Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 130
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    173

    Ma la cosa che mi domando è un altra! Ma il W4000 sarà migliore del W3000? Ho visto sui link che costano praticamente uguali! Stiamo sui 15000 euro il modello da 40 pollici! Com'è possibile? Di solito quando un televisore esce nuovo arriva con prezzi esorbitanti!

    Mr..Jingles

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Più tempo passa e più le nuove uscite di "schermi piatti" si abbassano di prezzo.

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    173
    Aaaa..Ecco perchè..Ma possibile che però costi come il W3000?? Non ci credo dai! Mannaggia e adesso? Anch'io sono interessatissimo a sapere le novità del W4000 rispetto al W3000! Anche perchè è davvero tanto che aspetto e a fine aprile esce GTA4! Quindi se i miglioramenti non sono così sostanziali mi compro il W3000 subito subito che sto ancora col tubo catodico! Però non sò boh..

    Mr..Jingles

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Secondo il mio modesto parere, visto il prezzo uguale/simile, conviene prendere il W4000, anche perchè è pur sempre un televisore più recente rispetto al 3000 ed esteticamente mi sembra meglio.
    Ovvio che prima di comprarlo è meglio aspettare qualche recensione per evitare spiacevoli inconvenienti.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    l'XBR6 verrà importato in Italia/Europa?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    173
    Si infatti prima è meglio apettare qualche recensione ed eventualmente prendere il W4000! Magari se poi non và tanto bene mi prendo il W3000 e via tanto se esce il modello nuovo penso che il sup prezzo si abbasserà anche di più..O magari si abbassa di parecchio L'X3500 e la cosa sarebbe fantastica!

    Cmq ragazzi mi stavo informando su questo W4000 e non ho capito una cosa..Da una parte mi sembra di aver letto che non ha i 100 hz..Però da almeno altri quattro siti e forum stranieri ho visto che questo nuovo Sony W4000 ha i 100hz! Sapete qualcosa?

    Mr..Jingles

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Mr..Jingles
    .Però da almeno altri quattro siti e forum stranieri ho visto che questo nuovo Sony W4000 ha i 100hz! Sapete qualcosa?
    Purtroppo, da quanto ho capito, solo le versioni Usa e Japan dei tv supportano i 100hz. In Europa tra l'altro oltre a mancare il motionflow i w4000 avranno 3 hdmi e 1 component (contro le 4 hdmi e 2 component che avranno le versioni Usa e Japan). Come al solito l'Europa è considerato un mercato di serie B...

    Per i 100hz a me non resta che sperare nella serie XBR6 (che in Europa sembra sparita) che era stata annunciata come la serie più adatta ai videogiocatori come me. Purtroppo non mi posso permettere la serie Z (X da noi?) troppo cara per me.
    Ultima modifica di Lelael; 22-03-2008 alle 15:40

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    173
    Ah ho capito sei stato chiarissimo!
    Che maledetti cmq..Non capisco che gli viene in tasca a trattarci come il terzo mondo boh!

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    ragazzi scusate potreste dirmi solo nel taglio 37" quali saranno i nuovi modelli dal "più scarso" al migliore?
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Un vero peccato che abbiano come al solito reso monca la versione europea
    del W4000... ora che aveva il motionflow poteva essere unìalternativa alla
    serie Z molto interessante... peccato che per la versione europea hanno pensato bene di toglierla

    Quindi mi tocca aspettare la serie Z e pagare 1000 Euro di più non tanto per il motionflow, ma per i 120Hz senza i queli i 24p non so quanto siano "true"

    Sperando che non decidano di toglierla anche dalla serie Z europea allora
    saremmo proprio apposto

    fanoI

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sfatiamo pure il mito dei 120Hz: è un semplice algoritmo che crea frame aggiuntivi per rendere più fluida l'immagine e diminuire il motion blur,la tv non ha assolutamente un refresh rate di 120Hz,infatti tutti i modelli europei saranno a 100Hz(perchè in america lo standard sono i 60Hz,mentre in europa i 50Hz).
    In pratica la gestione del 24p non c'entra niente con i 100/120Hz.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    C'entra, c'entra sul forum americano (AVSForum) facevano vedere
    che i modelli con il motionflow se lo disattivavi mostravano i filmati 24p a 120p senza nessuna interpolazione, ma semplicemente moltiplicavano i frame per 5 (5:5 pulldown).

    Ho ritrovato il link: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=997138

    I modelli europei dovrebbero essere 100/120 Hz, per funzionare correttamente anche se questo non è mai stato chiaro... e il timore
    che noi si sia penalizzati dal ridicolo retaggio del PAL talvolta mi preoccupa
    un pò in effetti.

    Il W3000 dovrebbe invece fare 48p, ma come vedi non ne sono certi...

    Ahh in quella lista si vede anche il W4100 che è il modello per il resto del
    mondo civilizzato con il motionflow... a noi c'han tolto il 100 ed il motionflow... in più lo pagheremo anche di più magari visto la ridicola
    moneta che ci ritroviamo tra le scatole

    fanoI

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    sul forum americano (AVSForum) facevano vedere
    che i modelli con il motionflow se lo disattivavi mostravano i filmati 24p a 120p senza nessuna interpolazione, ma semplicemente moltiplicavano i frame per 5 (5:5 pulldown).
    Effettivamente l'idea è quella di sincronizzare il frame rate senza modificare il filmato originale... non vedo niente di sbagliato.
    Solo confermano che per il 24p è consigliabile disattivare il motionflow.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No,non c'entra .
    I 100Hz sono un'elaborazione sui frame,come i 120Hz,come viene gestito il 24p è un'altra cosa che non ha niente a che fare con i sistemi che aggiungono frame(e state pure tranquilli che da noi chiameranno quella funzione 100Hz).
    Tra parentesi che i sony applichino un pulldown 5:5 ci credo quando lo vedo (e nel link postato sopra si parla degli attuali sony,non dei nuovi,e quelli che abbiamo adesso non applicano il pulldown 5:5 nè hanno un refresh rate che arriva 120Hz).
    Non so come si comportino i modelli americani,ma per i modelli europei è così per tutti(mi pare davvero strano,però,che i modelli americani abbiano un refresh rate di 120Hz e quelli europei arrivino solo a 60).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Scusami, ma se vanno a 60 Hz come fanno poi a mostrarne 120 (lasciamo stare se ottenuti per interpolazione o moltiplicazione sempre 120 sono) se
    lo schermo è a 60 Hz può mostrare solo 60 frame al secondo, no?

    Mi vuoi far credere che la Sony fa tutte quelle elaborazioni incasinate
    per ottenerne 120 (o 100 se il materiale di partenza era PAL) per poi
    mostarne solo la metà ?
    E a che servirebbe allora sto motionflow o sti schermi a 120 Hz?

    Comunque in quella lista c'è anche il link ad una review del modello americano equivalente all'X3000/3500 ovvero l'XBR4/XBR5:
    http://ultimateavmag.com/flatpaneldi...r4/index1.html

    In particolare sta frase da dive si evince il 5:5 pulldown:
    If you turn the Motion Enhancer off, each source frame is simply repeated as many times as needed to get to 120Hz, with no interpolation.
    Ci sono anche i nuovi modelli il W4100 e l'XBR6 (non so qual'è il modello europeo ad esso corrispondente) che hanno il motionflow e la possibilità di fare il pulldown 5:5 se disattivato poiché son pannelli a 120 Hz.

    Se poi i modelli europei vanno a 60 Hz massimo (che prove hai di questo?)
    beh allora il MotionFolow 100 Hz+ cosa fa?
    E' una cosa finta messa lì tanto per prendere in giro la gente?

    fanoI


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •