Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167

    Opinione Sony KDL-40V3000!


    Salve ragazzi dovrei acquistare un TV 40 pollici Full Hd,sono andato in un negozio della catena expert ed ho visto in funzione con segnale Full HD questo televisore e costava 1599 €!In Full HD funziona davvero bene,poi ho chiesto di farmi vedere come si vedeva con le normali trasmissioni ma non avevano la possibilità !Allora chiedo a voi se conoscete questo televisore e come funzionava con i segnali non full Hd (Televisione normale o digitale terrestre e visione di un Dvd)!Aspetto risposte e grazie in anticipo per l'aiuto.voi me lo consigliate questo televisore?In caso quale mi consigliate?Considerate che al max devo spendere 1600 €!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    ASpetta un paio di settimane a prendi al panasonic 42pz80/85 sara' il best buy dell'anno...
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Mi sento di dissentire dall'ottimo Squall: sarà che per natura sono uno prudente, ma acquistare un televisore appena uscito lo trovo molto azzardato, in quanto chi più chi meno presenta difetti di gioventù (anche la Panasonic lo ha dimostrato con la precedente serie).
    O aspetti qualche mese, ed allora sono pienamente d'accordo con il consiglio di Squall, e ne verifichi non sulla carta, ma sui commenti dei vari acquirenti le reali prestazioni e affidabilità, o, se hai fretta, ti consiglio il Panasonic PZ 70 42" o, il Sony W3000, che sia io, sia Squall che lo possediamo, lo riteniamo un ottimo TV, superiore al V3000. Unico inconveniente è il prezzo, ma con un po' di furbizia puoi pagarlo meno di 1.600 (io per esempio l'ho comprato a 1.549 € in un centro commerciale).
    In ogni caso, per rispondere alla tua domanda, AF Digitale di Dicembre segnalava il V3000 come molto buono, in confronto ad altri lCD per la visione del DTT, mentre non era eccelso con DVD e Blu Ray
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Il v3000 funziona molto bene con le sorgenti sd, almeno meglio del samsung m86 che avevo prima (oltre al software ed al ddt piu' veloce e piu' intuitivo)
    Le differenze con il w3000 ci sono, ma se non sei uno smanettone dei settaggi probabilmente non noterai differenze.
    Il prezzo non e' proprio popolare, ma li vale i soldi che costa.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167
    Ah ok grazie mille per i consigli,ma è vero che i plasma non soffrono del difetto di molti LCD che con le sorgenti sd si vedono male?Il w3000 l'ho scartato perchè in una comparativa ( http://www.tomshw.it/digitrends.php?..._42_pollici-09 ) che con le sorgenti sd non era un granchè così come l'X3500 è vero?Il W3000 come si comporta con le sorgenti sd?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Onestamente su quel sito ho letto un paio di comparative e poi ho lasciato perdere.... dicevano tutto l'opposto di quel che dicevano le altre riviste o HDTVtest, sito tra i più famosi al mondo per le recensioni e i consigli sui TV; aggiungo che l'X3500 è tra i migliori LCD per la gestione dei segnali SD...altro che pessimo...
    Detto questo, il W3000 in segnali SD fa il suo dovere, io vedo bene sia DTT sia canali analogici, fermo restando che come il vecchio CRT non lo vedrai mai, però ad un occhio non esperto può addirittura sembrare ottimo (come dicevano alcuni miei amici venuti a vederlo...).
    Sicuramente è almeno uguale al V3000.
    Confermo invece che i Plasma attenuano gli errori dei segnali in SD, offrendo un'immagine migliore con colori più naturali, tuttavia non pensare che un LCD sia così malvagio (fermo restando che devi poter ricevere il digitale terrestre o avere la parabola)
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Tieni conto che anche i crt con il dtt non e' che siano tutta sta favola. Molti problemi dell'immagine sono dovuti all'eccessiva compressione.
    Proprio oggi stavo guardando le scritte scorrevoli a "quelli che il calcio". Si notava una vistosa scia. Un po' eccessiva pero'. Allora ho messo il fermo immagine e ho scoperto che la scia non era dovuta alla tv

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    Vediamo se riesco ad aiutarti:Il w3000 è senza dubbio superiore al v3000 la differenza viene senz'altro dall'elettronica ed il processore d'immagine.questo ti porta a capire da te che sia i segnali in sd che in Hd li gestisce meglio il w3000(è il mio televisore e ti assicuro che sull'hd è da bocca aperta..).Il plasma rende meglio sui segnali sd perchè avendo pixel piu' larghi e rettangolari,e la ricchezza cromatica fa il resto.
    Nonostante l'osservazione di Bem sia giusta e valida,io mi fiderei comunque di panasonic,vista la serie precedente e visto che gia' da qualche giorno sono disponibili all'estero,basta aspettare la prima recensione attendibile ed eventualmente acquistarlo.Considera che non è una cosa che cambierai tra un mese...meglio aspettare
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167

    Grazie mille per l'aiuto che mi state dando,questa nuova serie della panasonic non potrò acquistarla perchè nel posto dove devo mettere la tv è ad angolo e massimo posso metterre un televisore largo 105 cm (40 pollici)!Infatti mi piacevano molto i plasma pioneer ma ho dovuto desistere perchè sono tutti più grandi di 42".Ma cosa ha di particolare questa nuova serie della panasonic?Avete caratteristice tecniche da postarmi?Ma poi ho visto che i panasonic costano pochissimo,come mai?Mi sa che prenderò il Sony 40W3000.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •