Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 60
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Sei assurdo. Pretendi il video razor e perfetto per tutti i BD e se c'è grana li bocci, affermando che non ci dovrebbe essere. Poi invece per l'audio fai una discriminazione tra film d'azione che secondo te dovrebbero avere sempre audio HD e film non d'azione che si potrebbero anche accontentare di un DD 5.1. Bella coerenza.
    Ci sono dei film non d'azione che sfruttano ugualmente l'audio alla grande. Mai sentito parlare di ambienza? Se una traccia audio è ricca di spazialità, dinamica, dettaglio, possiede un buon mix effetti, ecc. renderà anche su un film non d'azione. Quindi questa discriminazione non la capisco.
    Certo PCM per tutti sarebbe il massimo, ma guardiamo in faccia la realtà, e auspichiamo DTS HD MA per tutti, senza fare distinzione di genere cinematografico.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @angus

    Probabilmente il mio italiano non é chiaro, se rileggi molti miei post precedenti mi sono espresso più volte non condannando la grana in quanto grana ma altre cose, sfocature, scarsa differenza di qualità rispetto al dvd quando il prezzo differisce eccome, ecc.

    Siete voi che siete fissato con sta grana, non io

    Sul discorso audio, anche auspicare un audio dts master hd su tutti i titoli é pura utopia, quindi utopia per utopia io auspico direttamente il PCM non compresso.

    Poi se mi vuoi dire che un film basato sui dialoghi in dts master hd é clamoroso rispetto al semplice dts, ok...io penso che la differenza sia maggiore per film diversi e visto l'andazzo mi viene il nervoso vedere film "casinari" in DD e film psicologi in pcm non compresso...a volte sembra che devi fare il bastian contrario per forza, non ne capisco molto il senso ma se ti piace così...

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Se esprimere un proprio punto di vista (come fai tu del resto) siglifica essere bastian contrario, bè allora lo sono.
    Facciamo così PCM per tutti, e siamo a posto. Un giorno ci si arriverà!

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Ma come fai a dire che l'audio HD non viene valorizzato.... se non l'hai neanche ascoltato in HD... ???
    intendo dire che se la traccia originale non prevede panning, scene rocambolesche, esplosioni, ... ma quasi tutto dialogo, allora il risultato finale sarà comunque valido anche con un semplice DD.
    Se hai un'impianto con audio HD sentirai meglio di me, ma il gap rispetto ai film di azione rimarrà comunque evidente.
    In altre parole, non credo che nessuno userà il BD "Defiance" per mostrare agli amici le potenzialità del DTS HD-MasterAudio.

    Detto questo, desidero come tutti che l'audio HD venga usato SEMPRE per le tracce italiane, ci mancherebbe !
    Complimenti a Medusa per la scelta, ma vorrò vederla al lavoro con il DTS-MA nella trilogia di LOTR (nella versione cinematografica ? ) !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    LOTR uscirà per la Warner. Quindi dubito avrà Italiano in HD.

    Comunque i film si apprezzano per quello che sono non se hanno potenzialità da disco dimostrativo.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    ...
    Facciamo così PCM per tutti, e siamo a posto. ...
    NO !!
    PCM x Tutti COME ADD-ON !!!

    DTS-HD MA Come STANDARD !!!

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    io ho qualche appunto da fare sull'audio: sentito in semplice dts la voce di Daniel Craig in molte circostanze mi sembra che vada leggermente in distorsione.
    si anchio ho notato la stessa cosa distorsione su voce di Craig
    per il resto:
    film: 6
    video:8
    audio:6
    VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ragazzi non dimentichiamoci delle prime release Cegghi G con tanto di pubblicità al DTS....un antenato primitivo del reale DTS.
    Non conosco le potenzialità dei vostri impianti HT ma parlare di ambienza durante la visione di un film mi sembra un pò esagerato...discorso diverso in ambito hi-fi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Non ti seguo Ziggy!

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ti spiego, la ricreazione dell'ambienza è una caratteristica di qualità nell'ascolto 2ch, la capacità di un impianto di saper ricreare una scena musicale più realistica possibile con la giusta disposizione degli strumenti lungo un palco virtuale, ricreando un'immagine sonora in altezza e profondità.
    Non capisco come questo si possa ricercare in un dialogo o in una sparatoria, ricordandoci che l'ambienza nel 2ch è ricostruita da solo due diffusori nell'HT partiamo dal 5.1 a salire.
    Certo ci sono impianti HT che regalano emozioni di un certo livello anche nella riproduzione di colonne sonore ma ripeto bisogna salire di molto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Certo, infatti non bisogna mai tralasciare il fatto che per poter godere al massimo di una traccia (qualsiasi sia) bisogna avere un impianto di alto livello, e non ultimo una stanza che suoni discretamente. Infatti mi chiedo come si possa bramare alle tracce HD quando magari si possiede un impiantino non idoneo o una stanza che suona da schifo. Fara più bella figura una traccia lossy 5.1 su un impianto di alto livello che non una traccia HD 5.1 su di un impianto modesto.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Infatti mi chiedo come si possa bramare alle tracce HD quando magari si possiede un impiantino non idoneo o una stanza che suona da schifo. Fara più bella figura una traccia lossy 5.1 su un impianto di alto livello che non una traccia HD 5.1 su di un impianto modesto.
    Scusa eh, ma a parità di stanza ed impianto, una traccia lossless suonerà tendenzialmente meglio di una lossy, sempre (poi ci sono le eccezioni, ma in linea di massima é così)

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Certo, non mi sembra di aver detto il contrario. A parità di impianti, si. Quello che voglio dire è che per apprezzare a pieno il margine di qualità in più donato da una traccia HD bisogna avere anche un impianto (ampli+finale+diffusori+sub) molto più performante. Altrimenti come dicevo lo scarto con una traccia lossy si riduce, e alle volte si annienta se la lossy è riprodotta da un impianto di alto livello e la HD da uno modesto. Ma forse siamo OT?!

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Aggiungerei anche la qualità del master originale, se questo fa schifo nemmeno un divino impianto può fare miracoli.
    Imho a riprodurre i bang, scrash, tonf sono buoni un pò tutti e non ci vuole chissà che, è nell'intellegibilità dei dialoghi e nella riproduzione delle colonne sonore che apprezzo la qualità di una traccia rispetto a un'altra...ma qui si ritorna sempre al punto di partenza, il master originale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Quindi in buona sostanza oltre alle immagini razor che ci hanno venduto come "plus" dell'alta definizione, ci hanno venduto anche l'audio lossy che in realtà per sbang, deng, ecc, non serve a una mazza? Dissento, anche perché delle volte c'é differenza tra traccia dts e dd o tra dd più compresso e meno compresso, sto parlando di differenza reale che un orecchio medio può sentire


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •