Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 224

Discussione: [BD] Balla coi Lupi

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Dubito che possa venire fuori un buon lavoro. 50 giga, anche se sfruttati al max. sono troppo pochi per quella durata.
    Alla faccia di chi diceva che i 30 GB dell'HD-DVD bastavano e avanzavano
    Comunque Bluray.com segnala che la durata è di 227 minuti.
    Per lo spazio credo non sia un problema:
    per esempio la stessa Warner ha prodotto il BD di Constantin con un video VC-1 della durata di 121 minuti con un bitrate di 11/12 mb/s di media per un totale di 22 GB. Se durasse il doppio (242 min) occuperebbe più o meno 44 GB.
    Il risultato comunque è stato ottimo. Credo che 227 minuti ci staranno tranquillamente in un BD da 50gb

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Beh se fossero bravi, potrebbero fare un'edizione speciale in cofanetto con due dischi e le due versioni. Per i miei gusti il Film è cmq meraviglioso in tutte e due le versioni. L'importante è che facciano un prodotto di qualità.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67
    Si,si, noi appassionati che acquistiamo blu ray (perché credo che il mercato lo stiamo facendo ancora noi per il momento, non la "massa"), vogliamo solo la migliore edizione possibile alla massima qualità possibile! Spero propio non mi deludano, a questo film sono legato fin dall'adolescenza..

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    nano70,la Label Kinowelt per il 05.02.2010 fara' uscire l'edizione "Giubileo" che esaudisce la tua richiesta,ma senza lingua italiana.
    http://www.bluray-disc.de/blu-ray-fi...n-blu-ray-disc
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Certo che se i diritti rimanevano in mano alla MHE a quest'ora si poteva seguire "in diretta" la produzione grazie a William E sicuramente una traccia italiana HD non sarebbe mancata

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    ...per esempio la stessa Warner ha prodotto il BD di Constantin con un video VC-1 della durata di 121 minuti con un bitrate di 11/12 mb/s di media...
    Scusa, sicuramente ho capito male,
    ma non è un pò bassino come bitrate medio?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Hai capito bene. Il bitrate è basso, però il risultato è molto buono Tutto dipende da quanto tempo vogliono spendere per fare l'encoding .

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Sergio65
    nano70,la Label Kinowelt per il 05.02.2010 fara' uscire l'edizione "Giubileo" che esaudisce la tua richiesta,ma senza lingua italiana.
    http://www.bluray-disc.de/blu-ray-fi...n-blu-ray-disc
    Ma è mai possibile che in Italia facciamo così pena???? In tedesco addirittura DTS HD MA....7.1!!!!!!! Va beh dai, mi consola che non ho gli otto canali ma solo sei...

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Alla faccia di chi diceva che i 30 GB dell'HD-DVD bastavano e avanzavano
    Il risultato comunque è stato ottimo. Credo che 227 minuti ci staranno tranquillamente in un BD da 50gb
    No, vabbè dai, può anche essere, ma devono fare davvero un lavoro come si deve. Poi molto dipende anche dal tipo di fotografia da comprimere. E' che vista la discontinuità delle major su titoli anche importanti (pre-DI), trattati in maniera "indifferente" per non dir peggio, sono stato preso da un attacco di pessimismo.
    Ma poi passa. Fino al prossimo.....

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Alla faccia di chi diceva che i 30 GB dell'HD-DVD bastavano e avanzavano
    Almeno, con film così lunghi, a nessuno sarebbe venuta la lontana *tentazione* di cercare di metterli dentro un disco solo...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Hai capito bene. Il bitrate è basso, però il risultato è molto buono Tutto dipende da quanto tempo vogliono spendere per fare l'encoding .
    Sarà...

    personalmente preferirei un'edizione a 2 dischi,
    sai l'altra sera stavo guardando un cartone in dvd, della serie L'Ape Maia, (molti di voi lo ricorderanno )

    bhè, la serie della durata di 12min. circa a puntata, ed in 4:3, ha una compressione media di 6,9 mb/s.

    percui sarei più tranquillo se un film in hd e di tale durata avesse un bitrate maggiore,
    non vorrei che poi si vedesse meglio la vecchia e cara Ape Maia

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Se la compressione è fatta a regola d'arte un bitrate basso può non rappresentare un problema. Penso che l'unica sia attendere e vedere.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Un altra cosa fondamentale è la qualità di partenza del master, se quest'ultimo è ottimo una compressione anche bassa non arrecherà problemi invalidanti. Invece è vero il contrario, prendete un master mediocre, e comprimetelo al meglio, avrete un video mediocre.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Se la compressione è fatta a regola d'arte un bitrate basso può non rappresentare un problema.
    Questo non è sempre vero...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da william
    Questo non è sempre vero...
    Esatto,
    sarà questioni di gusti, ma sinceramente avere film dalla durata "standard" con un bitrate medio di 38 mb/s, e un film di 227 min. con un bitrate neanche doppio rispetto al dvd di un vecchio cartone in 4:3 tra l'altro molto semplice da riprodurre come L'ape Maia
    per me possono fare anche un'encoding di una settimana, ma i dati persi con la compressione, non te li restituisce nessuno, è un pò come quei software che promettono miracoli con gli mp3,
    quello è e quello rimane, e neanche può essere riprodotto su un buon impianto.

    io specie per la riproduzione con vpr, voglio un'edizione a 2 dischi con bitrate elevato.

    Se esistesse il Consorzio Blu-ray,
    227 min. con un bitrate di 11/12 mb/s di media,
    sarebbe da considerarsi fuori specifica, per non dire peggio...

    ma non esiste


Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •