|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: [BD] Blueberry: l'esperienza segreta
-
24-11-2009, 07:32 #1
[BD] Blueberry: l'esperienza segreta
detto fuori dai denti.per me questo è un dvd messo su bd.le differenze con il supporto sd sono insignificanti e probabilmente dovute al maggiore bitrate che il supporto bd permette.l'uscita è Stormovie.una cosa strana è che.....nel mondo non è uscito questo bd...strano.posso anche sbagliarmi per carità ma a me sembra proprio una fregatura come fuga da N.Y.il mio consiglio ovviamente è...di tenersi il dvd
Ultima modifica di luctul; 04-12-2009 alle 07:27
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-11-2009, 07:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Peccato, perchè sulla carta non sembrerebbe male http://www.imdb.com/title/tt0276830/technical
Evidentemente non hanno usato il DI, che comunque il film ha.....o ha una fotografia davvero morbida.....misteri....
-
24-11-2009, 09:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Se non sbaglio ha anche l'audio in semplice DD 5.1.
-
24-11-2009, 13:17 #4
Comunque non credo sia una gran perdita. Il film lo ricordo decisamente brutto.
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
24-11-2009, 13:21 #5
Come per elektra è bene ricordare che questo è un 3d TECNICO e quindi la bellezza o meno di un film al di là della soggettività OVVIA,non andrebbe trattato.detto questo credo invece sia importante parlare di questo bd,perchè se ho ragione io sarebbe il secondo caso dopo fuga da N.Y.....e al di là se il film interessa o meno questa cosa dovrebbe interessare tutti
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-11-2009, 14:55 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
quoto luctul.
-
24-11-2009, 15:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Certo che sarebbe un altro caso davvero grave.
-
24-11-2009, 15:28 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Bisognerebbe chiedere a William se sa qualchecosa a riguardo.
-
03-12-2009, 13:05 #9
Discussione che mi era sfuggita: non ne so nulla, perché non è un film MHE. Attualmente, abbiamo un contratto con MHE per la produzione dei loro BD, salvo casi particolari, i cosiddetti "centralizzati", ovvero i BD che la produzione americana obbliga a realizzare all'estero. Sono film come Blow, Hairspray ad esempio, per i quali però normalmente realizziamo i sottotitoli.
Di questo film non so nulla, presumo che sia una distribuzione MHE (per questo è stato inserito il logo) ma non prodotto da MHE. Da una veloce ricerca, mi sembra che l'editore sia Millenium Storm.
Mi riservo di chiedere a MHE informazioni su questo titolo, ma come si potrà comprendere devo farlo con una certa diplomazia...
Il fatto che sia una ciofeca dal punto di vista video può essere dovuto a molte ragioni: il mio terrore è che editori senza scrupoli inizino a mettere su BD dei master upscalati, e questo sarebbe un danno enorme.
Però non sono convinto che sia questo il caso: infatti, il film in questione è uscito tempo fa in HD con il famoso sistema WMV della microsoft, sempre come Millenium Storm. Questo farebbe pensare che un master HD esista. Magari è di qualità pessima? Io non l'ho ancora visto, se mi capita cerco di dare un'occhiata.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
03-12-2009, 13:10 #10
Qualcuno ha guardato che tipo di codifica video viene usata?
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
03-12-2009, 13:13 #11
stasera controllo e te lo dico perchè non mi ricordo.comunque per me rimane un dvd ...l'unico dubbio se upscalato o no...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-12-2009, 13:39 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Originariamente scritto da william
Non prenderei mai alla cieca un BD di un "pincopallo" qualsiasi. Purtroppo è l'unico modo per difendersi.
-
03-12-2009, 15:12 #13
Ho chiesto lumi a MHE su questo titolo: non ne sanno nulla!
Mi dicono che ai tempi, al cinema era stato distribuito da Moviemax, una loro controllata, ma il BD non è stato ne prodotto ne distribuito da MHE.
Dato che MHE è un marchio di Home Video solamente, il loro logo non dovrebbe proprio apparire in un BD. Al massimo, mi hanno detto, potrebbe apparire prima del film se per caso hanno usato un master fornito da loro ai tempi, ma in questo caso è CERTO che il master non è HD.
Se qualcuno (luctul?) può, una foto del logo e una spiegazione di dove esattamente è messo (prima dei menù o prima del film?) sarebbero davvero gradite per andare a fondo della faccenda.
Anche MHE non gradisce che si associ il loro nome a prodotti scarsi, soprattutto dopo gli sforzi profusi negli ultimi due anni per dare prodotti di qualità, come è stato riconosciuto anche sull'ultimo numero di Dicembre di AF. Per questo c'è da capire cosa è successo con questo titolo.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
03-12-2009, 15:27 #14
Sono molto contento della tua risposta e spero che da questa cosa nasca un casino.domani ti dico sia dove compare il logo (non rieso a fotografarlo comunque è il classico logo MHE)sia il codec usato.e spero che ,se è come credo, si riesca a fermare la cosa prima che dilaghi....grazie William
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-12-2009, 17:12 #15
Ok, verifica se il logo è come quello allegato (un fotogramma a circa 4 secondi dall'inizio del logo animato). Se hai altri prodotti mondo home recenti, vedi se è uguale e se è quello in HD. La cosa pare MOLTO strana...
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!