Visto ieri sera
Ottimo, in generale.... ma avendo "consumato" il Trailer HD, forse, mi aspettavo di più
Il Film è sempre su altissimi livelli, tuttavia il Trailer HD ( come spesso accade ) è un concentrato delle scene migliori e ti fa pensare che tutto sia sempre così .... invece, ci sono scene dove si nota il cambio di ottiche e sono leggermente più flou .. o dove i controluce sparati tendono a "imbuire" troppo i volti ... e non è una questione di brightness che, se lo si alza, oltre a non risolvere alza il nero che, invece, è già un filo alto di suo ...
Ci sono altri titoli con situazioni analoghe, dove, invece, il "test" lo passa alla grande .. ma forse, è proprio una caratteristica voluta
Come pure gli esterni, ricchi, precisi, con una ricostruzione scenografica e radiografica degli anni '40 notevolissima, ma con una fotografia un pò neutra e cerulea ... lontana dalla porosità e, soprattutto, dal contrasto della fotografia di Changeling !
Forse, il mio, è solo un errore di aspettativa .... mi aspettavo una fotografia alla Changeling nella riproduzione di strade e automobili anni '40 .... con dei bianchi più bianchi e meno ocra .... si ha quasi la sensazione che si sia consumata di botto la lampada del vpr, con un filo di contrasto in meno e un'immagine, meno credibile.
Comunque, ripeto, imho è così ed è voluto visto che caricando poi il secondo disco con gli Speciali in HD, tutto torna "alla luce", colorimetria e contrasto a cui sono abituato.
Questo solo a sottolineare una diversa "resa" di contenuti, visto che nonostante ciò il Film è pulito senza segni di cedimento.
L'Audio ita, nonostante sia un normalissimo DD 5.1 mi ha sorpreso per estensione, pulizia e localizzazione, Ottimo !! Come pure la profondità della voce narrante che per corpo e pulizia sembrava una traccia looseless
Cast straordinario ! Recitazione ad alti livelli, film godibilissimo !
Una nota... La Dakota Fanning colpisce ancora ...

avendo piazzato la sorella Elle nel ruolo della Dasy piccina ... stessi occhi, stesso sguardo, anche se preferisco, oramai per abitudine, la Dakota che è più intrigante e come volto sembra più una "Madonna Bonsai" ...
In conclusione, cmq soddisfatto
