Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    [BRD] L'Inferno Di Cristallo (1974)


    Probabilmente uno dei migliori disaster movie di sempre, l'edizione BRD è molto ricca e curata: il materiale extra è insolitamente copioso, data l'età della pellicola. Sono presenti diversi minidocumentari sulla produzione della pellicola e sul cast tecnico (uno sul produttore e uno sullo sceneggiatore) con interviste ai protagonisti ancora in vita, ben 44 minuti di scene eliminate, il making of (o meglio lo shooting of) della scena finale nella promenade room, un lungo spot di promozione-presentazione del film per la NATO e una bella intervista del 1977 al produttore (e regista della seconda unità) Irwin Allen. Gli extra sono in SD ma, curiosamente, codificati in VC-1.
    Per quanto riguarda il film, che dura quasi tre ore, a mio parere è stato fatto un lavoro egregio: non mi è sembrato di riscontrare uso di filtri, la colorimetria è ottima, molto "annisettanta" e la resa è molto cinema like.
    C'è una evidente presenza di grana in alcune scene dalla fotografia molto difficoltosa (chiedete a un direttore della fotografia che inferno sia lavorare con il fuoco...), dovuta chiaramente al tipo di pellicola usata, certamente ad altissima sensibilità.
    Secondo me si tratta di una trasposizione ottima, un titolo che non può mancare nella collezione degli amanti del genere.
    Credo peraltro che sia l'unica occasione in cui Paul Newman e Steve McQueen hanno lavorato insieme.
    Una notazione di assoluto demerito invece per il ridoppiaggio del film, davvero pessimo! E' stato fatto lo stesso scempio di "Grease" e "La Febbre del Sabato Sera": non era possibile inserire il doppiaggio mono con i doppiatori storici? Quanto poteva occupare?
    Da vedere assolutamente in originale (al limite con i sottotitoli).
    Ultima modifica di sigpilu; 25-11-2009 alle 10:40

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Machecazz... ho fatto la ricerca e mi ha dato zero risultati!
    A saperlo mi risparmiavo la faticaccia

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Magari riporta il tuo commento nella discussione linkata

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    Fatto! Qui volendo si può chiudere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •