• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] L'Esorcista

Caspita questa si che è una bellissima news:eek:

ma no dai Giangi perchè????:D Spero che il tuo pronostico non si avveri :D
 
Basta con questa storia dell'immagine soft e della grana!!!! Chi se ne frega!!! L'importante e' che questo capolavoro sia portato in BD nel modo piu' fedele possibile alla pellicola cinematografica!!!
Basta con questa assurda malattia del razor e del tridimensionale a tutti i costi.Altrimenti finiremo per comprare solo dischi tipo Speed Racer e staremo li a farci le pippe sul disco test ecc,dimenticando che il cinema NON e' una tech demo.
 
Quoto Giangi. Lo vidi al cinema nella riedizione di qualche tempo fa e in molte scene c'era talmente tanta grana, che credevo di avere a che fare con un dvd mal compresso. :D

by
 
credo che Giangi intendesse dire che se la sua previsione si avvererà non varrà molto la pena l'upgrade dal dvd (anche se sappiamo tutti che lui lo farà :D) non che la grana sia la rovina dei film, dove è voluta ovviamente ;)

comunque il film merita, aspettiamo a dirlo e vediamo cosa tirano fuori
 
No Loreeee, su questo IMHO non sono d'accordo (non so se lo intendesse giangi), ma se il BD è fatto bene, vale sempre l'up-grade:)

Io volevo solo dire (e penso anche lui) che è proprio la pellicola originale ad avere quelle caratteristiche. Ed è giusto che siano preservate!:O ;)


by
 
Sarò impazzito, sto andando a memoria, ma il DVD che possiedo dell'Esorcista è qualitativamente notevole! Stasera ci do un'occhio perbacco! :D

Se poi Warner farà un lavoro di restauro coi controfiocchi come per Blade Runner beh... :eek:

Ciao!
Marco
 
Volevo solo dire che oramai,dopo quasi 3 anni di supporti HD e con un po' di esperienza di cinema sulle spalle,non e' cosi' difficile ipotizzare il tipo di immagine di un film visto sia in sala,che su vhs,che su dvd.Questo e' il classico film che in HD avra' quella resa,ed e' SACROSANTO che sia cosi'.Detto questo,ovvio che lo compro.
 
Io il razor lo ESIGO!! Se non è razor deve esser almeno un "quasi" razor.

Altrimenti spendo 1 terzo e mi guardo volentieri il dvd..
 
Alan,non funziona cosi',poi ti bacchettano e hanno ragione.Anche io amo il razor,dal momento che piu' l'immagine e' limpida e cristallina,piu' microdettagli si vedranno,almeno cosi' dovrebbe essere.Tuttavia l'HD deve replicare fedelmente l'aspetto originale della pellicola,che spesso per scelte fotografiche risulta piu' sgranata.
 
Gian, non so perfettamente a cosa ti riferisci ma forse il tuo discorso è giusto ed adatto a questo topic in quanto riferito al rifacimento di un film di molti anni fa..
Nonostante cmq ci sono films come 2001 odissea nello spazio che offrono un immagine ottima in BD. Anche Blade runner, per quanto quest ultimo non stupisca affatto paragonato alle nuove produzioni.

Quello che posso dirti, dalle miei esperienze e dai titoli che mi è stato possibile visionare è che a volte si vede palesemente come il lavoro di restauro sia stato fatto in maniera superficiale o cmq mi vien da pensare che il formato sia ancora giovane e ancora difficile da sfruttare in tutte le sue possibilità.

Quando vedo un film come "Big fish" mi cadono le braccia e mi chiedo chi me l abbia mai fatto fare a comprare il BD quando avevo già in casa il dvd.

Non è un problema di grana, che tra l altro, solitamente non mi dà fastidio. Però almeno la definizione, la tridimensionalità, la cromaticità vorrei che fossero sempre ai massimi livelli. Se è carente in qualche punto deve eccellere in altri.. La qualità finale deve cmq giustificare il passaggio da dvd a BD.

Vedere un film è emozionante per diversi aspetti e la nuova tecnologia BD ci permette e ci DEVE permettere di emozionarci anche per altri aspetti che non ci possono esser proposti su DVD.

Quando questo accade allora elogio il BD, quando non accade è per me totalemnte inutile l acquisto e ripeto, mi guardo un DVD.
Discorso che vale ancor di più per me e per moltissimi qui dentro come me che hanno un ampia videoteca dvd e che quindi ci pensano più volte prima di effettuare un acquisto in questa nuova generazione di formati.
 
Su questo con me sfondi una porta aperta.Tuttavia la cartina di tornasole non e' il dvd,ma il ricordo,per quanto possibile,dell'esperienza in sala,ossia della fotografia originale del film.Ti faccio un esempio:quanto vidi The Illusionist al cinema la prima cosa che dissi fu:se ne fanno un BR,sara' ultramorbido.Cosi' e' stato,e non poteva essere altrimenti.Poi bastonerei tutti i direttori della fotografia che virano su scelte che non siano cristalline,ma e' un altro discorso.
 
Beh,Giangi da questo punto di vista sono totalmente d'accordo con te,ovviamente anche io amo il microdettaglio e una fotografia che mi permetta di apprezzare cose che magari non avevo mai notato.Insomma,qualcosa che valga davvaero il salto da dvd a BD. Il mio discorso era unicamente questo:ogni volta chje abbiamo a che fare con pellicole con questa impostazione (hai citato Illusionist),non facciamoci venire il panico e accettiamo le scelte fotografiche originali. Poi ognuno decidera' se per lui vale la pena buttare il vecchio dvd e upgradare in BD o meno!;)
 
Ah,nel caso dell'esorcista,reputo il film talmente essenziale che nel mio caso bastera' anche il minimo miglioramento rispetto al BD per farmi fare il salto.Chissa' se ce lo proporranno nelle due versioni,qeulla originale anni 70 e la chiamiamola director's cut piu' recente (quella con la spider walk di Regan sulle scale per intenderci),magari in doppio BD o in seamless braching come Blade Runner,voi cosa dite?
 
AlanMcJ ha detto:
Quando vedo un film come "Big fish" mi cadono le braccia e mi chiedo chi me l abbia mai fatto fare a comprare il BD quando avevo già in casa il dvd.
Era così anche al cinema il blu-ray è la trasposizione assolutamente fedele dell'esperienza cinematografica in questo caso.
Ciao
Luigi
 
Se ti riferisci al fatto che il film sia in pratica un mix di due pellicole, una vivida e splendende e l altra di qualità minore per far risaltare ancor di più la differenza tra i due mondi che si vengono a creare è vero che è stato riprodotto fedelmente.
Trovo però che come resa video 1 è troppo brutto e tra l altro non esente da artefatti mentre l altro non sia particolarmente bello con poca definizione per un BD di alta qualità.

Tra l altro l esperienza cinematografica è vista poi su teli in sd Lupic.

Non saprei, magari mi sbaglio... Fatto è che se questo è il risultato finale imo non merita assolutamente l acquisto.

Nelle recensioni leggo:

dvd talk:
As was the case with the standard-def disc, the 1.85:1 transfer can be soft at times. It's true that the cinematography itself is often soft (especially during Edward's tales), but at times the transfer is too soft; the contrast has also been dialed up several notches in certain scenes, draining away much of the depth and detail. I also noticed a couple of noisy skies, as well as a bit of edge enhancement

Blu ray.com:
the image from Big Fish is often-times startlingly wonderful, but frequently inconsistent. It appears that several different film stocks have been used and shots seem to switch between them at a seemingly random rate

E son cmq recensioni di un anno e mezzo fa. Ora come ora darebbero sicuramente una valutazione ancor più critica.
 
Luipic intendevo solamente che credo che la qualità video del cinema non possa esser paragonata con quella di un BD. A limite che non si vada in sale tipo l Arcadia..

Pyoung: ... Sei libero di comprarti tutto quello che passa il convento ; s
 
Top