|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
-
07-11-2009, 11:54 #1
[BD] Intrigo Internazionale - Il primo Hitchcock in HD
Arrivato da 3 giorni il BR Warner multilingua dagli USA...italiano compreso,dunque,in 1.0 mono.Molto bello il digibook,il film penso lo conosciamo tutti,e ovviamente il livello di esperienza in questo caso e' inedito e ai massimi vertici,trattandosi di un restauro 8K.Sin dai titoli di testa di Saul Bass si capisce che il piatto e' da leccarsi i baffi,definizione ottima,dettaglio molto buono,quadro molto pulito senza il minimo accenno di grana e rumore video.La fotografia,per chi lo possiede,e' molto simile a quella del primo BR 007(Licenza di uccidere),anche se in questo caso i colori sono leggermente piu' slavati e meno saturi,il che mi ha lasciato un pizzico di amaro in bocca,anche se sono convinto che il BR rappresenta il film cosi' come esso deve essere.In ogni caso un prodotto davvero immanncabile,anche perche' a breve esce anche da noi.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
07-11-2009, 13:12 #2
Io invece non l'ho mai visto e nemmeno sapevo che fosse uscito il blu-ray...con un restauro 8k e 8.6 di media su imdb sembrerebbe davvero un must...
-
07-11-2009, 13:16 #3
Qualche "fotogramma" del Film in oggetto...
North by Northwest
-
14-11-2009, 13:47 #4
Visto due sere fa per intero:davvero un eccellente restauro.Il film imho non e' tra i migliori di Hitchcock,anche un po' troppo lungo,ma comunque godibile.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
15-11-2009, 09:44 #5
È uno dei miei preferiti di sempre. Quando esce da noi?
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
15-11-2009, 10:50 #6
17\11
- Intrigo Internazionale (anche in USA, UK, Spagna e Germania)
-
16-11-2009, 08:41 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Originariamente scritto da GIANGI67
-
16-11-2009, 10:50 #8
Visto che è girato in VistaVision la grana dovrebbe risultare MOLTO fine
-
16-11-2009, 10:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Già già. Quando erano scemi
-
16-11-2009, 10:55 #10
Si' Alpy,l'esperienza e' davvero cinematografica.La grana fine di cui tu parli e' presente soprattutto nelle scene scure,ma neppure te ne accorgi per quanto si integra alla perfezione nel quadro.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-11-2009, 10:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
In questo caso non avevo dubbi, ma ti ringrazio per la precisazione
-
18-11-2009, 07:21 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Proiettato ieri sera. Devo dire un bello spettacolo che mi ha tenuto incollato per tutta la durata. La resa del BD è davvero ottima. Molto cinema like, tuttavia la definizione e il dettaglio non li ho trovati eccezionali nonostante la tecnica di ripresa usata (qualcuno in un altro trhead lo aveva paragonato a Braveheart. In confronto a "Intrigo", Braveheart è un rasoio, ma vabbè, il paragone non ha senso). La cromia è ottima. E' vero che da un Technicolor forse ci si poteva aspettare qualcosina di più, ma se si vede ad esempio la scena della stazione con i berretti dei facchini si nota bene il rosso "technicolor" che esce bene fuori.
Quindi penso sia la fotografia del film ad essere lievemente cupa.
La definizione, pur buona, non lascia vedere un "microdettaglio esasperato" sugli incarnati, ma la fotografia sembra piuttosto "diffusa" e patinata.
Mi ricordo di aver visto Vertigo al cinema in una copia 70mm (film anch'esso girato in Vistavision) e la fotografia, a parte i colori più intensi, era simile come definizione. Non che stia paragonando un BD ad una copia 70mm intendiamoci, ma solo per dire che magari uno si aspetta chissà che cosa, ma non sempre l'aumento di risoluzione porta in evidenza dettaglio esasperato. Ho avuto l'impressione che, forse a causa del restauro, sia sato rimosso un pò di rumore della pellicola, ma in maniera molto accorta. La grana c'è, ma è molto fine, spesso impercettibile. Solo in alcuni passaggi, mi sembra di aver visto qualche "posterizzazione" sui cieli o gli sfondi. Non so se possa dipendere da questo o dagli effetti speciali in alcune scene, come matte dipinte o roba varia. Comunque un ottimo lavoro. Audio mono solo dal centrale. Il menù l'ho trovato un pò deludente.
-
24-11-2009, 07:29 #13
Concordo con alpy che la definizione non è eccezionale sopratutto sui primi piani dove non si discosta tantissimo dall'eccezionale dvd.detto questo rimane un bd con i fiocchi e dove per me è stratosferico è nelle figure e oggetti in secondo piano.ad esempio si veda la scena nel ristorante al monte Rushmore ...sui tavolini gli oggetti sono perfettamente definiti.altra cosa che mi ha colpito è la tridimensionalità di certe scene...una su tutte questa che nello SS però non si avvicina minimamente alla visione reale
http://www.blu-ray.com/movies/screen...62&position=19
quindi in sostanza contentissimo dell'upgrade di cui fino a qualche giorno fa ancora non ero sicuro di voler fare proprio a fronte del dvd strepitosoPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
10-03-2010, 16:29 #14
Visionato ieri sera. Edizione digibook.
Il film non l'avevo mai visto, ma comunque l'ho trovato molto piacevole.
Video: con un restauro 4k da scansione 8k dei negativi VistaVision, il BD ha un immaggine ottima. Un restauro ai massimi livelli. L'edizione precedente in DVD era anch'essa ottima. Il restauro infatti era stato fatto dalla Lowry Digital. Questo nuovo restauro è stato fatto perchè il precedente era in SD e quindi inutilizzabile per l'HD. Sta di fatto che questa volta hanno raggiunto il massimo partendo dagli elementi 35mm VistaVision originali. Specialmente negli esterni lo stacco con l'edizione precedente è netta, specialmente nel croma.
Audio: italiano dolby mono a 192 Kbps. Traccia pulita che accompagna degnamente il video.
Conclusioni: Un BD da avere. Sotto il profilo A/V sicuramente un edizione definitiva. L'unica cosa triste è vedere solo 13 messaggi per un film del genere
-
11-03-2010, 11:09 #15
Ho ovviamente anche io il digibook USA di questa pietra miliare della cinematografia di Sir Alfred e l'ho rivisto proprio l'altro giorno.
Concordo con tutti voi,un'ottimo restauro davvero che ci restituisce un croma che forse non hanno mai visto neanche al cinema ai tempi dell'uscita.
Ha ragione Vincent pero',e' triste vedere un thread come questo con solo pochi interventi e poi vedere i post numerosissimi sulla discussione di quella porcata di GiJoe,con vagonate di commenti su quella cagna di attrice di Sienna Miller,solo perche' nel film (film??) indossa una tutina attillata...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast