Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il jvc è una tv piuttosto scarsa,secondo me,ecco perchè non la consiglia nessuno.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il jvc è una tv piuttosto scarsa,secondo me,ecco perchè non la consiglia nessuno.
    Cosa intendi per "scarsa"? L'hai vista ?

    Proprio perchè JVC non gode di una nomea particolare... mi sembrava corretto segnalare questa mia particolare "esperienza".

    Quando si parla di TV... l'occhio deve pur avere la sua parte.. e vi garantisco che il mio (occhio) MOLTO allenato a valutare le immagini da diversi anni di passione per il campo multimediale... , è rimasto impressionato dall'INCREDIBILE NITIDEZZA delle immagini sicuramente rielaborate dal "motore grafico interno" (un po' come lo sharping in photoshop...) degli schermi JVC.

    Per qualcuno potrebbe essere addirittura un "difetto" (un po' come gli audiofili che detestano un uso eccessivo dell'enfatizzazione degli "alti" tramite l'equalizzatore...) ma francamente, quando unô schermo ti dà l'impressione che tu hai migliorato di una diottria la tua acuità visiva nel guardarlo... non mi sembra una brutta cosa.
    I monitor Sony, presenti a pochi metri..., sembravano quasi "sfuocati" nei loro confronti.

    Ripeto: Guardare per credere e... giudicare.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Non e' che le sorgenti erano una hd e l'altra sd?

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Certo che l'ho vista,e mi è parsa scarsa al di là di ogni possibile dubbio(e sulle tv,quando voglio farmi un'idea,metto sempre le mani,per cui non era nemmeno con la taratura di base).
    La resa cromatica,tanto per dirne una,mi è parsa piuttosto sballata(mettendo a punto la resa di alcuni colori,altri deviavano in maniera netta e non venivano più riprodotti in maniera corretta).
    Anche l'elettronica non mi è parsa un granchè(spettinamenti ed aliasing la facevano da padrone su sky sport hd).
    Se ci aggiungiamo che,se non ricordo male,la tv non supporta il 24p,direi che il quadro è completo.
    Io passerei senza dubbio ad altro(le prove nei centri commerciali servono a poco se non si mette mano alle tv).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •