Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consigli su 42'

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14

    Consigli su 42'


    sono molto interessato ad un Pioneer da 42' pollici, il fatto è che di quelle dimensioni sono solo HD Ready ed ero più propenso a prendere un Full HD..
    qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi che scelta dovrei fare?

    lo spazio massimo per la tv mi consente di prendere non più di un 42' e la distanza del divano può variare da poco meno di 2m fino a circa 3m

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Beh il Pio è ottimo ed essendo un HDready lo dovresti vedere da 3m .....se riesci ad andare a 2m un FullHD incomincia a dare i suoi frutti e restando sul Plasma è d'obbligo consigliarti il Pana PZ 70EA

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Oppure aspetti maggio/giugno: per allora dovrebbero uscire i nuovi pioneer full hd,tra i quali dovrebbe esserci un 44" full hd(con dimensioni più o meno analoghe a quelle di un pioneer 42" hd-ready).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    non ho molta fretta perche devo trasferirmi e direi di traslocare tra marzo e aprile quindi un 44' full HD non sarebbe male.. cmq come futura evoluzione della tecnologia anche in campo di supporti tipo blu ray e hd dvd è meglio optare per un full?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Dipende dall'uso che ne farai e dalla distanza di visione

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    qualche link su questo futuro 44' pollici l'avete? perche ho trovato solo info su quelli in commercio e sulla prossime uscite con extreme contrast.. cmq direi che il suo massimo inpiego sara canali tv e film in formato dvd hddvd e blu ray.. console improbabile

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No,non c'è nulla ancora,solo quanto scritto sull'ultimo numero di AF digitale.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    No,non c'è nulla ancora,solo quanto scritto sull'ultimo numero di AF digitale.
    ho guardato sia il numero di dicembre che quello di gennaio ma non ho visto niente.. è gia uscito quello di febbraio oppure sono io che non ho guardato bene?

    Cmq la scelta è aperta anche per LCD.. non solo plasma..

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' uscito quello di febbraio.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Beh il Pio è ottimo ed essendo un HDready lo dovresti vedere da 3m .....se riesci ad andare a 2m un FullHD incomincia a dare i suoi frutti e restando sul Plasma è d'obbligo consigliarti il Pana PZ 70EA
    Da una settimana posseggo il Philips 42PFL7762D (FullHD) che utilizzo ad una distanza simile a quella che dovresti scegliere atu, circa 2,5 metri.

    A mio parere il problema principale di un 42" visto a questa distanza non è che il pannello sia FullHD o HDReady. Il fattore ESSENZIALE è la qualità del materiale video che si visualizza. A 2 metri e mezzo un 42" è impietoso nei confronti di qualunque imperfezione o artefatto. Quindi occorre accettare in partenza la qualità mediocre delle trasmissioni TV (analogiche e digitali) con qualche eccezione come La7 e Canale5 in digitale terrestre che si vedono sensibilmente meglio della media. Per ciò che riguarda i film, a questa distanza solo pochi Xvid molto ben compressi si salvano e anche con i DVD (originali e non) potrai renderti conto che un gran numero sono realizzati in maniera davvero scadente. Basta saperlo prima e poi ci si gode ugualmente il film...
    E' chiaro quindi che tutti questi grandi pannelli, sia HDReady che FullHD, necessitano di video ad alta definizione, e in questa prospettiva io mi indirizzerei decisamente verso gli LCD FullHD.

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •