Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 105

Discussione: [BD] Twilight

  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Matty volevo intervenire a tua difesa,trovando diversi lati positivi(finalmente l'ho visto )che è vero,ci sono tutti(io ero di quelli che partivano con pregiudizi)..ma poi mi rovini tutto con il paragone con il fondoschiena della Jolie ....
    no sul serio ragazzi...quello che dice non solo ha senso,ma è importante perchè dobbiamo ricordare che un film si guarda sempre nel suo complesso..diversi elementi funzionano(quelli citati da Matty sono calzanti)e molti altri per niente...quindi buttiamo giù quello che deve essere buttato giù,ma non facciamo di tutta l'erba un fascio(del genere il film è tutto da buttare)...ho visto di molto molto molto molto e ancora molto peggio.....
    la fotografia è di ottimo livello,la recitazione dei protagonisti sopra la media...il resto è per ragazzine,ma chi dice che non possono essere fatti film per ragazzine?
    per me fanno transformers,per le ragazzine questo....

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Doomsday è stato l'unico film che ho visto al cinema dove mezza sala se ne era andata prima della fine del film. Le citazioni son cosa facile da fare e non basta a risollevare un film a tratti semidemenziale.

    I punti a favore di Twilight ci stanno tutti, se poi non piace il film per gusti/stili personali è un altro conto e potrai trovarlo davvero brutto, ma quando leggo "OC con i vampiri Gay" mi chiedo se il film sia addirittura stato visto.

    Il mega successo di Twilight(iniziato dai fan del libro) è una prova che ne sia venuto un film che ricordava perecchio il libro, un opera riconosciuta per la sua bellezza, indi per cui non penso che il film possa essere bollato come fanno molti, vittime(lo ribasco) di un pregiudizio. Se porti sullo schermo una grande opera letteraria in maniera abbastanza convincente, potrebbe non essere un capolavoro ma di sicuro non sarà da buttare nello sciacquone.

    Anche Eragon era un gran libro ed il film aveva il bellone adolescente ma in pochi ne sono rimasti appassionati perchè vergognosamente "inutile" rispetto al libro. Stessa storia per La bussola d'oro, opera letteraria bellissima, portata sullo schermo da un immenso cast e strepitosi effetti speciali che hanno disastrosamente fallito perchè nel film mancava completamente l'appeal del libro.

    A me non sembra illogico che il film non vi piaccia(è normalissimo), trovo ridicole le argomentazioni ed il voler cercare il pelo nell'uovo(cosa che non viene fatta con molti altri film) a causa di influenze. E' un consiglio che vi do, poi buttatelo pure nello sciacquone se volete...
    Ultima modifica di Matty; 21-04-2009 alle 23:40

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Matty
    Koshien grazie del sostegno!

    Il fatto che Twilight sia vittima di un certo razzismo è "fisiologico"(vampiri gay...non commento) ed aveva colpito anche me ad una prima visione al cinema(notavo, ingranditi, solo i difetti).

    eheh, a chi lo dici... ricordo di aver soffocato una risatina all'entrata in scena del dottor Cullen, per l'eccessivo pallore... ed una ragazza accanto credo mi abbia dato un'occhiataccia
    Adesso invece mi ritrovo il blu-ray deluxe edition

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    l'ho visto un paio di settimane fa...
    ho trovato il video abbastanza buono (mi aspettavo molto di peggio, non so perchè)
    premetto che, pur essendo un ragazzo, ho letto tutti i libri della saga di twilight (i primi 3 prima della uscita del film): certo non saranno dei capolavori, ma si lasciano leggere più che bene e li ho trovati piuttosto piacevoli ed avvincenti (il primo e il secondo li avrò letti in meno di 72 ore entrambi)
    andai a suo tempo a vedere il film a cinema e, devo dire la verità, forse troppo legato al libro che avevo finito di leggere da poco, lo trovai piuttosto deludente: innanzitutto perchè la figura del vampiro, che da sempre mi affascina, nel libro è ammantata di un alone di perfezione, di attrazione, di perdizione che il film e gli attori in particolare non riescono a trasmettere, in particolar modo il protagonista maschile, la cui interpretazione doveva essere quella maggiormente significativa e curata, e rientra ,invece, tra le peggiori (ed io sottolinerei anche la bruttezza del doppiaggio di Edward, veramente pessimo, nonchè certe sue espressioni veramente fuori luogo); un'altra incongruenza riguarda rosalie, descritta nel libro come la donna più bella del mondo, ed interpretata dalla sadie di o.c. tinta di biondo, ma si sa, se dovessimo stare qui ad elencare le differenze tra libro e film e perchè "il libro e meglio" non la finiremmo più; comunque l'unica interpretazione che si salva, tra i vampiri, è quella di Carlisle, discreta invece Kirsten Dunst, la protagonista femminile.
    comunque, tornando in topic, ho comprato il film in bluray giusto perchè mi erano piaciuti molto i libri, e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da come la visione, essendo forse io , a distanza di mesi, meno legato a quelle atmosfere proprie del libro, sia risultata molto più piacevole della prima volta
    ripeto: mi aspettavo una qualità video livello dvd, data l'economia in cui è stato girato il film (cosa che ha influito anche sulla pochezza di effetti speciali, che in un film come questo non avrebbero di certo guastato), invece il quadro e la definizione sono buoni, con un tendenza cromatica tendente ai colori freddi, che rappresenta sicuramente una particolare scelta di fotografia
    sull'audio non posso esprimermi, dato che non ho un impianto all'altezza, ma sicuramente l'audio HD in italiano è una nota positiva
    Ultima modifica di markko8; 22-04-2009 alle 00:16

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Visto stasera, finalmente, e devo dire che l'ho trovato un buon film gradevole anche sul versante video (specie se, non voleteme, lo si vede in full hd): non un capolavoro, certamente, ma un prodotto ben fatto con interpretazioni azzeccatisssime dai giovani protagonisti all'ultimo dei comprimari.
    Mi unisco anch'io, quindi, ai cori di coloro i quali deprecano quanti (assidui frequentatori del mercato de luogo comune) lo hanno (frettolosamente e superficialmente) bollato come un prodotto per ragazzini.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ok,ok mi arrendo,de gustibus!
    Trovo pero' abbastanza triste che molte volte nel forum si difendano a spada tratta filmetti come questo,e poi nessuno si indigni o si lamenti per la mancanza o il ritardo continuo dell'uscita di veri capolavori in BD ( ad esempio tutto il catalogo Criterion!)
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399
    Che dire . io ho visto il bluray e la storia mi e' piaciuta ! quando capisci con che tipo di film ti stai confrontando , ti immedesimi e nel suo genere romantico non e' affatto male con alcune trovate simpatiche .
    Mi sono preso il libro del secondo capitolo e me lo leggero' con calma !
    Non sara' ai livelli della saga di harry potter , ma non e' male questo twilight

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Non è questo Dany,anche io aspetto con ansia una valanga di film che non hanno visto la luce(e alcuni non l'hanno vista neanche in dvd.. )...solo credo che ci siano film mirati per un determinato "spettatore tipo"..
    se una ragazza sotto i 18 anni vede shining,2001,difficilmente riuscirà a coglierne niente...con twilight invece magari si emoziona..

    nostro compito non è giudicare il film in assoluto,ma capirne quale è lo scopo...
    ad es.se un film si pone come rivoluzione nel mondo del cinema e poi non lo è,dobbiamo valutarlo alla luce di questo...twilight è sin dall'inizio un film per ragazze(lascia perdere le pubblicità forvianti che lo paragonavano ad harry potter),e , onestamente,visto che deve solo intrattenere le ragazzine,dico con tranquillità che ci riesce totalmente e che da amante del cinema salvo assolutamente almeno la fotografia del film

    voto film alla luce dello scopo 7.5
    voto film alla luce del mondo del cinema(paragonandolo ad es.anche a blade..ma anche a Dracula,intervista con il vampiro..) voto 1.5 risicato,e come vedi ho anche citato film di medio/alto livello non ancora capolavori..

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    Visto per intero ieri...

    Anche se ce l'avevo da parecchio.

    Ebbene, questo è un altro caso "Transformers". La fotografia è quanto di più "taroccato" esista, visto che è come "incipriata" ed immersa in una dominante turchese/verde bottiglia.

    Tuttavia la resa è stupenda. Il dettaglio, infatti, è buonissimo sui totali/piani medi, ed è da pura contemplazione su certi primi piani, fra i più sensazionali che abbia mai visto. Su due metri e mezzo di base (ovviamente con VPR), certi dettagli sui volti (occhi, capelli, pori... atomi) risaltano in una maniera sconcertante (es. la scena del microscopio, e, poco dopo, il dialogo nel corridoio in ospedale). Inoltre, la saturazione dei colori è piacevolissima (nonostante i colori stessi siano "distorti" dalle dominanti) e non rovina nulla del dettaglio. Poi ci sono un contrasto formidabile (che genera neri profondi e bianchi luminosissimi che però non bruciano l'immagine), dettagli taglienti nei totali con foreste, spiagge, colline o altri paesaggi. Compressione a zero, zero edge enhancement, zero DNR e, quindi, una grana che più cinematografica non potrebbe essere: in una parola, splendida.

    Peccato solo per la messa a fuoco non sempre costante, ma per il resto un quasi riferimento, per me.

    Quanto al film, io sono fra quelli che strillano dietro a Kristen Stewart come fanno le bambine dietro a Robert Pattinson, per cui non potevo esimermi. Cioè, all'epoca andai a vedere perso ZATHURA perchè c'era LEI, non so se mi spiego

    In ogni caso, ne saprete di più sul blog, a tempo debito

    p.s. ed ora l'angolo della polemica: poco più su c'è un vecchio post di GU61 che dice "film gradevole anche sul versante video (specie se, non voleteme, lo si vede in full hd)".

    "non voleteme"?? Ebbene, caro GU, io ho visto il film sia sul VPR Full HD che, in parte, su quello HD ready: e t'assicuro che anche la resa su quest'ultimo (un "miserrimo" Epson TW680 da 750 Euro) si mastica e risputa quella del miglior monitor LCD da -TRENTADUE- pollici Full HD che eista al mondo.
    Ultima modifica di DartDVD; 14-11-2009 alle 23:34
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Da quello che mi ricordo, mi era piaciuto sia come film (trama) che come qualità video. Audio non ricordo.
    Mi è tornata la voglia di rivederlo, nel caso lo ricommento.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    io rabbrividisco leggendo certe cose. com'è possibile per un cinefilo apprezzare filmetti del genere? io il film lo vidi (in dvd) per poterne parlare e per tutta la durata non ho fatto che ridere a polmoni aperti. è un film ridicolo, sotto tutti gli aspetti ARTISTICI. per me infatti il cinema è arte e poi, in maniera mooolto remota, intrattenimento. cerco sempre di giudicare i film in maniera oggettiva e se analizziamo OGGETTIVAMENTE questo film di bello non ha nulla.
    ciò che mi spaventa è che in un forum di appassionati si prediligano pellicole come questa (magari perchè è recente e ha avuto successo) a certi capolavori un pò più datati...

    scusate l'OT
    Ultima modifica di donniedarko; 15-11-2009 alle 12:28

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Il film può essere quello che è ma non è giusto criticare chi apprezza un film perchè la qualità artistica è forse la cosa più soggettiva nel mondo del cinema.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    ciò che mi spaventa è che in un forum di appassionati si prediligano pellicole come questa (magari perchè è recente e ha avuto successo) a certi capolavori un pò più datati
    Apparte che ognuno è libero di esprimere il proprio parere (che in questo caso sulla qualita' artistica assolutamente soggettivo) ImHo,non vedo dove risieda il "problema"...
    Io mi ritengo un appassionato di Cinema a 360°:
    oggi mi guardo il Padrino e domani Twilght...non vedo controindicazioni...
    Ultima modifica di Glass141; 15-11-2009 alle 14:44

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da Glass141
    Apparte che ogniuno è libero di esprimere il proprio parere (che in questo caso sulla qualita' artistica assolutamente soggettivo) ImHo,non vedo dove risieda il "problema"...
    Io mi ritengo un appassionato di Cinema a 360°:
    oggi mi guardo il Padrino e domani Twilght...non vedo controindicazioni...
    mi riferivo al fatto che i veri capolavori vengono abbastanza snobbati, magari perchè non molto recenti e film come twilight (la cui qualità artistica è bassina e non è assolutamente soggettiva in quanto il cinema è arte e l'arte ha i suoi canoni, altrimenti non si studierebbe. può piacere, è vero ma non si può parlare di qualità artistica, bensì di gradimento soggettivo) riscuotono ampi consensi.

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163

    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    io sono fra quelli che strillano dietro a Kristen Stewart come fanno le bambine dietro a Robert Pattinson
    ...non sei l'unico... !!!in trepidante attesa dell'uscita del secondo capitolo ho rivisto il primo ed è sempre un gran bel vedere...


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •