Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    [BD] FIREFOX -VOLPE DI FUOCO




    Buon transfer HD per questo film interpretato e diretto da Clint Eastwood.
    La fotografia e' classica dei primi anni 80,leggera grana,dettaglio buono,qualita' filmlike davvero appagante.
    Il film e' forse uno dei meno conosciuti di Eastwood,ma imho merita comunque una visione.Tra l'altro sono particolarmente affezionato a questo titolo in quanto,nel lontano ottobre 1982,al cinema Empire di Roma,prima della visione fu proiettato il trailer di Blade Runner,e fu la prima volta che ne sentii parlare,ebbi la sensazione che sarebbe stato qualcosa di grande.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Ottima notizia , era da tempo che volevo prenderlo anche io, ma avevo qualche dubbio sul trasferimento ... per l'audio invece, come viene proposto ?
    Comunque concordo, un'ottimo spy- thriller, del periodo Reganiano, forse un pó di nicchia fra i film di Eastwood ,ma costato moltissimo all'epoca e con delle scene ancora oggi a mio avviso molto spettacolari !! Anche io vi sono molto affezionato ... l'avró visto centinaia di volte é uno dei miei Eastwood preferiti !!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    buono questo transfer anche se la prima parte mi pare meno performante....(è che avevo visto da poco il texano dagli occhi di ghiaccio...altro video )....segnalo solo l'errore in fascetta che riporta l'ar errato di 1:85 e non il corretto 2:35
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Come appaiono le immagini del
    Spoiler:
    duello aereo verso la fine del film?

    Sono molto rumorose?
    L'audio con quale codifica è presente? La resa?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Finito di visionare.

    Trasferimento: un'altro trasferimento di alto livello da parte di Warner. Pellicola del 1982, girata in 35mm anamorfico. L'acquisizione sembra provenire da uno scan da negativo. Il quadro è stabile e privo di graffi o spuntinature. Colore e contrasto sono ben bilanciati, tipici della fotografia di quegli anni. La definizione è generalmente molto buona. Rari sono i cali (fisiologici). Nessun filtro è stato usato e la grana per la maggior parte del tempo è finissima e a tratti invisibile (complice la ripresa anamorfica). Più presente invece nelle sequenze con uso di effetti speciali. In ogni caso la definizione in queste sequenze è molto alta. Vedi duello finale girato con la tecnica del reverse bluescreen (probabilmente in VistaVision). La compressione AVC non crea problemi.
    Voto: 9.5

    Se il film piace, acquisto obbligato.
    Come per tutti i BD Warner la traccia localizzata è quella originale, ovvero in mono. Non è male, ma rispetto alle altre tracce c'è un fruscio di fondo.
    Ultima modifica di vincent89; 15-07-2011 alle 13:35

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Potresti dare un voto anche alla resa video per completare la tua recensione?
    E' un parametro anch'esso, che interessa molte persone.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Potresti dare un voto anche alla resa video ....E' un parametro anch'esso, che interessa molte persone.
    rimarrebbe comunque estremamente soggettivo...a lui potrebbe piacere ...a me neanche un po' ad esempio(la prima parte, infatti ,come ho scritto sopra mi è piaciuta poco).....a te così così ...ecc.....
    Ultima modifica di luctul; 15-07-2011 alle 13:01
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...E comunque a mio avviso,aggiungo che a poco servirebbe , perchè ha gia descritto tutto in maniera molto dettagliata nella sua recensione..io ad esempio, dalle sue parole, ho perfettamente percepito il quadro della situazione, e non che avessi dubbi in merito, poichè un'idea gia me l'ero fatta!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    E' un parametro anch'esso, che interessa molte persone.
    Come ti hanno già risposto è un parametro soggettivo. Della serie: "che te frega se mi piace o meno?"
    Io ho cercato di descrivere com'è stato eseguito il trasferimento con la relativa resa. Poi ognuno trae le proprie conclusioni.

    @Luctul: è vero che certe parti all'inizio sono meno performanti, ma escludo che sia imputabile al trasferimento

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    @Luctul: è vero che certe parti all'inizio sono meno performanti, ma escludo che sia imputabile al trasferimento
    lo so benissimo...lo ho accennato proprio per dire che era un mio commento alla resa video(secondo i miei gusti) non al trasferimento...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Come dice Jesse James dalla recensione di Vincent si evince chiaramente come possa apparire il quadro, per definizione, contrasto, colorimetria e grana. Da quella recensione un voto alla godibilità potrebbe essere 7,5/8 ma come dice Luctul sarebbe abbastanza soggettivo e relativo ai gusti e alle pretese di chi guarda.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Soggettivo o no è pur sempre una linea guida.

    Anche la valutazione del trasferimento è soggettiva visto che:
    1) Non si dispone del master originale.
    2) Ci si basa su materiale tipo SS non manipolati personalmente e da fonte ignota perchè non verificabile personalmente.
    3) Ci si basa su fonti sempre non verificabili in prima persona; per spiegarmi meglio; riuscireste a valutare un determinato prodotto solamente con le informazioni ricevute dal rappresentante dell'azienda che lo produce? Oppure lo vorreste verificare personalmente?

    Salvo smentite è sempre un giudizio soggettivo anche il trasferimento.

    Scusate per le dovute precisazioni, se non vi sentite di valutare la resa video è un altro paio di maniche, per fortuna non c'è nessun obbligo.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Siamo alle solite vero?

    Comunque la valutazione del trasferimento NON è soggettiva.
    Non ho parlato di primi piani più o meno nitidi

    Se poi tu non sei in grado di fare una valutazione tecnica di qualità questo è un problema tuo.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Quadro stabile, presenza/assenza di graffi, spuntinature, filtri, grana, bilanciamento colore e contrasto, relazionate al tipo di cineprese e lenti usate e agli anni in cui è stato girato, non mi pare proprio siano parametri soggettivi. Soggettivi sono i tuoi gusti, le tue aspettative e pretese. Vincent ha spiegato per bene come il video si presenta, analizzando e specificando il tipo di riprese compiute. Ora che ti sono stati spiegati gli elementi che ti ritroverai sullo schermo sta a te valutare se un trasferimento di questo tipo può essere di tuo gradimento.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Citazione Originariamente scritto da Tredix
    ...bilanciamento colore e contrasto, .
    Scusate, ma mi serve per approndire, la valutazione di questi parametri mi pare soggettiva.

    L'affermazione "sembra provenire" è soggettiva.
    L'affermazione "la definizione è generalmente buona" è soggettiva.

    Queste mie osservazioni non devono essere interpretate come un giudizio all'operato di vincent89 che peraltro esegue un ottimo lavoro ma a ribadire la soggettività delle stesse.
    Oppure mi sbaglio?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •