|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: [BD] Jesus Christ Superstar
-
16-06-2013, 00:21 #1
[BD] Jesus Christ Superstar
Film che bramavo di vedere da una decade abbondante e che, puntualmente, rimandavo.
Questa sera finalmente ho colmato la lacuna, ed è stato subito amore a prima vista, un musical a tinte rock decisamente appassionante, la rivisitazione elaborata e metaforica degli ultimi giorni di Cristo, un Gesù "politically uncorrect", umanizzato ed inserito in un contesto storico dove si fonde passato, presente e futuro, nessuna fedeltà voluta o ricercata, ma solo desiderio di portare questa storia in quegli anni e fonderla in una sorta di gigantesco ed immaginario teatro, dove non conta il reale ma ciò che si vuole far percepire ad uno spettatore che deve solo sedersi e lasciarsi trasportare da immagini e note.
Un film quindi gustosissimo e ovviamente condito da una delle più bel colonne sonore mai sentite al cinema, alcuni pezzi sono assolutamente straordinari ed incredibilmente orecchiabili ancora oggi, musiche figlie dei floridissimi anni 70’, potente, empatica, travolgente che, contrariamente ad altra, sembra solo migliorare di anno in anno.
Un musical deliziosamente ispirato, visivamente bizzarro ma incredibilmente potente, un titolo che ho gustato non poco e che, come fosse un buon cd, avrei voglia di "riascoltarlo" da capo già dopo il primo "assaggio".
Molto buono il disco, ma secondo il mio modesto parere si poteva fare di meglio, ottimi i primi piani, niente DNR ( almeno a prima vista ) ma la pellicola appare leggermente sporca ed in casi ( spariodici ) si assiste a degli improvvisi cali di dettaglio.
Ottima la colonna sonora, ma castrata dalla codifica in 2.0
FILM 9
VIDEO 8
AUDIO 8,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
16-06-2013, 09:08 #2
edit...edit....
Ultima modifica di luctul; 16-06-2013 alle 09:10
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-06-2013, 10:27 #3
Riposto qua il messaggio che avevo inserito nel thread "Bluray musicali nuove uscite" il 25 maggio scorso.
Impressione assolutamente positiva. Sarà che a questo film sono molto legato, l'avrò visto e rivisto un cinquantina di volte (tra cinema e tutti i formati audiovideo possibili ed immaginabili) oltre all'ascolto della sola soundtrack (dalla cassetta al cd) ed ora arrivato [finalmente] in bluray.
Inserito nel cassetto del sony me lo sono sparato e visto tutto d'un fiato. Video assolutamente eccezionale (per essere un film dei primi settanta e non restaurato (anche se lo sembra): quadro solidissimo, colori ultrafedeli e sgargianti (sarà che il girato è in esterni con condizionidi luce perfette). Non c'è una sbavatura, la grana c'è, leggera e per niente fastidiosa. I primi piani sono eccezionali. Il dettaglio è grande, si vedono i singoli sassolini nel deserto (vedi la scena della Maddalena alla base della croce). Insomma, un piacere per gli occhi.
Veniamo all'audio. Inizialmente mi stava un pò deludendo (cavoli per un musical non era certo incoraggiante), il pioneer in automatico che me lo setta in NEO 6 cinema. Ebbene, è bastato settare su NEO 6 music e...tutta un'altra storia. Potenza, dinamica, dettaglio delle voci, tutto è venuto fuori alla grande. Un piacere per le orecchie.
In conclusione, sono soddisfattissimo, per 12 euro e qualcosa non si può pretendere di meglio.
Per chi è titubante, consiglio assolutamente l'acquisto e si rimane appagati, per le emozioni che può dare (e ridare) quest'opera che, rimane nella storia del cinema. Grazie Universal. [E grazie anche a Andrew Lloyd Webber e Tim Rice].Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
19-06-2013, 16:04 #4
Posto anch'io le mie impressioni.
Erano quasi dieci anni (la release del dvd era del novembre 2004) che non vedevo quest'opera; ebbene sarà l'età o non so cos'altro, ancora una volta questo film è riuscito ad emozionarmi come pochi ed a farmi sentire diversi brividi sulla schiena (e questo a prescindere dalle mie convinzioni religiose).
Ma veniamo al punto di vista tecnico: anche a me il video è sembrato di ottimo livello considerata l'età e l'assenza di restauro: colori compatti, palette cromatica di ottimo livello e non mi è sembrato di rilevare grana (ma il film l'ho visto questo pomeriggio sul Pionner 5090H per cui lo rivedrò a brevissimo sul proiettore).
Relativamente all'audio, sono d'accordo anch'io che il film si sarebbe meritato qualcosa in più di un misero 2.0 (ancorchè HD); io l'ho ascoltato impostando sull'ampli il DTS NEO 6 che mi ha restituito una buona immagine musicale e discreta spazialità, soprattutto nei "pieni orchestrali" ma quando il livello scendeva purtroppo anche la qualità ne risentiva.
Ho avuto la sensazione che le voci fossero più preminenti rispetto alla traccia musicale (ma ricordo di avere notato questa cosa da sempre). Se si ascolta la versione discografica (quella con il sole in copertina) si riscontra maggiore equilibrio.
Un'ultima cosa su Ted Neeley che, a mio avviso, è sempre stata la nota un po' stonata (e non solo dal punto di vista vocale) di questo film che "scompare" nei confronti del compianto Carl Anderson per non parlare del confronto con il monumentale Ian Gillan (Cristo sul vinile).
Per quello che costa è sicuramente un bd da prendere ed io lo consiglio vivamente.
@Flavio58
Sicuramente avrai anche la versione discografica: se senti Gethsemane cantata da Gillan è da brividi.
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 19-06-2013 alle 16:29
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
19-06-2013, 18:23 #5
Quello che rimane dopo tutti questi anni,
è proprio la potenza della voce "Normale" di Ted Neeley, ripresa in presa diretta per la colonna sonora
La versione discografica, è un'altra cosa,
Jesus Christ Superstar è e rimane nell'immaginario collettivo il Musical con Ted Neeley