• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Grand Canyon Adventure (IMAX)

DartDVD

Sospeso
Documentario IMAX, sulla visita del Gran Canyon, con una qualità video da far impallidire persino Baraka, che è bello quanto si vuole ma, imho, ha livelli di DNR ed edge enhancement non del tutto trascurabili. Questo, invece, sembra perfetto ed è scansionato, ancora una volta ad 8k, sempre dai tecnici che hanno supervisionato Baraka.

Che almeno loro abbiano finalmente capito l'inutilità (o meglio, la dannosità) delle manipolazioni digitali?

Qui il thread sull'AVS forum dove il solito Xylon dichiara come il video di questo Bluray sia il più impressionante da lui visto in HD:

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1128543

No, dico, guardate questi frame:

http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Grand Canyon Adventure/91515f73.png

http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Grand Canyon Adventure/5a47c85b.png

http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Grand Canyon Adventure/bb872567.png

http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Grand Canyon Adventure/da0b90f7.png

http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Grand Canyon Adventure/0e5ee8d2.png

http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Grand Canyon Adventure/3ae9b43c.png

http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Grand Canyon Adventure/6a6fb26c.png

http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Grand Canyon Adventure/dba6a654.png

Questo shot di Las Vegas fa piangere sangue ai pur ottimi totali notturni di "21":

http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Grand Canyon Adventure/a57d14f2.png

Ovviamente le immagini non sono evocative come quelle di Baraka, anche perchè il tema il tipo di ripresa e le finalità sono troppo differenti. Ma la qualità video è una cosa mai vista...
 
Fra l'altro, la versione cinematografica è in IMAX 3D, mentre questa sul Bluray è un 2D ricavato, mi pare, dallo stream video per l'occhio sinistro.

p.s. piccola nota sull'IMAX 3D: non avete un'idea di cosa sia il 3D al cinema finchè non avete assistito ad una proiezione IMAX 3D. Ci sono tornato giusto 10 giorni fa (visto Deep Sea 3D) ed è una cosa indescrivibile. Scordatevi, ripeto, -scordatevi- il 3D digitale dei normali cinema (tipo quello di Bolt, San Valentino di sangue, I Robinson, Battaglia per la terra etc.). Quello dell'Imax sta su un altro pianeta, è una roba da estasi mistica.
 
Ultima modifica:
Ordinato su Axel me l'hanno spedito alcuni giorni fa. Ne approfitto per consigliare, della serie, anche gli stupefacenti "Coral Reef Adventures", "The Living Sea", "Mystery Of The Nile", "Dolphins" e in generale tutta la serie IMAX. Visti su schermi di adeguate dimensioni rendono paurosamente l'effetto cinema. Spettacolo puro. Non oso pensare cosa sia in 3D.
 
grazie per la preziosissima segnalazione Dart :eek: :)

m'ero promesso di non spendere in BD per un po' di tempo, ma mi sa che per titoli del genere vale proprio la pena fare un'eccezione è? :D


domanda tecnica: se il formato imax è quasi quadrato (1.43:1, alla faccia della preferenza per i formati panoramici direi! eheh :asd:) e noi in BD lo vediamo in 16:9 cio' vuol dire che sopra e sotto viene un po' tagliato, giusto? Ma come mai in origine ha un formato che è quasi televisivo e non wide/panoramico? :wtf:
 
Ultima modifica:
Perché la fai così difficile? Gli IMAX hanno un formato in 1:85 solitamente, quindi non vedo qual'è il problema. La scelta del formato è una questione artistica o tecnica la fa il regista.
 
Ultima modifica:
DartDVD ha detto:
Documentario IMAX, sulla visita del Gran Canyon, con una qualità video da far impallidire persino Baraka, che è bello quanto si vuole ma, imho, ha livelli di DNR ed edge enhancement non del tutto trascurabili. Che almeno loro abbiano finalmente capito l'inutilità (o meglio, la dannosità) delle manipolazioni digitali?
adesso neanche Baraka si salva dalla furia fondamentalista digitale...:D
 
luctul ha detto:
adesso neanche Baraka si salva dalla furia fondamentalista digitale...:D

No, non si salva :D.
infatti un po' DNR c'è e si vede. Come si vede che, al solito, mangia dettaglio:

barakasb4.jpg


Stesso discorso per l'edge anhancement.

Ciò non toglie che, di base, la qualità video sia strepitosa (grazie al 70 millimetri, i panning lentissimi ed il resaturo ben fatto) ed infatti sul mio blog gli ho comunque dato NOVE E MEZZO ;)

Ma è un'eccezione che conferma la regola, per un video che poteva essere da "11" ;)

Un'altra eccezione di questo tipo è 007 Moonraker.

p.s. comunque per me la "furia fondamentalista digitale" è quella di chi applica i filtri, non certo quella di chi, come me, si lamenta per il loro utilizzo quasi sempre deleterio. ;)
 
Ultima modifica:
DartDVD ha detto:
p.s. comunque per me la "furia fondamentalista digitale" è quella di chi applica i filtri, non certo quella di chi, come me, si lamenta per il loro utilizzo quasi sempre deleterio. ;)
hai ragione infatti dovevo dire furia fondamentalista ANTI-digitale:D
a parte gli scherzi,siamo su posizioni diverse come con pyoung.rispetto assoluto delle vostre legittime posizioni ma io non sono assolutamente contrario all'uso dei filtri se fatto con criterio.ad esempio per me Moonraker è splendido,altro che.e i film di star trek tolto il quarto che presenta molte scene "imbarazzanti"a me piacciono.ho visto spezzoni dei film suddetti senza dnr nello speciale con tavola rotonda del settimo bd (sul cofano inglese)e dico sinceramente non sembrava neanche di vedere materiale hd...
 
Ultima modifica:
Appena fatto da Axel un megaordine IMAX che lo comprende (insieme a coral reef, amazon e Australia): attendo con l'acquolina in bocca!

P.S.
gli Imax sono praticamente tutti region free e, dato il prezzo concorrenziale, direi si tratti di un acquisto obbligato...
 
angus69 ha detto:
Perché la fai così difficile? Gli IMAX hanno un formato in 1:85 solitamente.

in rete ho letto che il formato imax è 1.43:1 :wtf:

E mi chiedevo come mai nei BD viene presentato in 16:9 praticamente (solitamente c'è scritto 1.78:1 se non sbaglio) :boh:
 
Ultima modifica:
tiomeo ha detto:
...solitamente c'è scritto 1.78:1 se non sbaglio
Non sbagli, è proprio così. E non è affatto un 4:3 :nono: come si riporta sulla rete http://history.sandiego.edu/gen/filmnotes/imax.html The typical IMAX screen is close to a conventional 4:3 aspect ratio, but much, much bigger Quindi potrebbe, dico potrebbe, essere un adattamento di formato...se qualcuno può approfondire l'argomento, sarebbe interessante saperlo.
 
Ultima modifica:
... ma sbaglio o dai frame iniziali mi sembra che sia l' IMAX che fanno anche vedere su SkyHD canale 150??? :mbe:
 
flavio58 ha detto:
Quindi potrebbe, dico potrebbe, essere un adattamento di formato...se qualcuno può approfondire l'argomento, sarebbe interessante saperlo.
Si Flavio, l'Imax è un formato quasi quadrato pensato per gli schermi mostruosi delle sale Imax, ma nei Dvd prima e nei BD ora sono stati pubblicati optando sempre per il riadattamento in formato widescreen tramite taglio delle immagini in un' area tenuta come "safe area" per l'HomeVideo dai registi e dai produttori di questi documentari
 
pyoung ha detto:
...optando per il riadattamento in formato widescreen tramite taglio delle immagini...

Arrivato oggi.
Grazie pyoung per il chiarimento, anche se devo dire che il taglio mi puzza tanto quanto il famigerato "pan & scan". D'altronde, se non si può far altrimenti è comunque sempre un bel vedere.
 
Arrivato oggi e che dire: MAMMA MIA!!! Non mi aspettavo così tanta magnificenza, video e audio da paura (narrato da R. Redford è comprensibilissimo, ed io non sono una cima in inglese...) e che dire degli extra? La storia della casa produttrice e sopratutto i trailers tutti in hd (saranno una dozzina) con relativo audio dts 5.1 (il mio ampli non è HD ma il film è spettacolare, chissa cosa non è con ampli e casse adeguate...), più altra roba!! Certo non è lunghissimo (44 minuti ma di altissima caratura, Las Vegas sembra in CC!!) ma ne vale la pena!!

In più i contenuti BD Live (sto scaricando il trailer di Artic... In HD!!!)

SPETTACOLARE!!!

Grazie della segnalazione!!
 
Hmm,
dopo aver letto qui' che i blu ray IMAX sono tutti region free, mi sono affrettato ed ho acquistato: Grand Canyon Adventure e Coral Reef Adventure, su Amazon.com

il problema e' che dopo il pagamento mi sono accorto che i due dischi riportano (sul sito) Region 1 :(

ho sbagliato io, o e' sbagliato quanto riportato su Amazon?
 
Top