|
|
Risultati da 736 a 750 di 1596
Discussione: Film in HD di ottima qualità A/V
-
29-03-2009, 14:03 #736
Da mettere anche per me nella lista per quanto riguarda il video changeling, spettacolare anche per costanza, dall'inizio alla fine
Parere già espresso anche nel thread ufficiale.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
31-03-2009, 09:55 #737
Ieri ho visto "Amadeus" , un film stupendo sia artisticamente che IMHO tecnicamente;
Per cui la mia segnalazione è proprio Amadeus .
I primissimi minuti mi avevano fatto preoccupare per il video ma ben presto si porta a livelli molto alti , per non parlare delle riprese in esterni che sono stupende.
Il dettaglio è quasi sempre molto elevato ed i colori abbastanza saturi e "pieni". Un film bellissimo che dà gioia agli occhi.
Nel contorno del riquadro 2,35:1 si notano delle sfocature che però sono imputabili agli obbiettivi anamorfici utilizzati.
Per me , considerando pure che è un film dell '84 , è un ottimo BD.
L'audio mi ha stupito molto positivamente
E' un semplice DD a 640Kbps ma che và alla grande
-
31-03-2009, 12:53 #738
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Se nessuno lo ha segnalato direi che un blu-ray di riferimento, considerata anche l'età della pellicola, è Il mio nome è nessuno.
L'ho acquistato ieri, e a parte i primi 10 secondi, quelli con il cane per intenderci, il resto è da mascella spezzata!
-
05-04-2009, 02:33 #739
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Io in Amadeus ho trovato diversi difettucci tecnici...non l'ho visto tutto ancora ma a sprazzi...ma in alcune scene c'è rumore video evidente e grana e l'immagine è troppo morbida.
Un po' sono rimasto deluso anche dai 2 Kill Bill...qualità non sempre costante. Boh...o sono io che sono pignolo....o è il VPR che mette alla sbarra molti titoli.
Tecnicamente ho travato di gran lunga migliori titoli come Memorie di una Geisha che è a 1080i o il Labirinto del fauno.Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
05-04-2009, 08:20 #740
Quoto in pieno su Memorie di una Geisha e il Labirinto del fauno! Sono ottimi!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
05-04-2009, 08:34 #741
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
quoto anch'io memorie di una geisha ( bd a noleggio), avevo letto qui sul suo treadh di una qualità video scadente, sopratutto per via dell'interlacciato e del codec mpeg2 al posto del canonico avc, invece il video mi è sembrato sempre all'altezza, consigliato.
Al contrario di awake (anestesia cosciente), che mi è sembrato semplicemente inguardabile.
-
05-04-2009, 10:39 #742
Gianluke: a me i due Kill Bill sono sembrati a dir poco ottimi! Tieni presente che in diverse scene è presente una grana vistosa per volontà del regista
Conferme su Il mio nome è nessuno?Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
05-04-2009, 10:46 #743
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da ev666il
Ma per Amadues solo io e Matteriello pensiamo che potevano fare di meglio tecnicamente?Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
05-04-2009, 11:28 #744
No ,
Ti ho già risposto sul 3d del titolo
Amadeus è fatto divinamente e riporta tutto ciò che sta sulla pellicola originale
-
05-04-2009, 11:32 #745
E' come dice High...la gente si aspetta il super razor per partito preso,ma non e' cosi'!Vedrete la delusione di molti quando finalmente uscira' in HD Barry Lyndon...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
05-04-2009, 11:49 #746
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Barry lyndon avrà un immagine stramorbida e colori pastello, così come lo concepì Kubrik. Quindi andrà benissimo per quanto mi riguarda!
-
05-04-2009, 12:08 #747
Quindi insomma Amadeus ce lo mettiamo in lista...
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
05-04-2009, 12:13 #748
Bhe ... imho .. sarebbe un errore non metterlo
Anche perchè al quel punto, imho, bisognerebbe toglierne altri per equità e contesti
-
05-04-2009, 12:45 #749
IMHO il BD di "Amadeus" è realizzato molto molto bene.
Soprattutto quando Salieri inizia il racconto , il video diventa straordinario , ne sono rimasto incantato.
-
05-04-2009, 13:02 #750
Originariamente scritto da Highlander
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics