Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    ti è già stato detto molte volte che (secondo molti di noi) ti sbagli...il chiederlo all'infinito non serve a molto secondo me....le tue sono valutazioni e ok...ma cercare di ottenere da parte nostra una legittimazione alle stesse è diverso...siamo su campi opposti...quindi ...se possibile meglio rimanere in topic per non far fare anche a questo 3d una misera fine ...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    L'affermazione "sembra provenire" è soggettiva.
    L'affermazione "la definizione è generalmente buona" è soggettiva.
    Siccome non ho trovato scritto nero su bianco che si tratta di scan da negativo, per onestà intellettuale lo segnalo. Poi se permetti ormai ho fatto un certo occhio sui trasferimenti, per cui avendone visti tanti, posso dire che data la resa è molto probabile che si tratti di materiale acquisito da negativo.

    La definizione è generalmente buona non mi sembra soggettivo: vuol dire che per la maggior parte del tempo si assesta su livelli tipici della ripresa anarmorfica (combinata a lenti e pellicole) di quegli anni.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Ripeto, Vincent ti ha fornito gli elementi tecnico-visivi sul quale tu poi darai il tuo giudizio basandoti sui TUOI esclusivi e personalissimi gusti.
    Comparando le recensioni, quali sarebbero gli elementi tecnici ed oggettivi che tu fornisci a noi per valutare l'acquisto in questo post?
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...93&postcount=1
    Com'è un video nella norma? C'è una norma? E qual'è?
    Allora, finchè si discute per chiarirsi è un conto, quando poi si vuole fare solamente polemica allora è un altro. E non mi venite a dire che alcuni post non sono provocatori perchè è una barzelletta bella e buona!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Cioè, dalla recensione di Vincent si capisce chiaramente le caratteristiche di questo video quindi, mi chiedo, a che diamine serve il voto numerico?
    Quello esprime quanto tu lo hai gradito e onestamente è una cosa troppo soggettiva e si tornerebbe alle solite diatribe (grana o non grana, colori che vorrei più accesi, primi piani nitidi assenti).
    Quanto fornito da Vincent invece è anche sovrabbondante per valutare l'acquisto di un BD (naturalmente se piace il film)
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Alti e bassi


    Si, vabbè, però.

    Riesumo questo thread perchè avendo appena visionato questo (peraltro splendido) film debbo ridimensionare, per quelli che sono i miei gusti e le mie capacità visive, il giudizio entusiastico letto sinora in ordine al video del film.

    Per dare 9,5 al video di questo film bisogna:
    a) aver perso gli occhiali, ed esseere molto miopi senza...
    b) essere andati in bagno due o tre volte, senza mettere in pausa....
    c) aver visionato solo pochi spezzoni del film, senza vederlo per intero.

    In realtà la resa è molto, ma molto altalenante:
    - negli interni e negli esterni notturni è più che discreta ed a volte è veramente molto buona.
    - negli esterni diurni, purtroppo, va dall'appena sufficiente, all'insufficiente, al pessimo e finanche (ma per pochi fotogrammi) al disastroso ... raggiungendo i picchi più bassi in alcune scene iniziali
    Spoiler:
    durante la prima "crisi" da veterano di Clint... al minuto due e qualcosa
    ed in alcune esterne verso la fine del film.

    Passi per la grana fisiologica, di quella non mi sono mai lamentato (salvo quando dovuta a compressione e/o cattivo encoding). E' chiaro che il film è vecchio e non è stato restaurato.

    Ma in alcune scene c'è una fittissima grana fissa e stracongelata.... vistosissima e persistente..... che di certo non apparteneva alla pellicola originaria.... con un effetto che va dal pessimo al disastroso, visto che parliamo di scene in cui l'80% dell'inquadratura è costituita dal cielo .

    Sinceramente il film (uno dei preferiti della mia adolescenza, diretto con maestria dal buon vecchio Clint con un perfetto connubio tra spy story e azione....) poteva ricevere un trattamento migliore, magari con un bel restauro.
    Certo, potevano fare peggio e passare anche al DNR selvaggio... ma sarebbe stato inutile e dannoso (quelle scene con la grana congelata sono pure ipermorbide) !!

    L'audio ??
    La pista italiana e in asfittico dolby 2.0 surround... ma ha almeno il pregio di essere priva di difetti particolari sui dialoghi.

    Ben altro trattamento è stato riservato alla pista inglese, con un maestoso Dts master audio che consiglio vivamente di inserire quantomeno nelle lunghe scene di volo finali, dove i dialoghi sono rarefatti al punto tale che anche i sottotitoli diventano quasi un optional .

    In ogni caso, io non lo possedevo neanche in dvd (che comunque aveva un edizione pessima) quindi il mio era un acquisto obbligato.
    Per gli altri, considerando che quasi in tre quarti del film il video è più che decente, se non molto buono e che l'audio è dignitoso in italiano ed eccellente in inglese, l'upgrade può essere consigliato.
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •