulteriormente nel video (altroché).
Soddisfattissimo, quindi: audio appagante ed armonico, imho, in entrambe le opzioni.
 
Ultima modifica:
sei l'unico soddisfatto di questo bd.presumo dipenda non dal full hd(anche io lo ho visto in full...ennesima volta che lo dico...chissà se stavolta lo memorizzi:D )ma dal fatto che lo vedi su un 32"...
 
Luminosità molto soddisfacente, unita ad un contrasto congruo al punto tale da rendere estremamente compatte scene in ambienti piuttosto bui senza perdite di dettaglio, sfondi-secondi piani e contorni della scena estremamente percettibili con una nitidezza che francamente non avevo mai visto prima, eccellente tenuta di un master che (a parte fisiologici segni d'usura, peraltro presenti anche nel dvd cui ho fatto espresso riferimento) non dimostra per nulla il proprio ventennio, assenza pressoché completa di rumore video, audio lossless in due opzioni, extra ricercati-gradevoli ed utili.
Restano i sottotitoli non eliminabili, ma in dvd francesi importanti di rilevanti film italiani mai editi in patria ci siamo accontentati gioco forza.
Vedremo altri riscontri, tra chi lo prenderà visti i prezzi da saldi e l'opportunità di avere nell'immediato la versione cinematografica: esprimo la mia soddisfazione piena rafforzata dal fatto che, da quanto avevo letto, mi aspettavo un mezzo disatro: ripeto di aver fatto il confronto con il dvd, per puro scrupolo perché è un film checonosco a menadito in tutte (o quasi) le variabili edite, e l'ho trovato improponibile a tutto vantaggio del bd.
Il mondo è bello perché vario, ogni parere di visioni personali è ben accetto, giudizi discordanti è già accaduto e riaccadrà (è nelle cose, fisiologicamente, del resto: da appassionatissimo del film, mi sento di consigliare l'acquisto del bd pregevole per quanto ho detto. ;)
 
Certo, ma bisogna considerare anche il mezzo con il quale si fruisce del BD. Penso che visto con vpr su schermo di 2,5m di base la valutazione possa cambiare, da quella fatta vedendolo su un tv 32".;)
 
Comunque siccome il forum preve la firma e l'impianto di gu lo leggiamo tutti, non é che ogni volta che posta una recensione bisogna dire "ma su vpr é diverso"...perché altrimenti facciamo come nei locali, chi ha scarpe da tennis non entra, e qui sul forum chi non ha minimo un 50" non scrive...
 
E' importante che si sappia di un'alta qualità video, di questo bd, poi ognuno saprà regolarsi come meglio crede.
Non mi meraviglio di nulla, bd di ragguardevole e tangibile qualità visiva (a mio avviso) quali "changeling", "il miglio verde" o "gran torino" (a mero titolo esemplificativo) ricevono pareri discordi tra estremi per cui potrà tranquillamente accadere anche in questo caso.
Ribadisco di essere, inaspettatamente, stupefatto del video di questo bd che rende giustizia ad un capolavoro che in dvd (come in vhs) sino ad ora aveva goduto di edizioni con luci ed ombre.
Vivendo di presente me lo tengo stretto, anzi strettissimo e sono sicuro che (anche da queste parti) riceverà altri giudizi positivi non appena sarà visto da altri utenti che (se amano il film) non se lo lasceranno sfuggire di certo. :)
 
gu61 ha detto:
Non mi meraviglio di nulla, bd di ragguardevole e tangibile qualità visiva (a mio avviso) quali "changeling", "il miglio verde" o "gran torino" (a mero titolo esemplificativo) ricevono pareri discordi tra estremi per cui potrà tranquillamente accadere anche in questo caso.


Certo, ma riguardo quei film ci sono decine e decine di pareri espressi da molta gente, con impianti e occhi diversi. Qui è ancora prematuro per affermare con sicurezza che siamo in presenza di un BD ottimo, quando poi c'è stato qualcuno come Luctul o le rece estere che l'hanno invece definito scarso. Poi per te potrà anche essere ottimo, nessuno te lo vieta di pensarlo. Ma come al solito la verità si avrà tra molte pagine di thread.
In fine c'è sempre la versione Jappo della Sony, che a quanto si dice è migliore. Quindi aspettiamo che è meglio. ;)
 
angus69 ha detto:
Certo, ma riguardo quei film ci sono decine e decine di pareri espressi da molta gente... ;)
C'era da tempo ed è italiana come edizione, qui è più recente ed è estera: dagli tempo, intanto due l'abbiamo visto e comunichiamo le nostre impressioni pur differenti.
angus69 ha detto:
...rece estere che l'hanno invece definito scarso...;)
Non è esatto giacché una è (in sostanza) la recensione di cui si parla che, con screen shoot quanto mai distanti da ciò che si vede e che dicono comunque molto poco o nulla, sostanzialmente dice semplicemente che (rispetto al dvd) nel bd i colori appaiono più chiari e vi è maggiore luminosità: scopre l'America, il recensore che forse non ha mai visto il film, infatti è meglio di gran lunga il bd rispetto al dvd ed è peraltro fedelissimo al film proiettato nelle sale come non mai (il rigetto della premessa implica quello della conseguenza, referente opinabile da reperto irrilevante).
angus69 ha detto:
...è ancora prematuro per affermare con sicurezza che siamo in presenza di un BD ottimo...;)
Non ho personalmente alcuna esitazione a ribadirti, personalmente e come San Tommaso (nel senso che tocco, direttamente, con mano e le verità assolute so non esistere), che lo è: poi fai come credi giacché, lasciandoti ai tuoi distinguo teorici (non suffragati da visioni dirette)frattanto me lo godo (i riferimenti analitici al mio giudizio li ho forniti tutti ed abbondanti) che non si vive di soli link. ;)

vincent89 ha detto:
...Calma, alta qualità...l'edizione migliore è quella della Sony giapponese.

Le hai viste entrambe, o qualcuno ha fatto comparazioni e le hai lette o te le ha riferite ?
Non c'è da calmarsi, questo uk in topic l'ho visto ed è giusto che rilevi le impressioni avute: qualità indiscutibile imho...
...profondità, dettagli, definizione di sfondi inimmaginabili nella nitidezza...:)
 
Ultima modifica:
Beh se le hai viste entrambe, postaci una comparazione accurata che così fornirai un utile servizio tanto più che sono già entrambe in commercio e gli aficionados non mancano...;)
 
La cosa era stata affrontata anche in un altro topic. Comunque il BD non era mio, anche perchè sapendo della superiorità della versione jappo non è che vado a prendermi quella uk ;) Comunque il confronto l'ho fatto. E anche senza confronto la versione UK non è un gran che ;)
 
Top